Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. realtega
    3. Post
    R

    realtega

    @realtega

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da realtega

    • leasing o acquisto? deducibilità?

      Buongiorno a tutti,

      ho la partita iva ed eseguo attività di consulenza informatica. Al momento sono in regime fiscale agevolato, e questo è l'ultimo anno.
      Ho già acquistato un'automobile, di cui sto deducendo i costi con gli ammortamenti previsti per legge e per l'uso promiscuo del mezzo che sto facendo.

      Ad inizio prossimo anno (quindi senza più regime fiscale agevolato) vorrei acquistare anche un motociclo. Sto pensando al leasing come possibilità ma non so se posso avere a disposizione 2 mezzi, anche se effettivamente di natura diversa.
      Secondo voi è possibile?
      Per la deducibilità dei costi è meglio il leasing o l'acquisto normale con i classici ammortamenti?
      Vale comunque il discorso dell'uso promiscuo del mezzo o no?

      Grazie in anticipo delle informazioni

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      realtega
    • rfa web e alcune operazioni... come?

      Un buongiorno a tutti,

      è diverso tempo che spulcio su internet informazioni per riuscire un po' a muovermi nel regime fiscale agevolato al quale ho aderito da inizio anno e finisco sempre su questo utilissimo forum.

      Dopo aver già letto molti thread però ho qualche dubbio, in particolare sull'uso dell'applicativo rfa web che dovrebbe essere in uso da quest'anno e che purtroppo a mio avviso non è molto comprensibile come uso.

      Premetto che non sono un esperto, anzi, sono parecchio in crisi in materia fiscale, ma cerco di esporvi il mio problema sperando in qualche spunto utile.

      Andando per punti:

      sono un tecnico informatico che svolge diverse mansioni tra cui sviluppo software (a casa), manutenzione tecniche presso aziende (con l'uso dell'auto propria), consulenze

      • l'auto dovrebbe essere deducibile come costo e questo mi è chiaro. L'acquisto però è datato fine 2006. All'agenzia delle entrate mi hanno detto che posso metterla nei costi lo stesso senza però poter detrarre l'iva. E' corretto? Dovendo inserire quest'operazione in rfa web, inserisco come documento l'importo intero della fattura? Solo l'imponibile visto che l'iva non posso detrarla? Solo la quota di ammortamento (senz'iva) del 25% del 25%?

      • L'assicurazione è deducibile anch'essa in misura del 25%? Giusto?

      • Per quanto riguarda le bollette telefoniche, adsl ecc, basta che inserisco l'importo comprensivo di iva e metto il 20% di percentuale di indetraibilità o devo fare qualche scorporo con l'iva?

      • A fine di ogni trimestre non si dovrebbero fare le comunicazioni? Non vedo la voce da alcuna parte? Qualcuno di voi l'ha trovata oppure resta così fino a quando non si decidono di darci la possibilità di farlo? O ci sono altri modi? Non vorrei prendermi qualche multa...

      Vi ringrazio in anticipo per le informazioni

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      realtega