Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rapsodiabs
    3. Post
    R

    rapsodiabs

    @rapsodiabs

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 47
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da rapsodiabs

    • nuovi Soci in Srl

      Buonasera a tutti,
      vorrei sottoporre un quesito che mi assilla da diverse settimane :

      Mi occupo di informatica da diversi anni presso una Srl, il mio titolare ha proposto a me ed un mio collega di entrare nella sua società cedendo a ciuscuno il 10% a titolo di riconoscimento fedeltà/operato etcetcetc..
      Tale società verrebbe a configurarsi come :
      Titolare 80%, io 10%, collega 10% + altri 4 dipendenti per un totale di 7 persone.

      Verremmo inquadrati come amministratori tutti e 3 (dunque con CDA) con tutti e 3 compenso da amministratore. Compenso fisso mensile + eventuali dividendi a fine anno.

      Ci chiediamo, al di là di sgravi fiscali retributivi,diarie,etcetc.. quale può essere il vantaggio ammesso che ci sia ? (tralasciando la parte morale del essere imprenditore e più motivante etcetc..)

      Avremmo alcuni timori e/o perplessità per esempio :

      • acquisendo quote sicuramente acquisiamo anche rischi, per esempio se la soc. và male ne rispondiamo per il nostro 10% ? oppure ne risponde sempre e solo l'Amministratore Delegato cioè Titolare ?
      • se per esempio (toccando ferro) un dipendente si fà male in maniera grave (in mansioni non coperte da INPS) noi ne rispondiamo ? sia civilmente che legalmente ?
      • è giusto dire in un caso come questo, messe assieme le quote mie (10%) e del collega (10%) comunque non avremo MAI potere decisionale su NULLA ?
      • ci è stato proposto un compenso pari all'attuale come dipendenti, fisso mensile+equivalente trecidesima+ eventuali dividendi a fine anno e di lasciare il TFM (per il dipendente TFR) in Azienda invece che averlo in busta tutti i mesi, è buona cosa ?
      • esiste la possibilità di delimitare le responsabilità civili e penali per noi due soci sull'atto notarie ? è legale ? e soprattuto varrà qualche cosa un domani se serve ?
      • secondo voi se alla domanda precedente non esiste soluzione, se devo avere responsabilità è guisto che percepisca di più ?
      • il Titolare potrebbe con qualche "trucco" scaricare su di noi col misero 10% della soc. , gravità legali/penali senza che noi possimo farci nulla ?
      • se un domani io volessi uscire dalla soc. il Titolare è tenuto a versarmi l'equivalente della mia quota (10%) oppure non mi spetta NULLA ? esistono cavilli legali che permettono al Titolare di fare questo ?

      Avrei altre 80 domande ma vediamo se qualcuno è così cortese a rispondermi.

      Grazie 1000.

      Rapsodia.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rapsodiabs