Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. raggiante
    3. Discussioni
    R

    raggiante

    @raggiante

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione 16 mar 2007, 14:31 Ultimo Accesso 11 mag 2020, 16:35
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da raggiante

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • R

      scaricare adsl e cellulare
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 6 giu 2007, 11:58 • raggiante   24 ott 2007, 17:05

      21
      2.8k
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      21
      Post

      F 24 ott 2007, 17:05

      uso promiscuo
      quindi il 50%

    • R

      5000 euro superati!
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 16 mar 2007, 14:35 • raggiante   20 mar 2007, 07:51

      10
      2.8k
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      I 20 mar 2007, 07:51

      Grazie,

      di LLP non parlo, non opero mai con società di diritto estero se i soggetti coinvolti non sono davvero esteri o comunque risiedono colà. I vantaggi fiscali di oggi potrebbero bruciarsi in 3 minuti di lente puntata da parte di un verificatore, con guai ecc.

      L'impresa individuale consente maggior libertà di azione.... ad un consulente informatico può capitare ad esempio di costruire un computer od una rete per un cliente (e dunque anche di fornire l'hardware e di lucrarci) oppure può voler mettere pubblicità sul suo sito web, oppure rendersi rivenditore di servizi informatici di terzi..... un professionista non potrebbe legittimamente fare queste attività.

      La recente riforma portata dalla finanziaria inoltre genera anche un risparmi contributivo misurabile in circa tre punti percentuali.

      E' vero che l'ultimissima corte di cassazione ha sancito l'esclusione da irap dei professionisti piccolissimi e mai delle imprese, ma basta davvero poco per non essere più piccolissimi.

      Paolo