Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. queenwolf
    3. Discussioni
    Q

    queenwolf

    @queenwolf

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 29
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da queenwolf

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • Q

      Vorrei presentarmi il mio sito...
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • queenwolf  

      5
      530
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      Q

      Vabè ora è solo l'inizio.

    • Q

      Richiesta consigli grafica per il mio sito. Mi date un aiuto?
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • queenwolf  

      18
      1418
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      18
      Post

      vnotarfrancesco

      Cosa sono i tag.

      Come accennavi nel tuo #7, una pagina web è formata da codici xhtml, css e anche altro che vengono interpretate dal browser (spesso mai nello stesso modo). Per vedere come è in realtà una pagina nei browser c'è sempre un comando da qualche parte: in Firefox è visualizza - sorgente pagina.

      I tag, all'interno del codice sorgente della pagina, sono come delle etichette che o danno istruzione su come visualizzare una parte del testo o forniscono informazioni sulla pagina che tuttavia non vengono mostrate.

      Esempio del primo tipo: quando nell'editor dell'articolo in Blogpress si mette una parola in grassetto, Blogpress mette nella parte html quella parola tra i tag <b> e </b>, il primo è il tag che da l'istruzione di iniziare a visualizzare la parola in grassetto, il secondo (</b>) da l'istruzione di finire di visualizzare la parola in grassetto.
      Un altro tag visualizzato e molto importante è il tag title che viene visualizzato sulla barra del browser (Blogpress scrive nel tag title quello che si scrive nella casella titolo).

      Come esempio di tag che non viene visualizzato, c'è il tag description che è quella frase che viene fuori su Google quando si fanno le ricerche e dovrebbe invogliare ad entrare nel sito (penso che Blogger non permetta di inserire la il tag description, se qualcuno sa come fare è benvenuto).

      Tra i tag interessanti per il posizionamento ci sono i tag che aiutano Google a capire l'importanza del testo, la struttura gerarchica. sono tag h1, h2, h3, h4, ecc. ecc. Il titolo del post in genere è sempre tra <h1> e </h1>, ma dipende dal template usato.
      All'interno del testo del post, possiamo inserire a mano gli altri tag per creare capitoli, sotto capitoli ecc. ecc.
      Ad esempio se si scrive <h2>Sotto Capitolo</h2> all'interno dell'editor, Blogger lo capisce e visualizzerà il sotto titolo.

      Possiamo anche usare i tag per dare un aspetto che altrimenti con l'editor di blogger non sarebbe possibile, ad esempio con il tag div ed i suoi attributi.
      Prova a scrivere questo dentro l'editor:

      <div style="border:5px dotted red;">
      Ciao
      </div>

      Valerio Notarfrancesco