Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pumakkiotto
    3. Post
    P

    pumakkiotto

    @pumakkiotto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 39
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da pumakkiotto

    • contratto a tempo determinato a chiamata

      Buongiorno a tutti,
      avrei bisogno di una delucidazione, mi è stato proposto un contratto a tempo determinato di 6 mesi su chiamata.

      sono iscritto al centro per l'impiego d 9 mesi (non prendo disoccupazione e non ho agevolazioni)

      questo contratto (non arriverei neanche a 3000 euro in 6 mesi) mi farebbe perdere lo stato di disoccupato (non l'indennità che non ho mai preso) e mi fa perdere l'anzianità alle liste?

      grazie a quanti mi risponderanno

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • RE: domanda su partita iva regime dei minimi, disoccupazione e francising

      forse ho posto male la domanda...purtroppo sono tra i pochi casi che non ha mai avuto diritto alla disoccupazione e mai preso un euro per la disoccupazione. Io intendevo l'anzianità alla lista di collocamento dei centri per l'impiego!

      ps. sono disoccupato da 2 anni la mia ex azienda NON ha comunicato la cessazione del rapporto e sono stato iscritto alle liste solo 6 mesi fa

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • domanda su partita iva regime dei minimi, disoccupazione e francising

      Ciao ragazzi ho dei dubbi amletici.

      stavo pensando di aprire un centro in franchising successivamente ad apertura di ditta individuale e quindi aprire p.iva. vorrei sapere se rimanendo al di sotto dei 4.800 euro si mantiene l'anzianità di disoccupazione o come prevedeva la legge fornero si perde?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • RE: partita iva regime dei minimi aperta nel 2008 e chiusa nel 2009 posso riaprirla?

      Grazie dell'esaustiva riposta vedo di farmi dei conti, in quanto per ora ancora è tutto in alto mare!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • partita iva regime dei minimi aperta nel 2008 e chiusa nel 2009 posso riaprirla?

      Ciao,
      come da titolo avevo aperto la partita iva con regime dei contribuenti minimi nel 2008 poi chiusa nel 2009 per cambio lavoro. purtroppo dopo 4 contratti a progetto con la stessa ditta mi sono ritrovato di nuovo senza lavoro ed ora "probabilmente" avrò la necessità di aprire di nuovo una partita IVA (consulente commerciale)

      • premesso che ho 31 anni (a marzo 32) posso aprire di nuovo partita iva in regime dei minimi?
      • per il conto degli anni che si può stare nel regime dei minimi (5) rientra anche l'anno che l'ho tenuta aperta?
      • ed eventualmente mi converrebbe aprirla di piu' come ditta individuale o come srls?

      grazie a chi mi vorrà dare delucidazioni

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • AIUTO: fine prestazione occasionale che nota/ricevuta emettere

      Ciao a tutti,
      il 30 p.v. mi scade un contratto di collaborazione esterna. Non ho partita IVA, non lavoro e in tutto il 2013 finora ho avuto solo questo contratto di collaborazione esterna. Il compenso lordo e' di 1250 euro

      qualcuno mi aiuta, con un facsimile magari, a redigere una nota/ricevuta da emettere?

      grazie in anticipo

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • RE: Ditemi che ho fatto male i conti per la gestione separata

      Aspetta Marco, gli acconti IRPEF non vanno pagati per i contribuenti minimi in quanto l'aliquota è pari alla ritenuta d'acconto e si è sempre in credito o al massimo in pareggio, io parlavo di acconti INPS!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • RE: Ditemi che ho fatto male i conti per la gestione separata

      Si avevo intutito. Eventualmente chiudessi la partita iva dovrei pagare solamente all'inps ciò che è relativo all'anno scorso più ciò che è relativo all'unica fattura di quest'anno calcolata con aliquota al 25.72% giusto? Facendo la chisura della partita IVA (poichè so già che per quest'anno e credo anche il prossimo non fatturerò più niente) prima del 16 giugno non dovrei dare l'acconto o sbaglio qualcosa?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • RE: Ditemi che ho fatto male i conti per la gestione separata

      Allora avevo già fatto tutto (tranne scrivere il 6500 per sbadatezza), speravo di sbagliarmi.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • Ditemi che ho fatto male i conti per la gestione separata

      Salve ragazzi,
      a Giugno dell'anno scorso (2008) ho aperto P.Iva (su istigazione dei committenti) con regime dei contribuenti minimi fatturando 6500 euro lordi.
      Entro il 16 Giugno dovrei versare tramite F24 alla gestione separata.
      Ditemi che ho sbagliato i calcoli!

      650024.72%+650040%=1606.80+642.72=2249.52 euro

      non dovendo fatturare niente nel 2009 potrei chiudere la partita IVA e non versare l'acconto?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • RE: Presentazione unico2009

      và compilato solo il quadro CM del fascicolo 3 di UNICO 2009 PF?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • p.iva e contratto di collaborazione

      Salve ragazzi, mi serve una mano. L'anno scorso ho aperto la partita iva con regime dei contribuenti minimi con codice ateco relativo a consulenza informatica. Ho avuto una proposta di lavoro di contratto di collaborazione della durata di 12 mesi riguardante l'installazione e l'assistenza di apparecchi elettromedicali. Posso chiedere un contratto di prestazione d'opera con partita iva?

      grazie a chi mi aiuterà

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • RE: delucidazioni imposte regime dei minimi e inps

      Marcoaroma ti ho inviato un messaggio privato con il link diretto

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • RE: delucidazioni imposte regime dei minimi e inps

      In alto a destra devi inserire le tre lettere che vedi e premere invio, poi devi aspettare 45 secondi (c'è un contatore al centro della pagina) appena scadono i 45 secondi clicca sul pulsante che esce. Non c'è bisogno di registrazione...

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • RE: delucidazioni imposte regime dei minimi e inps

      Leva gli spazi da w w w . e megaupload

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • RE: delucidazioni imposte regime dei minimi e inps

      @fedclaud said:

      Ci provo.
      w w w . megaupload.com/it/?d=A51JGDKG

      Ok grazie a nome di tutti!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • RE: delucidazioni imposte regime dei minimi e inps

      Assolutamente non comporta nulla di tutto questo. Non devi mettere nessuno dei tuoi dati e/o email.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • RE: delucidazioni imposte regime dei minimi e inps

      @fedclaud said:

      L'inarcassa o altre forme previdenziali private a tutt'oggi non hanno convenzioni con l'ADE per poter effettuare le compensazioni con crediti erariali.
      Comunque, mi sono permesso di modificare a mio modo un file excel (mi sembra postato da ignazio) per il calcolo "semplicistico" delle imposte e dei contributi dovuti e/o a credito.
      Non so, però come allegarlo o se posso!!!!
      Se qualcuno mi aiuta....:ciauz:

      Mettilo su un sito tipo megaupload e poi linkalo tramite il pulsante inserisci il collegamento (icona del mondo+ancora) che trovi nella finestra rispondi!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • RE: delucidazioni imposte regime dei minimi e inps

      Grazie di averci risposto. Ma quindi si possono compensare i contributi con l'iva a credito?

      Nel caso io effettui fatture nel 2009 dovrei mettere la ritenuta d'acconto o posso non metterla compensando dal credito dell'anno precedente?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto
    • RE: delucidazioni imposte regime dei minimi e inps

      E' vero che può essere richiesta a credito ma ho paura che si possa fare dall'anno successivo.
      Non c'è nessuno che può darci delucidazioni in questo senso?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pumakkiotto