Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. popimmersion
    3. Post
    P

    popimmersion

    @popimmersion

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da popimmersion

    • RE: Lavoro online con l'Irlanda

      Non ho avuto più bisogno di risolvere perché sono stato bocciato all'esame pratico dei quality rater, dopo aver passato il teorico. 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      popimmersion
    • Lavoro online con l'Irlanda

      Salve,

      molto probabilmente dovrò iniziare un lavoro per un'azienda con sede in Irlanda definibile, direi, come consulenza informatica: dovrei infatti lavorare nell'ottimizzazione dei contenuti di motori di ricerca quale quality rater.

      A quanto pare, l'azienda in questione mi considererà come freelance role e non rilascerà alcun documento - d'altronde, non ho firmato nulla se non un Non Disclosure Agreement, che non è un contratto - contestualmente al bonifico bancario, che verrà effettuato a seguito della ricezione di un invoice compilato a mia cura indicando giorno/ore lavorate.
      Allo stesso tempo, però, hanno tenuto a precisare che chiederanno periodicamente testimonianza del fatto che io stia pagando le tasse dovute in Italia.

      Ora. La mia domanda è: in che modo posso presentare questo invoice senza aprire una Partita Iva? E' sufficiente una nota di credito? E concretamente come va compilata questa nota? Come una fattura ma senza l'indicazione della mia Partita Iva?

      Mi sono informato e mi pare infatti di aver capito che, nel caso di un prestatore italiano e di un committente comunitario "soggetto Passivo d'Iva" (quindi non un privato), si sia nell'ambito del fuori campo Iva. Quindi - al di là del fatto che vorrei evitare di aprire una PIVA - non mi servirebbe proprio.

      Qui si apre l'altro problema: per testimoniare all'azienda che sto pagando le tasse in Italia, come dovrò comportarmi? Compilare la dichiarazione dei redditi a fine anno e pagare il dovuto Irpef? E l'Inps?

      Grazie mille. Cordialmente.

      Simone

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      popimmersion