Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pointeduhoc
    3. Discussioni
    P

    pointeduhoc

    @pointeduhoc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da pointeduhoc

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      Pagamento errato F24
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pointeduhoc  

      1
      908
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Aiuto per calcolo importo beni strumentali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pointeduhoc  

      6
      2737
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      Si puoi dedurli, non detrarli, e tali spese non concorrono ai 15000 (per questo solo acquisti). Se fai 5 lavori l'anno non mettere in deduzionedi benzina la metà di tutta quella che metti in un anno. Con i minimi quando deduci comprendi l'IVA, solo per il limite dei 15000? sugli acquisti non la consideri.

    • P

      Regime contribuenti minimi e INPS
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pointeduhoc  

      12
      36956
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      P

      @Polifemo said:

      Salve,
      il contributo previdenziale alla Gestione Separata è calcolato applicando alla base imponibile le aliquote....
      calcolato sulla base imponibile....PRINCIPIO DI CASSA!!!!!!
      I compensi percepiti concorrono a formare il reddito dell'anno solare....L'imponibile fiscale è uguale a quello previdenziale.
      Se nell'anno non ho avuto reddito (compensi-spese= reddito negativo) come faccio a pagare i contributi previdenziali? e poi qualora il mio reddito, al netto di tutto, dovesse risultare solamente di 300.00 e o di 1000.00, pagherò i contributi su questi importi. E' così vero? altrimenti non ho capito nulla! e dovrò ricominciare a studiare daccapo!
      Grazie e spero a presto
      Ditemi qualcosa!
      e' esatto!