Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. player1
    3. Post
    P

    player1

    @player1

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 41
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da player1

    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ciao Thedarkita,
      l'avevo visto quello, ma pensavo che per copiare il percorso nel database ci volesse un comando tipo insert into....
      Comunque ora vado a studiarmelo poi ti faccio sapere.
      Grazie e ciao

      postato in Coding
      P
      player1
    • RE: [Tutorial] Area privata

      @Thedarkita said:

      Ciao Player1,

      Se hai bisogno chiedi pure noi siamo qua. 😉

      Ciao Thedarkita,
      per gli avatar non ho trovato molto pultroppo 😢
      Al momento so solo che con <input type="file"> da il tasto sfoglia :bigsmile:

      Potresti indicarmi la via maestra per riuscire nel mio intento?

      postato in Coding
      P
      player1
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Grazie sei gentilissimo,
      non ho capito proprio tutto ma pero ora funziona ci ho aggiunto
      $data = $_POST[anno]."/".$_POST[mese]."/".$_POST[giorno];
      lasciando 'date' sul campo,(pero se provo ad invertire anno e giorno non va).
      Comunque tu gli indizi me li hai forniti sia per la data che per le immagini, ora me li vado a studiare, ancora grazie.
      :ciauz:

      postato in Coding
      P
      player1
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ciao thedarkita,
      Questa delle immagini devo studiarmela ancora, (sono agli inizi)
      per data intendo la data di nascita poi per data di registrazione 'datetime', ma non essendo pratico sto cercando di risolvere una cosa alla volta ti posto il file registraz.php

      <?php
      // Includo la connessione al database
      require('config.php');
      
      
      // Se il modulo viene inviato...
      if(isset($_POST['registra']))
      {
          
          // Dati Inviati dal modulo
          $user = (isset($_POST['user'])) ? trim($_POST['user']) : '';    // Metto nella variabile 'user' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          $pass = (isset($_POST['pass'])) ? trim($_POST['pass']) : '';    // Metto nella variabile 'pass' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          $ses =(isset($_POST['ses'])) ? trim($_POST['ses']) : '';
          $data =(isset($_POST['data']));
          $citta =(isset($_POST['citta'])) ? trim($_POST['citta']) : '';
          $mail = (isset($_POST['mail'])) ? trim($_POST['mail']) : '';    // Metto nella variabile 'mail' il dato inviato dal modulo, se non viene inviato dò di default ''
          
          // Filtro i dati inviati se i magic_quotes del server sono disabilitati per motivi di sicurezza
          if (!get_magic_quotes_gpc()) {
              $user = addslashes($user);
              $pass = addslashes($pass);
              $ses = addslashes($ses);
              $citta = addslashes($citta);
          $mail = addslashes($mail);
          }
          
          
          // Controllo il Nome Utente
          if(strlen($user) < 4 || strlen($user) > 12)
              die('Nome Utente troppo corto, o troppo lungo');
          // Controllo la Password
          elseif(strlen($pass) < 4 || strlen($pass) > 12)
              die('Password troppo corta, o troppo lunga');
          elseif(strlen($ses) < 0 || strlen($ses) > 7);
          elseif(strlen($citta) < 2 || strlen($citta) > 12);
          // Controllo l'email
           elseif(!eregi("^[a-z0-9][_\.a-z0-9-]+@([a-z0-9][0-9a-z-]+\.)+([a-z]{2,4})", $mail))
              die('Email non valida');
          // Controllo il nome utente non sia già occupato
          elseif(mysql_num_rows(mysql_query("SELECT user FROM utenti WHERE user = '$user' LIMIT 1")) == 1)
              die('Nome Utente non disponibile');
          // Controllo l'indirizzo email non sia già registrato
          elseif(mysql_num_rows(mysql_query("SELECT mail FROM utenti WHERE mail = '$mail' LIMIT 1")) == 1)
              die('Questo indirizzo email risulta gi&agrave; registrato ad un altro utente');
          // Registrazione dell'utente nel database
          else
          {
              
              // Crypt della password per garantire una miglior sicurezza
              $pass = md5($pass);
              
              // Query per l'inserimento dell'utente nel database
              $strSQL = "INSERT INTO utenti (user,pass,ses,data,citta,mail)";
              $strSQL .= "VALUES('$user', '$pass', '$ses', '$data', '$citta', '$mail')";
              mysql_query($strSQL) OR die("Errore 003, contattare l'amministratore ".mysql_error());
              
              // Reindirizzo l'utente ad una pagina di conferma della registrazione
              header('Location: home.php');
              exit;
          }
      }
      ?>
      <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "hxxxxxxxx.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
      <html xmlns="htxxxxxxxxw.w3.org/1999/xhtml">
      <head>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
      <title>Registrazione</title>
      </head>
      <body>
      <form action="" method="post">
       <input name="user" type="text" id="user" value="Nome Utente" onfocus="if(this.value=='Nome Utente') this.value='';" /><br />
       <input name="pass" type="password" id="pass" value="Password" onfocus="if(this.value=='Password') this.value='';" /><br />
       Sesso: &nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;M<input name="ses" type="radio" id="ses" value="maschio">&nbsp;&nbsp;&nbsp;F<input name="ses" type="radio" id="ses" value="femmina"> <br>
      Data di nascita:<br>
      <select name="giorno">
      <?php
      for($i=1;$i<32;$i++){
      echo "<option value=\"$i\">$i</option>\n";
      }
      ?>
      </select>
      <select name="mese">
      <?php
      for($i=1;$i<13;$i++){
      echo "<option value=\"$i\">$i</option>\n";
      }
      ?>
      </select>
      <select name="anno">
      <?php
      for($i=1920;$i<2010;$i++){
      echo "<option value=\"$i\">$i</option>\n";
      }
      ?>
      </select><br>
       <input name="citta" type="text" id="citta" value="Citta" onfocus="if(this.value=='citta') this.value='';" /><br />
       <input name="mail" type="text" id="mail" value="Em@il" onfocus="if(this.value=='Em@il') this.value='';" /><br />
       <input name="registra" type="submit" value="Registrati" /><br />
      </form>
      </body>
      </html>
      

      Mi sa che devo fargli qualcosa qui per la data(che mi restituisce tutti zeri), ma sono fermo qui non riesco ad andare avanti.

      postato in Coding
      P
      player1
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Difatti è quello uno dei miei problemi che mi restituisce 0000/00/00
      ora provo grazie,

      e per le immagini 'che poi saranno avatar' è meglio nel db o in una cartella?

      postato in Coding
      P
      player1
    • RE: [Tutorial] Area privata

      Ciao,
      ho anch'io dei problemi con questo script e non sono molto pratico, aiuteresti anche me per favore?

      Comincio con la tabella, l'ho fatta così:

      id int 11 auto_increment
      user text
      pass text
      ses text
      data date
      citta text
      mail text

      Il file registrazione.php che ho fatto io penso che andrebbe censurato. :giggle:
      Attendo il via per postarlo, intanto va bene la tabella? O invece di text devo metterci varchar?
      Grazie.

      postato in Coding
      P
      player1