Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pisellino23
    3. Post
    P

    pisellino23

    @pisellino23

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 23
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    23
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da pisellino23

    • RE: Problemi di paginazione

      qui s ene volano i santi, posos farti vedere il codice?
      qui mi sa che non centra è abbastanza lungo

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • RE: Problemi di paginazione

      Ciao ho letto questo post io ho fatto un file .php dove metto in unatabella i risultati di una query e ho fatto la paginazione ma se devo fare una query con un ricerca mi fa la tabella ma (dato che riporto la visualizzazione in un body) mi da due problemi:

      1. sela tabella ha 120 record e la riceca me ne ha trovati 5 , mi mette 1 di pag120 e se la pagina è solo una la freccia in avanti >> è abilitata e mi torna al form della ricerca

      Mi servirebbe uan paginazione con i contro....., perchè poi devo utilizzarla anche per tabella dove elimino i record in base alla scelta dell'utente.

      mi serve una mano vera se sei in grado ci mettiamo daccordo

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • RE: passaggio di variabili da un file ad un'altro senza form action

      GRAZIE io richiamavo $_post['loggato'] , mi ero perso per una cavolata, scusa e grazie ancora

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • RE: passaggio di variabili da un file ad un'altro senza form action

      quello che vorrei fare è passare l'utente loggato ,da questo file file1.php al file2.php senza usare form, in maniera sicura
      file1.php
      [php]
      <?php
      session_start();

      if(!get_magic_quotes_gpc()) {
      $login=mysql_real_escape_string($_POST['login']);
      }
      else {
      $login=$_POST['login'];
      }
      $pwd=$_POST['password'];

      //richiamo il database e verifico login e password

      session_register('autorizzato');

      if(($num)>0) {
      //Login Successfull
      $_session["autorizzato"] = 1;

      header("location: file1.php");
      exit();
      }else {
      //Login failed
      $_session["autorizzato"] = 0;
      header("location: login-failed.php");
      exit();
      }

      ?> [/php]

      lil valore si trova in
      $login=$_POST['login'];
      [PHP]
      $login=$_POST['login'];
      [/PHP]
      come posso fare a passarlo in file.php in maniera sicura?

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • RE: passaggio di variabili da un file ad un'altro senza form action

      si si il session start lo metto ad ogni pagina anzi meglio ancora mi richiamo un file dove c'è la session_start() più altre cose, su questo non ci piove, in pratica è in ogni pagina. N.B. il session maiucolo o minuscolo è indifferente gia testato.
      Faccio un esempio per vedere se va bene e se ci siamo capiti, se nel file precedente faccio:
      [PHP]
      SESSION_REGISTER('loggato');
      $_SESSION["loggato"] =$_POST['login'];
      [/PHP]

      Ora nel file successiva pagina2.php :
      [PHP]
      //se richiamo
      echo $_POST['LOGGATO'];
      //mi dovrebbe stampare il loggato
      [/PHP]

      è giusto ? a me non funziona:x

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • RE: passaggio di variabili da un file ad un'altro senza form action

      si l'ho fatto nel fil di esecuzione della login dopo il form-login.
      login di esecuzione.php dove inizializzo la sessione
      [PHP]
      <?php
      session_start();

      if(!get_magic_quotes_gpc()) {
      $login=mysql_real_escape_string($_POST['login']);
      }
      else {
      $login=$_POST['login'];
      }
      $pwd=$_POST['password'];

      //richiamo il database e verifico login e password

      session_register('autorizzato');

      if(($num)>0) {
      //Login Successfull
      $_session["autorizzato"] = 1;

      header("location: pagina1.php");
      exit();
      }else {
      //Login failed
      $_session["autorizzato"] = 0;
      header("location: login-failed.php");
      exit();
      }

      ?>
      [/PHP]

      come posso fare? ad esempio se voglio portarmi dietro il nome del loggato in pagina1.php come faccio?

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • RE: far funzionare javascript in file.php

      cavoli avevi ragione, per un'apice ma scusa che differenza passa in questo caso fra " e ' .
      Una domanda ma invece ogni volta di richiamare il codice <javascript......</script> non c'è un modo più semplice magari richiamando il nome di una funzione in un file dove è rpesente il tag javascript?se si come?

      Grazie tante

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • far funzionare javascript in file.php

      Questo è un'altro problema che mi sta facendo incavolare.:x
      Vengo subito al dunque in alcune pagine php che ho creato, vorrei metter degli alert e ho pensato di farlo in questo modo :
      [html]
      <html>
      <body>
      <script type="text/javascript">
      alert("scrittura eseguita correttamente nel database")
      </script>
      </body>
      </html>[/html]

      In questo modo se è un pagina html mi funziona ora mettendo il codice in un file php :
      [php]<script type="text/javascript">
      alert("scrittura eseguita correttamente nel database")
      </script>[/php]
      non mi funziona , neppure se metto un echo:
      [php]echo"<script type="text/javascript">
      alert("scrittura eseguita correttamente nel database")
      </script>";[/php]
      Come posso fare ? per me va bene anche c'è un altro moto per fare gli alert in php o un funzione che mi richiama questi alert in function che sono in un file specifico.
      Grazie

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • passaggio di variabili da un file ad un'altro senza form action

      Salve ho bisogno di passare dei risultati che ho messo in 2 variabili $query e $titolo, e mi trovo in un file1.php come faccio a passare queste 2 variabili al file2.php senza che siano visibili o in sicurezza senza usare un form-action?
      Ho provato con le sessioni ma forse per mia incompetenza non ci sono riuscito.

      Grazie

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • RE: titolo e num pagina in PDF con FDPF

      Grazie ho risolto occorera mettere oltre [PHP]$pdf=new pdf(.....); anche $pdf=new fpdf(............);[/PHP]

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • RE: titolo e num pagina in PDF con FDPF

      Questo è quello che ho trovato e provato, ma non riesco a capire dove ma messo.
      Io ho creato un file che mi crea 3-4 pagine e poi ho aggounto questo codice :
      [php]define('FDPF_FONTPATH','font/');
      require('fpdf/fpdf.php');

      class PDF extends FPDF
      {
      //Page header
      function Header()
      {
      //Logo
      $this->Image('img/immagine.jpg',1,1,33);
      //Arial bold 15
      $this->SetFont('Arial','B',15);
      //Move to the right
      $this->Cell(80);
      //Title
      $this->Cell(30,10,'Title',1,0,'C');
      //Line break
      $this->Ln(20);
      }

      //Page footer
      function Footer()
      {
      //Position at 1.5 cm from bottom
      $this->SetY(-15);
      //Arial italic 8
      $this->SetFont('Arial','I',8);
      //Page number
      $this->Cell(0,10,'Page '.$this->PageNo().'/{nb}',0,0,'C');
      }
      }

      //Instanciation of inherited class
      $pdf=new PDF();
      $pdf->AliasNbPages();
      $pdf->AddPage();
      $pdf->SetFont('Times','',12);
      for($i=1;$i<=40;$i++)
      $pdf->Cell(0,10,'Printing line number '.$i,0,1);
      [/php]

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • titolo e num pagina in PDF con FDPF

      Ciao a tutti,
      ho fatto un file in php che mi stampa in un file pdf tutti i record presi da un file , messi in più pagine.
      Solo che ora vorrei mettere :

      1. il titolo alla pagina principale insieme ad un immagine:
        ma mi da problemi
        [PHP]$pdf->addJpegFromFile('nomefile.jpg',10,10,500,800);
        $pdf->cell(80,40,'nome titolo',0,2);
        [/PHP]

      2. mettere il numero(incrementale) nella pagina a piè di pagina per ogni pagina

      Chi mi da un mano?

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • RE: modificare una riga della tabella visualizzata

      Todo claro,
      Grazie sei stato gentilissimo

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • RE: modificare una riga della tabella visualizzata

      Grazie a te per la pazienza.
      Se ho capito bene ho aggiunto alla riga o glia ltri campi che mi visulaizza e con il form mi richiama il file modifica.php e ci sto , ora ho 2 domande :

      1. nel file modifica cosa metto il campo id e gli altri campi m giusto ma come sono collegati,puoi fare un piccolo esempio 😢
      2. nel caso non so quanti campi sono o meglio voglio rendere il file utilizzabile per diverse tabelle e quindi che hanno diversi file vorrei evitare di specificare riga[0]....riga[1] come nel caso seguente caso :

      [PHP] $sql=mysql_query('select * from members');

         while ($riga = mysql_fetch_array($sql, MYSQL_NUM)){
      

      echo "<tr align=center><td>".$riga[0].$riga[1].$riga[2]."</td>
      <td><form action="modify.php" method="POST">
      <input type="hidden" name="id" value="".$riga[1]."" />
      <input type="submit" name="submit" value="Modifica" /></td></tr>";
      }
      [/PHP]

      Come posso fare?

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • RE: modificare una riga della tabella visualizzata

      scusa ma per te ['id'] e ['campo'] sono i nome del campi del DB giusto? perchè io ho messo i campi del mio db ma mi da il seguente Notice:

      Notice: Undefined index: id in C:\Programmi\EasyPHP 2.0b1\www\mod.php on line 6

      Notice: Undefined index: nomecampo in C:\Programmi\EasyPHP 2.0b1\www\mod.php on line 8

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • RE: modificare una riga della tabella visualizzata

      Oh!caspiterina ....un casino, devo fare un form action per ogni riga?

      Ti ringrazio per avermi risposto , ti chiedo troppo se potresti farmi un esempio.
      Grazie

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • RE: modificare una riga della tabella .......

      scusate ho sbagliatop non so come eliminare

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • modificare una riga della tabella visualizzata

      Ho realizzato uan query che mi stampa a video i risultati di una tabella.
      Ora devo fare che ad ogni riga della tabella che visualizzo metto un pulsante modifica , per poter effettuare effettivamente la modifica di quel campo 😞
      Come posso fare? come faccio a richiamare e/o a poter modificare i campi di quella riga?

      [PHP]<?php
      include("richiama connessione al database");

      $sql=mysql_query("SELECT * FROM tabella1 ")
      
      
         //titoli della tabela da stampare
        echo " <form>  <table border=0 align=center cellspacing=6  cellpadding=1>
                          <tr align=center>
                              <td>COGNOME</td>
                              <td>NOME</td>
      
                          </tr>
              ";
      
      
       // assegna all'array i valori dei campi, in base all'ordine dei campi del db
          while ($riga = mysql_fetch_array($sql, MYSQL_NUM)){
                     echo "<tr align=center><td>$riga[0]<td>$riga[1]<td>
                          <input type="submit" name="Submit" value="Modifica" /></td></tr>";
                  }
      
          echo "</table> </form>";
      
      
      
          mysql_free_result($sql);
      
      
      
         ?>[/PHP]
      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • modificare una riga della tabella .......

      errato

      postato in Coding
      P
      pisellino23
    • RE: Passaggio dati

      Ottimo funziona, l'ho provata , meglio e più facile di una soluzione che avevo trovato. Quasi quasi ti chiedo una cosa un pò piu difficile ma mi sa che devo aprire un'altro threads.

      Grazie Supsgentilissimo

      postato in Coding
      P
      pisellino23