Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pippoplc
    3. Post
    P

    pippoplc

    @pippoplc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 52
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pippoplc

    • Liberatoria lavoratore dipendente

      Buongiorno.
      Sto valutanto se avviare una nuova attività.
      Sono un lavoratore dipendente con contratto a tempo indeterminato.
      L'attività che andrei a svolgere per conto mio è la stessa che svolgo come dipendente, ma vorrei mantenere buoni rapporti con l'azienda in cui lavoro anche perchè potrebbero esserci delle collaboarazioni in funzione dei contatti che riesco a trovare.
      Problema
      Dato che le attività sono parallele ci potrebbero essere anche gli stessi clienti.
      So che per poter svolgere un'attività di questo tipo e per stare tranquillo da possibili future discussioni dovrei avere una liberatoria firmata dal mio attuale titolare.
      è possibile avere una facsimile di come deve essere preparata questa liberatoria? non saprei come impostarla.
      Ringrazio anticipatamente.
      Distinti saluti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pippoplc
    • partita iva secondo lavoro

      Buongiorno
      Ho bisogno di alcuni chiarimenti in materia fiscale.

      Sono un lavoratore dipendente, nel settore dell'automazione industriale e telecontrollo.
      Vorrei provare ad avviare una mia attività, sempre nello stesso settore, ma al momento parallela, nel senso che voglio comunque restare anche un dipendente.

      1°domanda
      Quale tipologia di partita iva devo aprire dato che non gestirò fornitura di beni se non di software o di progettazioni di mia creazione, forse libero professionista?
      Il codice attività ha molta importanza?
      Perche la mia attività sarà su diversi rami profesionali, dallo sviluppo software alla redazione di schemi elettrici a delle pure consulenze o studi di fattibilità.

      2° domanda
      Dato che il lavoro è molto simile a quello che già eseguo da dipendente e dato che voglio continuare a tenere buoni rapporti con l'azienda di cui sono dipendente, e dato che so che teoricamente per la concorrenza non sarebbe possibile fare lo stesso lavoro anche fuori dall'azienda in cui sono dipendente che tipo di documento o accordo scritto devo fare con il mio titolare?
      Resta comunque il fatto che se riesco ad acquisire lavori in cui vi sono anche delle forniture, collaborerei con la mia attuale azienda e quindi ci sarebbero dei vantaggi anche per loro.

      3° domanda
      Come funziona la fatturazione, devo gestire la ritenuta d'acconto che deve versare il mio committente?
      C'è un limite sull'importo del lavoro?

      4°domanda
      Le tasse che devo versare sono calcolate sulla dichiarazione dei redditi?
      Il fatturato va ad aumentare il mio redditto annuale giusto?

      5°domanda
      Se uno fattura 0 nell'anno, essendo un secondo lavoro, è gestibile la situazione?

      Ringrazio in anticipo
      Distinti Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pippoplc