Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pinkpanther
    3. Discussioni
    P

    pinkpanther

    @pinkpanther

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da pinkpanther

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      salvare la mia suse 10.2
      Tutti i Software • • pinkpanther  

      3
      954
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      K

      Ah si! Un' ulteriore spiegazione riguardo al ripristino di Lilo in ambiente chrootato... se non sai di che sto parlando e come fare dovresti provare questi passi, una volta che hai la copia dell HDorigine, ed eseguirli sul HDcopiato:

      Avvi il PC con una distro live;
      una volta che sei su shell monta il disco HDcopiato con i classici comandi:
      mount /dev/hda1 /mnt/HDnuovo (mnt/HDnuovo deve esistere)
      chroot /mnt/HDnuovo

      sei entrato in ambiete "chrootato"

      Ora non ti resta che lanciare:
      lilo che ti permetterà di ripristinare il linux loader.

      Test:
      prova a riavviare il PC facendolo partire da HDcopiato

    • P

      linux e wmv
      Tutti i Software • • pinkpanther  

      6
      1689
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      K

      Io ho usato sempre con soddisfazione MPlayer che supporta un bel mucchio di formati.

      Potente come player ma magari un po compplicatino l'installazione da sorgenti epr gli user alle prime armi.

      Sicuramente però da provare:
      http://www.mplayerhq.hu/design7/dload.html

      Tutti i tipi di formato supportati:
      http://www.mplayerhq.hu/DOCS/codecs-status.html

    • P

      mp3 to cd
      Tutti i Software • • pinkpanther  

      5
      1321
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      T

      io avevo il tuo stesso errore , ho installato il pacchetto in oggetto (ho usato adept) e funziona. ciao provare x credere

    • P

      creare un dvd iso da 5 cd
      Tutti i Software • • pinkpanther  

      2
      2391
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      in effetti sul sito di opensuse c'è questa guida http://en.opensuse.org/Making_a_DVD_from_CDs che descrive le due modalità possibili per creare un DVD dalle 5 ISO.....

      una possibilità è quella di installare makeSUSEdvd e create_package_descr entrambi reperibili su sourceforge.net

      create_package_descr.gz va decompresso, lo stesso per makeSUSEdvd.tgz e gli eseguibili andrebbero copiati in /usr/bin settando ovviamente i permessi per l'esecuzione....

      a questo punto copia le 5 ISO in una dir temporanea (creane una da qualche parte), poniti nella dir temporanea e esegui makeSUSEdvd.....

      makeSUSEdvd ha varie opzioni ma non sono obbligatorie ovviamente, la cosa migliore sarebbe usare l'opzioni -i in modo da creare solo la sorgente di installazione che potrai copiare su un disco rigido, una partizione, una penna USB o un altro dispositivo e tramite grub potrai fare il bootstrap da questa unità e far partire l'installazione.....

      la seconda possibilità è quella di creare un'immagine ISO e masterizzarla su un DVD....

    • P

      suse 10.0 e modem usb
      Tutti i Software • • pinkpanther  

      21
      8026
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      21
      Post

      B

      scusate se mi intrometto, mi sono registrato proprio per venire in tuo aiuto. Su Lan setup chiaramente imposti la tua connessione, essendo ethernet dovresti selezionare PPPoE, ma io con Infostrada viaggio tranquillamente con la PPPoA (anche se encaps ethernet) e nn ho problemi. Sotto il nome della connessione trovi la voce "firewall", la disabiliti e risolvi il primo problema.
      Per quanto riguarda invece le autorizzazioni per le porte, prima di poter accedere al menu "Port forwarding" devi entrare su "Lan Clients" e creare il client col tuo indirizzo ip (per ipotesi 192.168.etc) una volta fatto questo, allora puoi andare su "Port forwarding" e creare le regole per le porte che ti interessano. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao ^^