Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. piero1974
    3. Post
    P

    piero1974

    @piero1974

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da piero1974

    • Divisione ereditaria.

      Buongiorno,
      nella mie ricerche non trovato risposta ad un mio quesito. Prego, chi può, di aiutarmi,
      Mio padre è deceduto qualche mese fa.
      Gli eredi sono 4 (mia madre, io e altri 2 fratelli).
      I miei genitori erano intestatari di tre appartamenti (50% pro quota).
      Le mie domande sono queste :

      1. E? possibile, con la divisione contrattuale, estromettere mia madre ( la quale, peraltro, con un atto successivo vorrebbe comunque donare ad ognuno di noi il 50% di ogni appartamento), garantendole, ovviamente, l?usufrutto?
      2. L?atto di divisione (scrittura privata autenticata) può essere sottoscritto davanti al cancelliere del tribunale?
      3. Se si, posso effettuare autonomamente la registrazione dell?atto presso l?Agenzia del Territorio?
        Quanto sopra, prima della successione o dopo?
        p.s. ovviamente siamo tutti d'accordo su come dividere i beni.

      Grazie mille.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      piero1974
    • RE: co.co.pro o altro?

      Scusate avevo dimenticato di aggiungere che lavoro da casa (poche ore al giorno, 4/5), tuttavia sono collegato al loro server (in questo modo loro sanno quando lavoro, anche se non vogliono ammetterlo).
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      piero1974
    • co.co.pro o altro?

      Ciao a tutti.
      Averi un quesito da proporre:
      lavoro da alcuni anni per una società emettendo saltuariamente regolare ricevuta con ritenuta d'acconto (prestazione occasionale).
      Da un pò di tempo sto chiedendo una revisione della mia attività, atteso che ormai, pur emettendo ricevuta solo saltuariamente, il lavoro non è più tanto saltuario, inoltre vi è anche un certa "direzione" da parte loro.
      Alla mia richiesta hanno risposto cercando di farmi firmare un co.co.pro..
      E' normale dopo anni chiedere un contratto del genere, o avrei diritto a qualcosa di più serio???
      Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      piero1974
    • Maternità.

      Salve,
      mi servirebbe, gentilmente, un piccolo aiutino.
      Può un soggetto, che attualmente percepisce indennità di maternità (per lavoro dipendente), accettare un lavoro definibile come "prestazione occasionale"?

      Es. sono in maternità ma una ditta x mi offre un piccolo lavoretto da compiere sul computer.
      Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      piero1974
    • redditi diversi e assegno di maternità

      Buon pomeriggio,
      ho un dubbio colossale. Qualcuno può aiutarmi?
      I redditi diversi sono compatibili con il contemporaneo percepimento dell'indennità di maternità (per lavoro dipendente)?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      piero1974
    • RE: Procacciatore d'affari.

      Grazie, è stato gentilissimo.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      piero1974
    • Procacciatore d'affari.

      Salve,
      mi servirebbe un aiutino.
      Il procacciatore d'affari occasionale è soggetto ad una ritenuta d'acconto del 20% sul totale o del 23% sulla metà del compenso?
      Inoltre, deve iscriversi alla gestione sepata, come i collaboratori, appena giunto ai 5000 euro?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      piero1974
    • RE: Procacciatore d'affari

      @i2m4y said:

      Ciao e benvenuto,

      potrai ricorrere alla figura del "procacciatore d'affari occasionale"

      Paolo

      Salve, scusate se mi intrometto.
      Quindi ritenuta d'acconto al 20% sul totale o 23% sulla metà?
      Ed inoltre, esclusione dal versamento previdenziale INPS?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      piero1974
    • RE: Ancora Ritenuta D'Acconto

      Scusate se mi intrometto.
      La ritenuta d'acconto non è del 23% sul 50% dell'imponibile?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      piero1974