Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pg01
    3. Post
    P

    pg01

    @pg01

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 59
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pg01

    • RE: rete wi-fi con libero adsl e tp-link

      **Edit:

      **> * Inizia i messaggi con una maiuscola e termina con un punto. Vedi topic.

      postato in PC
      P
      pg01
    • rete wi-fi con libero adsl e tp-link

      Buongiorno a tutti. Da tempo (e soprattutto nel tempo libero) sto tentando di creare una rete domestica interamente wi-fi.
      Hardware:

      un pc fisso windows xp con scheda di rete wireless asus wl103-b (pci card) che lavora correttamente;
      due notebook hp windows xp con scheda di rete wireless che funzionano correttamente;
      un modem adsl eternet tp-lin ;
      un router wi-fi tp-link.

      Risolto un iniziale conflitto di ip tra modem e router (dato che le istruzioni in inglese non citavano la possibilità che usando il medesimo ip di configurazione si aprissero menu di configurazione errati) continuo ad avere problemi di connessione; la rete viene rilevata da tutte le macchine, ma se il browser internet di un notebook funziona, non va quello del pc fisso, e viceversa. Non solo; talvolta accedendo alla rete col pc fisso (quello con la scheda asus) questo talvolta scombina il setting del router, costringendomi a resettare tutte le impostazioni.

      Da ultimo ho fatto un test connessione su un notebbok che non si connetteva sul browser e la risposta del test è stata un ok a tutte le voci ad eccezione dell'ultima voce: "test ping, nessuna riposta:gateway predefinito, server dhcp".

      Pensate al delirio: sarei l'amministratore della rete in cui "lavorano" mia moglie e mia figlia di 14 anni: sono un pelo sotto pressione.

      La domanda a sto punto è banale e diretta, da ignorante.

      Premesso che nessun pc è connesso e lo si vuol connettere via cavo al router.
      Premesso che non ho ancora capito la differenza tra ingresso wan e lan, dato che chi mi ha venduto il modem mi dice di usare ingresso lan verso il router;

      • è necessario creare una rete che colleghi prima tra loro i tre computer nominandola ad esempio "casa"?
      • il fatto di lasciare "ottieni automaticamente ip" sulle macchine è corretto o meno?

      Non ridete: le istruzioni di corredo a queste apparecchiature sono ridicolmente scarne e in inglese, che comprendo piuttosto bene, ma non come l'italiano.

      Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere

      postato in PC
      P
      pg01
    • buongiorno a tutti

      Mi chiamo pierluigi, scrivo da bologna. Attualmente alle prese (disperato) con la creazione di una rete wi fi in casa.

      Ciao a tutti.

      postato in Presentati alla Community
      P
      pg01