Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. perpor
    3. Post
    P

    perpor

    @perpor

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località torino Età 49
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da perpor

    • RE: Naspi e contributi pensionistici

      Ho accertato che questa informazione aggiuntiva e' errata.
      Il calcolo e' un po' piu' complesso, viene fatto andando indietro fino ad avere i necessari 4 anni coperti...i periodi di cassa integrazione si neutralizzano, vengono saltati....i 4 anni sono 2014-2017? 3 mesi cassa integrazione? si prendono ottobre novembre dicembre 2013...

      Pareri a proposito sono comunque graditi

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perpor
    • RE: Naspi e contributi pensionistici

      Inoltre una informazione aggiuntiva che mi e' stata data, e per cui chiederei agli esperti conferma, e' che dai due anni o 24 mesi di Naspi devono essere detratti EVENTUALI PERIODI DI CASSA integrazione effettuati negli ultimi quattro anni, grazie ancora

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perpor
    • Naspi e contributi pensionistici

      Buongiorno

      Avrei bisogno di sapere se la modalita' Naspi, per il periodo interessato, e' valida anche come contributi pensionistici,
      e in quale misura (cioe' il periodo in cui si e' in indennita' disoccupazione e' valido per quanto riguarda i contributi, oppure no,
      o in che misura)
      (Io potrei avere due anni di Naspi, e mi mancano circa due anni di contributi)

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perpor
    • Contratto a Progetto e contributi 'buttati'

      Ho appreso di nuovo cio' che in parte gia' sapevo, e cioe' che i contributi pensionistici relativi ai contratti a progetto sono di fatto soldi gettati via, non serviranno di fatto per futuri calcoli di pensione.

      Chiedo maggiori informazioni su questo spiacevole fatto tenuto sempre ben nascosto, se di fatto questi contributi sono serviti nient'altro che a foraggiare qualcun altro a fondo perduto.

      grazie se per caso qualcuno su questo forum avesse maggiori informazioni, che evidentemente sono difficili da trovare essendo un argomento poco pulito

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perpor
    • RE: Inps - Sistema retributivo e contratto a progetto

      Inoltre, ed e' molto importante farci attenzione, i periodi fatti nella gestione separata sono si' riconducibili agli altri, ma fanno si' che con un ricalcolo complessivo si ricada INTERAMENTE nel sistema contributivo, non piu' retributivo !! OCCHIO !!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perpor
    • RE: Inps - Sistema retributivo e contratto a progetto

      Ho trovato una risposta, (questo forum mi pare proprio poco frequentato): questi periodi verranno conteggiati in regime di TOTALIZZAZIONE, sempre che non siano sovrapponibili, semplice no ?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perpor
    • RE: Dipendente + partita iva: devo per pagare l'INPS 2 volte?

      molte grazie (e i contributi fissi comunque non sono cosa da poco, oltre 3000 euro annui anche con fatturato nullo..)

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perpor
    • RE: Inps - Sistema retributivo e contratto a progetto

      Nessuna idea ??

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perpor
    • RE: INPS gestione separata

      Anche perche' in questo caso la contribuzione relative alla posizione Cocopro e' ridotta..

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perpor
    • RE: Dipendente + partita iva: devo per pagare l'INPS 2 volte?

      Buongiorno Mi confermate che invece nel mio caso , lavoro con contratto a progetto (un anno) e contestuale partita Iva aperta (da diversi anni) e' necessaria la doppia contribuzione, anche se quest'anno con la partita Iva non ho fatturato nulla? Contribuzione ridotta si' per il contratto a progetto, ma versamento comunque di 4 rate x 850 eruro per la partita Iva al minimo, senza avere fatturato nulla..

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perpor
    • Inps - Sistema retributivo e contratto a progetto

      Buongiorno
      Io ricado nel sistema Inps retributivo, avendo maturato al 31-12-95 piu' di 18 anni di contributi.
      Effettuando negli ultimi anni dei periodi di lavoro con fatturazione a partita Iva e dei periodi di contratto a progetto,
      (con versamenti rispettivamente nella Gestione Artigiani Inps e Gestione Separata Inps), mi chiedevo come venissero conteggiati questi periodi lavorativi, se sempre con riferimento alla retribuzione percepita.
      grazie per pareri

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perpor
    • RE: Partita Iva + Contratto a Progetto

      Sto continuando il contratto a progetto, sempre tenendo aperta la partita Iva con relativi versamenti, in pratica solo Inps visto che negli ultimi mesi non ho fatturato nulla.

      Mi chiedevo, e chiedo cortesemente informazioni a chi fosse informato, come siano considerati questi contributi Inps versati per la partita Iva aperta, spero che servano in futuro a qualcosa e non siano solo soldi sprecati...

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perpor
    • RE: Partita Iva + Contratto a Progetto

      Ho iniziato da qualche mese il contratto a progetto.
      Per ora tengo sempre aperta la partita Iva, continuando i pagamenti trimestrali, in gran parte contributi Inps, spero che in futuro servano a qualcosa e non siano soldi del tutto buttati...

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perpor
    • RE: Partita Iva + Contratto a Progetto

      @studionicola said:

      E' possibile mantenere contemporaneamente entrambe le "posizioni".
      Non è, però, tecnicamente possibile "sospendere" la partita iva. Se si lascia aperta si è comunque tenuti ad effettuare tutti gli adempimenti dichiarativi (mantenendo partita iva senza fatturare nulla si possono avere problemi di congruità con gli studi di settore).

      grazie
      Sto infatti pensando di chiudere la partita Iva, anche se mi e' stato detto che potrei tenerla aperta avendo dei contributi ridotti (per quanto riguarda il contratto a progetto), grazie se qualcuno ha piu' notizie in merito

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perpor
    • RE: Partita Iva + Contratto a Progetto

      Grazie

      Mi chiedevo quali sono approssimativamente i costi fissi della partita Iva (a parte le spese di commercialista)

      Per l'ìInps non ci sono dei contributi fissi comunque da pagare?
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perpor
    • Partita Iva + Contratto a Progetto

      Buongiorno
      Io sono una ditta individuale, con partita Iva, e ho l'opportunita' di stipulare un contratto a progetto per la durata di un anno.

      Nel periodo interessato dal contratto a progetto penso di non fatturare nulla, perche' sarei impegnato a tempo pieno.

      In tal caso e' necessario sospendere la partita Iva, oppure chiuderla, oppure fare nulla ?
      E cosa mi converrebbe comunque fare ?

      grazie per eventuali esperienze / consigli

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      perpor