Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pera.fu
    3. Post
    P

    pera.fu

    @pera.fu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Hanoi Età 34
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da pera.fu

    • Asiatica Travel: INDIMENTICABILE CAMBOGIA - 12 GIORNI

      PERSONALIZZA IL VIAGGIO

      IL TOURIl viaggio in Cambogia è lungo conosciuto per i suoi panorami mozzafiato, per la sua gente, la sua cultura e le testimonianze storiche. Indebolita da trent'anni di guerra, questa bellissima Nazione apre ora .....La Cambogia è una delle mete più ricercate del sud-est asiatico. I suoi cento e più magici templi, riemersi dalla giungla, destano ancora stupore tra le centinaia di turisti. Phnompenh-la capitale vibrante che offre un'esperienza autentica in uno scenario incantevole. **Inzia un'avventura per Cambogia!**Vi presentiamo un video girato dallo staff di Asiatica Travel nell'anno scorso:

      IN EVIDENZA PER QUESTO TOUR

      • **Scoperta della città capitale attuale della Cambodia - Phnom Penh
        **
      • Esplorate il maestoso complesso di Angkor (Patrimonio UNESCO) con i suoi magnifici e misteriosi templi
      • Navigate sul lago Tonle Sap per scoprire la vita sull?acqua
      • Vi crogiolerete al sole nella bellissima spiaggia di Sihanoukville

      PROGRAMMAimageimage

      • Giorno 01:Phnom Penh arrivo
      • Giorno 02:Visita di Phnom Penh
      • Giorno 03:Phnom Penh - Phnom Chisor ? Tonle Bati - Phnom Penh
      • Giorno 04:Phnom Penh - volo verso Siem Reap - Tonle Sap
      • Giorno 05:Siem Reap - Angkor Thom - Ta Prohm - Angkor Wat - Siem Reap
      • Giorno 06:Siem Reap - Banteay Srei - Kbal Spean - Banteay Srame - Siem Reap
      • Giorno 07:Siem Reap ? Sihanouk Ville
      • Giorno 08:Sihanouk Ville libero - senza guida né macchina
      • Giorno 09:Sihanouk Ville libero - senza guida né macchina
      • Giorno 10:Sihanouk Ville libero - senza guida né macchina
      • Giorno 11:Sihanouk Ville libero ? Phnom Penh
      • Giorno 12:Phnom Penh partenza

      PERSONALIZZA IL VIAGGIO

      PROGRAMMA DETTAGLIATO

      • Giorno 01:Phnom Penh arrivo
        Arrivo all?aeroporto di Phnom Penh ed incontro con la vostra guida Asiatica. Trasferimento in centro città e sistemazione presso il vostro hotel. Tempo libero per riposarvi o fare una prima libera scoperta della città senza guida ne' autista. Pernottamento in Hotel ad Phnom Penh.
      • Giorno 02:Visita di Phnom Penh (B)
        Dopo colazione, iniziate la visita della capita della Cambogia: il** Palazzo reale** inclusa la Pagoda d'Argento che fu costruita nel 1866 durante il protettorato francese del re Norodom, il Museo Nazionale, costruito dal Re Sisowath nel 1920, la pagoda di Wat Phnom, situato su un colle in posizione panoramica. Trasferimento a visitare **Cheung Ek Memorial **(Killing Field) e visita del Museo del Genocidio Tuol Slèng, una vecchia scuola secondaria che è stata trasformata in una grandissima prigione sotto il regime dei khmer Rossi con il nome « S 21 », in cui migliaia di prigionieri sono stati detenuti, torturati e uccisi. Passeggiata al mercato Tuol Tumpoung (chiamato anche il mercato Russo), un luogo ideale per acquistare oggetti antichi, stoffe.
        In serata, prendete il tour di **cyclo **per vistare la città. Questo tour rilassato ci dà una prospettiva diversa delle strade e dei monumenti della città. Partenza da Wat Phnom, il simbolo omonimo di Phnom Penh ci dirigiamo oltre la Biblioteca Nazionale e l'Hotel Le Royal, passando la stazione francese progettato prima di avvolgere il vostro percorso verso Psar Thmei, e il lungofiume elegante. Pernottamento in hotel.
      • [TABLE="width: 100%"]

      [TD="align: center"]image[/TD]
      [TD="align: center"]image[/TD]
      [TD="align: center"]image[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      • Giorno 03:Phnom Penh - Phnom Chisor ? Tonle Bati - Phnom Penh (B)
        Partenza verso sud, in direzione di** Phnom Chisor,**alla scoperta di un bellissimo tempio ankgoriano dell'XI secolo. Il tempio sorge su una collina e si raggiunge attraverso una lunga scalinata. Dalla galleria scoperta si gode una vista spettacolare sui templi, sulla pianura e le risaie circostanti. Lungo il percorso, sosta in un villaggio dove potremo vedere come viene fattala seta. Al ritorno visita del "Prasat Neang Khmau" il tempio della Dama Nera la cui storia è legata al tempio di Chisor. Continua l'escursione fino al lago Tonlé Bati dove ci sono due tempi angkoriani "Ta Prohm e Yeay Peau". Passeggiata in riva al lago.
      • Giorno 04:Phnom Penh - volo verso Siem Reap - Tonle Sap (B)
        La mattina, trasferimento all?aeroporto di Phnom Penh per il volo verso Siem Reap. Nel pomeriggio, è possibile fare un?escursione in barca sul** lago Tonle Sap** per visitare un bel villaggio galleggiante: Kompong Pluck (16km da Siem Reap). Durante questa escursione avete la possibilità, cambiando barca , di poter visitare le mangrovie (30 minuti). Questo è possibile solo da Agosto a Dicembre, quanto il livello dell?acqua è alto. Ritorno a Siem Reap. Pernottamento in hotel.
      • Giorno 05:Siem Reap - Angkor Thom - Ta Prohm - Angkor Wat - Siem Reap (B,D)
        Tutta questa giornata, visita la città con la Tuk Tuk per respirare l?aria fresca della città.
        La mattina dedicate per la visita alla città di Angkor Wat, monumento il più celebre ed il più vasto del complesso. Il tempio è stato iscritto al patrimonio mondiale dell'umanità dell?Unesco, con le sue torri slanciate ed i suoi bassorilievi straordinari.
        Continua la strada in tuk tuk per arrivare un tempio più bello del gruppo di Piccolo Circuito: Il tempio di Ta Prohm ? il regno degli alberi. L?incredibile mescolanza tra gli alberi con I templi crea una differenza particolare con gli altri tempi.
        Nel pomeriggio, visita Angkor Thom, la porta sud, lo spettacolare
        tempio del Bayon
        , con i suoi più di duecento enigmatici volti, il tempio della leggenda del re ed il serpente, Pimeanakas, la zona dove era locato il palazzo reale, le splendide terrazze degli elefanti e del re lebbroso. La sera, una cena con la musica di **APSARA. **Rientro in hotel per il pernottamento..
      • Giorno 06:Siem Reap - Banteay Srei - Kbal Spean - Banteay Srame - Siem Reap (B)
        Giornata di escursione a** Kbal Spean**: La riviera dei Mille linga (circa 49 km a nord d'Angkor). Nel XI secolo, gli gli eremiti hanno scolpito il letto arenoso della riviera che alimentava Angkor. Si raggiunge il sito in 45 minuti di macchina, attraversando la foresta. All?inizio vi sono dei linga sotto forma di lastricatiche hanno dato il nome al sito: la "riviera dei Mille linga", in seguito sulle rocce vi sono delle figure di divinità: Vishnou addormentato su un serpente, Nandin Il toro, Shiva e Urma. Nel pomeriggio la visita di Banteay Srei (Cittadella delle Donne), consacrato a Shiva, la cui architettura e le sculture in graniglio rosa rappresentano un?opera maestra dell?arte khmer. Infine visita di Banteay Samre un tempio induista nello stile architettonico di Angkor Wat. Pernottamento in hotel.
      • Giorno 07:Siem Reap ? Sihanouk Ville (B)
        Dopo colazione, Trasferimento all'aeroporto di Siem Reap per il volo verso Sihanoukville. Pernottamento in hotel.
      • Giorno 08:Sihanouk Ville libero - senza guida né macchina (B)
        Tempo libero per fare delle attività balneari sulla spiaggia. Pernottamento in hotel.
      • Giorno 09:Sihanouk Ville libero - senza guida né macchina (B)
        Tempo libero per fare delle attività balneari sulla spiaggia. Pernottamento in hotel.
      • Giorno 10:Sihanouk Ville libero - senza guida né macchina (B)
        Tempo libero per fare delle attività balneari sulla spiaggia. Pernottamento in hotel.
      • Giorno 11:Sihanouk Ville libero ? Phnom Penh (B)
        Tempo libero per fare delle attività balneari sulla spiaggia fino al mezzogiorno, trasferimento in automobile verso Phnom Penh. Pernottamento in hotel.
      • Giorno 12:Phnom Penh partenza (B)
        Tempo libero fino al trasferimento all?aeroporto per il volo di ritorno. La camera è a disposizione fino a mezzogiorno.
      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pera.fu
    • Asiatica Travel: INDIMENTICABILE CAMBOGIA - 12 GIORNI

      PERSONALIZZA IL VIAGGIO

      IL TOURIl viaggio in Cambogia è lungo conosciuto per i suoi panorami mozzafiato, per la sua gente, la sua cultura e le testimonianze storiche. Indebolita da trent'anni di guerra, questa bellissima Nazione apre ora .....La Cambogia è una delle mete più ricercate del sud-est asiatico. I suoi cento e più magici templi, riemersi dalla giungla, destano ancora stupore tra le centinaia di turisti. Phnompenh-la capitale vibrante che offre un'esperienza autentica in uno scenario incantevole. **Inzia un'avventura per Cambogia!**Vi presentiamo un video girato dallo staff di Asiatica Travel nell'anno scorso:

      [CENTER][/CENTER]

      IN EVIDENZA PER QUESTO TOUR

      • **Scoperta della città capitale attuale della Cambodia - Phnom Penh
        **
      • Esplorate il maestoso complesso di Angkor (Patrimonio UNESCO) con i suoi magnifici e misteriosi templi**
        **
      • Navigate sul lago Tonle Sap per scoprire la vita sull?acqua
      • Vi crogiolerete al sole nella bellissima spiaggia di Sihanoukville

      PROGRAMMAimageimage

      • Giorno 01:Phnom Penh arrivo
      • Giorno 02:Visita di Phnom Penh
      • Giorno 03:Phnom Penh - Phnom Chisor ? Tonle Bati - Phnom Penh
      • Giorno 04:Phnom Penh - volo verso Siem Reap - Tonle Sap
      • Giorno 05:Siem Reap - Angkor Thom - Ta Prohm - Angkor Wat - Siem Reap
      • Giorno 06:Siem Reap - Banteay Srei - Kbal Spean - Banteay Srame - Siem Reap
      • Giorno 07:Siem Reap ? Sihanouk Ville
      • Giorno 08:Sihanouk Ville libero - senza guida né macchina
      • Giorno 09:Sihanouk Ville libero - senza guida né macchina
      • Giorno 10:Sihanouk Ville libero - senza guida né macchina
      • Giorno 11:Sihanouk Ville libero ? Phnom Penh
      • Giorno 12:Phnom Penh partenza

      PERSONALIZZA IL VIAGGIO

      PROGRAMMA DETTAGLIATO

      • Giorno 01:Phnom Penh arrivo
        Arrivo all?aeroporto di Phnom Penh ed incontro con la vostra guida Asiatica. Trasferimento in centro città e sistemazione presso il vostro hotel. Tempo libero per riposarvi o fare una prima libera scoperta della città senza guida ne' autista. Pernottamento in Hotel ad Phnom Penh.

      • Giorno 02:Visita di Phnom Penh (B)
        Dopo colazione, iniziate la visita della capita della Cambogia: il** Palazzo reale** inclusa la Pagoda d'Argento che fu costruita nel 1866 durante il protettorato francese del re Norodom, il Museo Nazionale, costruito dal Re Sisowath nel 1920, la pagoda di Wat Phnom, situato su un colle in posizione panoramica. Trasferimento a visitare **Cheung Ek Memorial **(Killing Field) e visita del Museo del Genocidio Tuol Slèng, una vecchia scuola secondaria che è stata trasformata in una grandissima prigione sotto il regime dei khmer Rossi con il nome « S 21 », in cui migliaia di prigionieri sono stati detenuti, torturati e uccisi. Passeggiata al mercato Tuol Tumpoung (chiamato anche il mercato Russo), un luogo ideale per acquistare oggetti antichi, stoffe.
        In serata, prendete il tour di **cyclo **per vistare la città. Questo tour rilassato ci dà una prospettiva diversa delle strade e dei monumenti della città. Partenza da Wat Phnom, il simbolo omonimo di Phnom Penh ci dirigiamo oltre la Biblioteca Nazionale e l'Hotel Le Royal, passando la stazione francese progettato prima di avvolgere il vostro percorso verso Psar Thmei, e il lungofiume elegante. Pernottamento in hotel.

      • [TABLE="width: 100%"]

      [TD="align: center"]image[/TD]
      [TD="align: center"]image[/TD]
      [TD="align: center"]image[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      • Giorno 03:Phnom Penh - Phnom Chisor ? Tonle Bati - Phnom Penh (B)
        Partenza verso sud, in direzione di** Phnom Chisor,**alla scoperta di un bellissimo tempio ankgoriano dell'XI secolo. Il tempio sorge su una collina e si raggiunge attraverso una lunga scalinata. Dalla galleria scoperta si gode una vista spettacolare sui templi, sulla pianura e le risaie circostanti. Lungo il percorso, sosta in un villaggio dove potremo vedere come viene fattala seta. Al ritorno visita del "Prasat Neang Khmau" il tempio della Dama Nera la cui storia è legata al tempio di Chisor. Continua l'escursione fino al lago Tonlé Bati dove ci sono due tempi angkoriani "Ta Prohm e Yeay Peau". Passeggiata in riva al lago.

      • Giorno 04:Phnom Penh - volo verso Siem Reap - Tonle Sap (B)
        La mattina, trasferimento all?aeroporto di Phnom Penh per il volo verso Siem Reap. Nel pomeriggio, è possibile fare un?escursione in barca sul** lago Tonle Sap** per visitare un bel villaggio galleggiante: Kompong Pluck (16km da Siem Reap). Durante questa escursione avete la possibilità, cambiando barca , di poter visitare le mangrovie (30 minuti). Questo è possibile solo da Agosto a Dicembre, quanto il livello dell?acqua è alto. Ritorno a Siem Reap. Pernottamento in hotel.

      • Giorno 05:Siem Reap - Angkor Thom - Ta Prohm - Angkor Wat - Siem Reap (B,D)
        Tutta questa giornata, visita la città con la Tuk Tuk per respirare l?aria fresca della città.
        La mattina dedicate per la visita alla città di Angkor Wat, monumento il più celebre ed il più vasto del complesso. Il tempio è stato iscritto al patrimonio mondiale dell'umanità dell?Unesco, con le sue torri slanciate ed i suoi bassorilievi straordinari.
        Continua la strada in tuk tuk per arrivare un tempio più bello del gruppo di Piccolo Circuito: Il tempio di Ta Prohm ? il regno degli alberi. L?incredibile mescolanza tra gli alberi con I templi crea una differenza particolare con gli altri tempi.
        Nel pomeriggio, visita Angkor Thom, la porta sud, lo spettacolare
        tempio del Bayon
        , con i suoi più di duecento enigmatici volti, il tempio della leggenda del re ed il serpente, Pimeanakas, la zona dove era locato il palazzo reale, le splendide terrazze degli elefanti e del re lebbroso. La sera, una cena con la musica di **APSARA. **Rientro in hotel per il pernottamento..

      • Giorno 06:Siem Reap - Banteay Srei - Kbal Spean - Banteay Srame - Siem Reap (B)
        Giornata di escursione a** Kbal Spean**: La riviera dei Mille linga (circa 49 km a nord d'Angkor). Nel XI secolo, gli gli eremiti hanno scolpito il letto arenoso della riviera che alimentava Angkor. Si raggiunge il sito in 45 minuti di macchina, attraversando la foresta. All?inizio vi sono dei linga sotto forma di lastricatiche hanno dato il nome al sito: la "riviera dei Mille linga", in seguito sulle rocce vi sono delle figure di divinità: Vishnou addormentato su un serpente, Nandin Il toro, Shiva e Urma. Nel pomeriggio la visita di Banteay Srei (Cittadella delle Donne), consacrato a Shiva, la cui architettura e le sculture in graniglio rosa rappresentano un?opera maestra dell?arte khmer. Infine visita di Banteay Samre un tempio induista nello stile architettonico di Angkor Wat. Pernottamento in hotel.

      • Giorno 07:Siem Reap ? Sihanouk Ville (B)
        Dopo colazione, Trasferimento all'aeroporto di Siem Reap per il volo verso Sihanoukville. Pernottamento in hotel.

      • Giorno 08:Sihanouk Ville libero - senza guida né macchina (B)
        Tempo libero per fare delle attività balneari sulla spiaggia. Pernottamento in hotel.

      • Giorno 09:Sihanouk Ville libero - senza guida né macchina (B)
        Tempo libero per fare delle attività balneari sulla spiaggia. Pernottamento in hotel.

      • Giorno 10:Sihanouk Ville libero - senza guida né macchina (B)
        Tempo libero per fare delle attività balneari sulla spiaggia. Pernottamento in hotel.

      • Giorno 11:Sihanouk Ville libero ? Phnom Penh (B)
        Tempo libero per fare delle attività balneari sulla spiaggia fino al mezzogiorno, trasferimento in automobile verso Phnom Penh. Pernottamento in hotel.

      • Giorno 12:Phnom Penh partenza (B)
        Tempo libero fino al trasferimento all?aeroporto per il volo di ritorno. La camera è a disposizione fino a mezzogiorno.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pera.fu
    • Asiatica Travel: MERAVIGLIOSO VIETNAM - 15 GIORNI

      PERSONALIZZA IL VIAGGIO

      IL TOURQuesto viaggio in Vietnam piace molto ai Clienti che desiderano visitare solo il sud del Vietnam . E? perfetto per coloro che vogliono vivere le vibranti atmosfere tropicali del sole che splende per tutto l?anno e gli splendori del Delta del Mekong.
      L?itinerario copre tutte le località più significative che le due Nazioni possano offrire. Dal fascino coloniale di Saigon (Ho Chi Minh City) alle sterminate vie d?acqua ed agli affollati mercati galleggianti del Delta del Mekong, poi la scoperta della città pistoresca Da Lat in altopiano centrali e i giorni rilassanti sulla spiaggia bella Nha Trang. Da questo tour trarrete un?esperienza indimenticabile ed assolutamente permeante!Vi presentiamo il video **"Magico Vietnam" **dei signori Gaido Aldo e Comel Bepi, due partecipanti dell'**Asiatica Video Contest **2015.
      [CENTER][/CENTER]
      Lasciatevi trasportare nell?essenza del vero Sud del Vietnam!

      IN EVIDENZA PER QUESTO TOUR

      • **Immergiti nel cuore del Delta del Fiume Mekong e sorprendi i tuoi amici con i souvenir dei tradizionali mercatini artigiani galleggianti
        **
      • Ammira gli scenari del profondo Sud e scatta meravigliose fotografie!
      • Rilassati sulla spiaggia di Nha Trang
      • Scoprire la bellezza selvatica della montagna a Nord

      ******PROGRAMMAimageimage

      • Giorno 01:Hanoi Arrivo
      • Giorno 02:Visita di Hanoi + gastronomia - Lao Cai
      • Giorno 03:Lao Cai - Sapa
      • Giorno 04:Sapa - Lao Cai - Hanoi
      • Giorno 05:Hanoi - Ha Long
      • Giorno 06:Ha Long - Hanoi - Hue
      • Giorno 07:Hue visita
      • Giorno 08:Hue - Da Nang - Hoi An visita
      • Giorno 09:Hoi An - Da Nang - Nha Trang
      • Giorno 10:Nha Trang libero
      • Giorno 11:Nha Trang libero
      • Giorno 12:Nha Trang - Sai Gon visita
      • Giorno 13:Sai Gon - Ben Tre - Can Tho
      • Giorno 14:Can Tho - Sai Gon
      • Giorno 15:Sai Gon partenza

      PERSONALIZZA IL VIAGGIO

      PROGRAMMA DETTAGLIATO

      • Giorno 01:Hanoi Arrivo
        Arrivo all?aeroporto di Hanoi ed incontro con la vostra guida Asiatica. Trasferimento in centro città e sistemazione presso il vostro hotel. Tempo libero per riposarvi o fare una prima libera scoperta della città senza guida ne' autista. Pernottamento in Hotel ad Hanoi. - See more at: http://viaggiovietnam.asiatica.com/it/1/46/dolce-luna-di-miele-15-giorni.html#sthash.naFNryel.dpuf
        Arrivo all?aeroporto di Hanoi ed incontro con la vostra guida Asiatica. Trasferimento in centro città e sistemazione presso il vostro hotel. Tempo libero per riposarvi o fare una prima libera scoperta della città senza guida ne' autista. Pernottamento in Hotel ad Hanoi. - See more at: http://viaggiovietnam.asiatica.com/it/1/46/dolce-luna-di-miele-15-giorni.html#sthash.naFNryel.dpuf
        Arrivo all?aeroporto di Hanoi ed incontro con la vostra guida Asiatica. Trasferimento in centro città e sistemazione presso il vostro hotel. Tempo libero per riposarvi o fare una prima libera scoperta della città senza guida ne' autista. Pernottamento in Hotel ad Hanoi. - See more at: http://viaggiovietnam.asiatica.com/it/1/46/dolce-luna-di-miele-15-giorni.html#sthash.naFNryel.dpuf
        Arrivo all?aeroporto di Hanoi ed incontro con la vostra guida Asiatica. Trasferimento in centro città e sistemazione presso il vostro hotel. Tempo libero per riposarvi o fare una prima libera scoperta della città senza guida ne' autista. Pernottamento in Hotel ad Hanoi. - See more at: http://viaggiovietnam.asiatica.com/it/1/46/dolce-luna-di-miele-15-giorni.html#sthash.naFNryel.dpufArrivo all?aeroporto di Hanoi ed incontro con la vostra guida Asiatica. Trasferimento in centro città e sistemazione presso il vostro hotel. Tempo libero per riposarvi o fare una prima libera scoperta della città senza guida ne' autista. Pernottamento in Hotel ad Arrivo all?aeroporto di Hanoi ed incontro con la vostra guida Asiatica. Trasferimento in centro città e sistemazione presso il vostro hotel. Tempo libero per riposarvi o fare una prima libera scoperta della città senza guida ne' autista. Pernottamento in Hotel ad Hanoi.Arrivo all?aeroporto di Hanoi ed incontro con la vostra guida Asiatica. Trasferimento in centro città e sistemazione presso il vostro hotel. Tempo libero per riposarvi o fare una prima libera scoperta della città senza guida ne' autista. Pernottamento in Hotel ad Hanoi. - See more at: http://viaggiovietnam.asiatica.com/it/1/46/dolce-luna-di-miele-15-giorni.html#sthash.naFNryel.Arrivo all?aeroporto di Hanoi ed incontro con la vostra guida Asiatica. Trasferimento in centro città e sistemazione presso il vostro hotel. Tempo libero per riposarvi o fare una prima libera scoperta della città senza guida ne' autista. Pernottamento in Hotel ad Hanoi.
        Arrivo all?aeroporto di Hanoi ed incontro con la vostra guida Asiatica. Trasferimento in centro città e sistemazione presso il vostro hotel. Tempo libero per riposarvi o fare una prima libera scoperta della città senza guida ne' autista. Pernottamento in Hotel ad Hanoi.

      • Giorno 02:Visita di Hanoi + gastronomia - Lao Cai (B,L)
        Dopo la prima colazione, iniziamo la giornata dedicata alla visita dell?odierna capitale del Vietnam: il Tempio della Letteratura dedicato a Confucio e ai Letterati, poi il Mausoleo di Ho Chi Minh (chiuso tutti i lunedì e venerdì), la sua abitazione storica su palafitta e la pagoda ad una sola colonna; quindi visita del museo Etnografico (chiuso tutti i lunedì).
        Nel pomeriggio escursione alla cosiddetta Street Food e visita al Quartiere Vecchio: ma prima, a pranzo, provate il "Bun Cha" - vermicelli con carne arrostita e salsa di pesce tipica del Vietnam. Per il dessert provate il "Che" - una bevanda a base di fagioli e semi di loto, molto buona per la salute.
        Continuate a visitare il Quartiere vecchio, la via di Hang Ma, molto colorata, il **mercato di Dong Xuan **- il mercato più grande ad Hanoi, i ristoranti sulla strada, le pagode e sul finire del giorno sorseggiate un caffè nella caffetteria più vecchia ad Ha Noi. In serata, trasferimento alla stazione di Hanoi per il treno notturno verso Lao Cai. Pernottamento in treno, in comoda cabina climatizzata.

      • Giorno 03:Lao Cai - Sapa (B)
        Il treno arriva a Lao Cai al mattino presto. Trasferimento a Sapa via una bellissima strada di montagna costeggiata di risaie a terrazza e pini. A Sapa la temperatura cambia completamente: situata a 1650 m, Sapa fu il luogo di villeggiatura dei francesi durante il periodo coloniale. Sapa non è solamente un luogo ideale per rilassarsi grazie al suo clima moderato ed ai bellissimi paesaggi di montagna, ma è un importante luogo di coabitazione delle etnie montane che si istallarono principalmente ai piedi del Monte Fan Xi Pan (il più alto dell?Indocina: 3143 m.). Queste minoranze etniche: gli H?Mong, Dzao rossi, Giay, Tay, arrivarono dal Sud della Cina tra il XVIII e il IXX secolo. Arrivo a Sapa, visita del villaggio di Y Linh Ho. Nel pomeriggio, visiteremo** i villaggi di Lao Chai e Ta Van**. Opportunità di fare delle belle fotografie. Pernottamento in hotel.

      • Giorno 04:Sapa - Lao Cai - Hanoi (B)
        Prima colazione ed escursione a piedi ai villaggi di Ta Phin e Ma Tra. Trasferimento a Lao Cai per il treno di notte a Hanoi. Pernottamento in treno, in cabina comoda e climatizzata. Pernotamento a Hanoi.

      • [TABLE="width: 100%"]

      [TD="align: center"]image[/TD]
      [TD="align: center"]image[/TD]
      [TD="align: center"]image[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      • Giorno 05:Hanoi - Ha Long (B,L,D)
        Dopo la prima colazione, partenza per la Baia di Halong (Vinh Ha Long) Durante il tragitto avremo l'occasione di ammirare lo splendido panorama della campagna circostante. Arrivo a Vinh Ha Long in tarda mattinata all?imbarco sulla giunca per la crociera nella baia. Durante la navigazione, ammirerete** la bellezza delle isolette** e assaporerete il mistero delle tante leggende locali. Delizioso pranzo a base di pesce e frutti di mare. Nel pomeriggio passeremo a una barca più piccola, per visitare una famosa grotta oppure un villaggio di pescatori. Cena a bordo della giunca. Pernottamento a bordo della giunca in cabina privata categoria comfort.(L?itinerario della mini crociera varierà a seconda della tipologia di giunca utilizzata, e delle condizioni del mare. La guida a bordo sarà in inglese/francese)

      • Giorno 06:Ha Long - Hanoi - Hue (B)
        In mattinata, dopo la prima colazione, lasciamo la nostra giunca e con dei sampan (imbarcazioni tipiche) partiamo per la visita delle famose grotte oppure avremo tempo per qualche bagno in queste piccole e splendide spiagge deserte. Brunch sulla giunca.A fine mattinata rientro all'aeroporto di Hanoi. Lungo il tragitto, sosta per visiare** la pagoda di But Thap**. Arrivo all'aeroporto di Hanoi e volo per Hue. Trasferimento a Centro e pernottamento in hotel. (Le due gite poranno essere invertite, a seconda della giunca utilizzata e dell'altezza)

      • Giorno 07:Hue visita (B)
        Hue, l?antica capitale del Vietnam della dinastia Nguyen che regnò dal 1802 al 1945, è conosciuta come ?la città della pace e della poesia? ed attira i turisti per il fascino romantico dei suoi monumenti storici. Visita della Cittadella Proibita del Museo Imperiale. Poi imbarco in una tipica barca per un?escursione sul Fiume dei Profumi, alla Pagoda Thien Mu (detta la Pagoda della Signora Celeste). Proseguimento per la Tomba dell?imperatore Minh Mang - un insieme di ben 40 monumenti (palazzi, padiglioni templi..). Visitiamo anche la tomba di Tu Duc.Ritorno all?hotel a Hue. Pernottamento in hotel.Facoltativo: visita della casa antica del Signor Phan Thuan An per scoprire la storia e l?architettura della sua casa della sua famiglia.

      • Giorno 08:Hue - Da Nang - Hoi An visita (B)
        Dopo la prima colazione, trasferimento ad Hoi An attraversando il famoso "Colle delle nuvole" che offre sulla sua cima uno stupendo panorama di tutto il litorale.In mattinata visita della città di Hoi An, patrimonio mondiale dell'umanità Unesco. Visita dei principali siti come il Ponte Giapponese, il Tempio Cinese,** l'antica casa di Phung Hung**, il mercato, il porto, la pagoda di Phuc Thanh la pìu vecchia pagoda di Hoi An (1454) eretta da un monaco cinese.Poi visita** la Fabbrica di lanterne **famosa a Hoi An, qui avete occasione di sapere come si fanno le lanterne e potete fare anche una per voi. Pernottamento in hotel.

      • [TABLE="width: 100%"]

      [TD="align: center"]image[/TD]
      [TD="align: center"]image[/TD]
      [TD="align: center"]image[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      • Giorno 09:Hoi An - Da Nang - Nha Trang (B)
        Dopo la prima colazione trasferimento all?aeroporto di Da Nang per il volo verso Nha Trang. Arrivo e trasferimento in città, sistemazione all?hotel.
        (Il migliore stagione per andare in mare a Nha Trang da Aprile a Ottobre)

      • Giorno 10:Nha Trang libero (B)
        Tempo libero sulla spiaggia di Nha Trang. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

      • Giorno 11:Nha Trang libero (B)
        Tempo libero sulla spiaggia di Nha Trang. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

      • Giorno 12:Nha Trang - Sai Gon visita (B)
        Dopo la prima colazione trasferimento all?aeroporto di Cam Ranh, con il solo l'autista, per il volo per Sai Gon. Arrivo a Sai Gon e sistemazione in hotel.Nel pomeriggio visita del Museo della Guerra, concepito come una denuncia all?aggressione americana in Vietnam, presenta foto molto crude e simboliche ed anche una ricca raccolta di armi e residuati bellici, come gli aerei da combattimento esposti nel giardino. Poi scopriremo la Cattedrale, la Posta Centrale ed infine visiteremo il mercato di Ben Thanh. Rientro e pernottamento in hotel.

      • Giorno 13:Sai Gon - Ben Tre - Can Tho (B,L,D)
        Dopo la prima colazione, partenza per Ben Tre ? la capitale della noce di cocco in Vietnam. Arrivo al molo di Hung Vuong. Un breve trasferimento **in barca locale **ci porta ai piccoli canali. Durante il percorso avremo l?occasione di ammirare le vivaci attività locali, la pesca lungo il fiume, la funzionalità dei canali d?irrigazione. Visita della fabbrica per la produzione di caramelle di cocco. Sosta in una fornace di Signor Tu Lo per osservare la lavorazione dei mattoni in stile tradizionale in stampi e cottura. Pranzo in un ristorante locale con piatti tipici. **Giro in biciletta **alla scoperta della campagna autentica e meno battuta dal turismo di massa. Si potranno vedere tanti frutti strani che non si trovano in italia. Il percorso si snoda tra case carine con gli abitanti accoglienti. Visita dell'antica casa del Signor Sau Khanh per ammirare la sua splendida collezione di porcellane antiche. Partenza per Can Tho. Pernottamento in hotel.

      • Giorno 14:Can Tho - Sai Gon (B)
        In prima mattinata con il battello fluviale visitiamo il mercato galleggiante di Cai Rang. Lo scenario che si presenta dinanzi ai nostri occhi è autentico ed emozionante, con centinaia di sampan carichi di riso, frutta, prodotti artigianali che si riuniscono per scambiare o vendere la loro merce. La conoscenza della popolazione locale ci porterà alla scoperta della loro vita ed ci farà approcciare alle tante ed animate attività locali e tradizionali.
        Visitiamo quindi** il lussureggiante frutteto del Signor Ut Hien, l'antica casa di Binh Thuy **dove è stato girato il film ?L'amante? e la pagoda di Khmer. Lasciamo Can Tho e rientriamo a Sai Gon. Sulla strada visiteremo il villaggio di stuoie Long Dinh. Arrivo a Sai Gon, sistemazione e pernottamento in hotel.


      Il mercato galleggiante e piu bella da 5-7 di mattina ***

      • Giorno 15:Sai Gon partenza (B)
        Tempo libero per fare acquisti oppure per la scoperta personale di Saigon prima del trasferimento all'aeroporto di Tan Son Nhat per il volo di rientro in Italia.
        N.B: la camera è disponibile fino alla fine del pomeriggio.
      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pera.fu
    • Vietnam ? il mondo della motocicletta

      Se non siete mai stati in Vietnam o questa è la prima volta che ci visitate, sarete sicuramente sorpresi dall'enorme numero di moto (o scooter) sulla strada. Attualmente la motocicletta è il mezzo di trasporto più popolare nel paese con circa 45 milioni di motocicli registrati, mentre la popolazione del Vietnam è di circa 92 milioni (Circa il 95 percento dei veicoli registrati sono motocicli o scooter).

      [CENTER]image

      [/CENTER]
      [h=3]Perché le motociclette sono popolari?
      La risposta a questa domanda è il fatto che la moto è più flessibile e meno costoso rispetto alle auto.

      [CENTER]image[/CENTER]

      È flessibile perché il Vietnam è pieno di piccoli vicoli e strade strette. Potete andare ovunque con la vostra moto senza dover parcheggiare lontano dalla vostra destinazione come con le auto.
      Ed il moto è sicuramente più economico dal prezzo di acquisto, al costo di parcheggio.

      [h=3]Cosa c'è di speciale nella ?cultura motociclistica vietnamita??
      Uso la parola "cultura" perché in Vietnam, la moto non è solo un mezzo di trasporto, ma è anche qualcosa di più! Ci sono tante cose incredibili sulle motociclette qui, vi mostrerò.
      [h=4]1. Lavori per i motociclisti
      Per la sua flessibilità, la moto è diventata un tipo di trasporto indispensabile in Vietnam, e ci viene alcuni lavori che usano questo mezzo di transport

      [h=5]a. Xe ôm (moto taxi)
      In vietnamita, ?xe? significa ?moto? e ?ôm? significa ?abbraccio?, quindi il nome ?xe ôm? descrive il modo in cui vi sedete sulla moto e tenete la camincia del guidatore per evitare di cadere. Questo mezzo di trasporto è molto conveniente, con basso costo, vi porterà ovunque desiderate.

      [CENTER]image[/CENTER]

      Il punto negativo per questo mezzo è che se c'è pioggia, sarete bagnato. Ma sapete, indossare l'impermeabile e scoprire il Vietnam è anche un'esperienza interessante.
      Il costo è di circa 5.000 VND/km.

      [h=5]**b. Shipper **
      [CENTER]image[/CENTER]

      Shipper è una persona che trasporta merci e in Vietnam, usano sempre la moto (è pur sempre il fatto che la strada in Vietnam è come un labirinto e sarebbe più facile per una moto che per un'auto). A causa della velocità e convenienza, il trasporto merci in moto è estremamente difuso in Vietnam.

      [h=4]2. Cosa si può portare su una moto?
      [h=5]a. Clienti
      Come ho detto sopra, ?Xe ôm? è un mezzo di trasporto popolare in Vietnam. Volete essere un cliente?

      [h=5]b. ?Amici?
      [CENTER]image[/CENTER]

      Gli amici che menziono qui sono i nostri amati animali domestici. Un cane con un casco si siede dietro il suo padrone, o un gatto si siede dentro il cesto della moto? Rimarrete stupiti di vedere quelle scene sulla strada.

      [CENTER]image[/CENTER]

      [h=5]c. Bancarella
      [CENTER]image[/CENTER]

      La moto non è solo un mezzo di trasporto, ma anche uno strumento di vita che è adatto alle circostanze attuali per molti vietnamiti. Questi negozi mobili possono raggiungere i clienti ovunque.

      [h=5]d. Intero membro della famiglia
      [CENTER]image[/CENTER]

      Quando avete solo una moto ma la vostra famiglia ha 5 membri? Non preoccuparvi perché è il Vietnam, tutto può succedere!

      [h=5]e. Merci
      All'inizio, penserete che è normale trasportare merci su una moto, perché vi ho detto che il shipper in Vietnam di solito usa questo tipo di trasporto. Ma quando vedete veramente quello che portano e la quantità di merci, cambierete assolutamente idea!

      [CENTER]image[/CENTER]

      [h=4]3. Cose che potete vedere solo sulla strada vietnamita[h=5]a. Ninja
      [CENTER]image[/CENTER]

      Questo è un nickname carino per le donne che indossano gli indumenti di protezione solare. Per evitare il cattivo effetto del sole sulla loro pelle, indossano una sorta di vestiti che coprono tutto il corpo, tranne l'occhio, che li fa apparire esattamente come un ninja.

      [h=5]b. Una moto o un letto?
      [CENTER]image[/CENTER]
      Non avere i clienti, sentirsi assonnati, cosa farebbe un moto-tassista in quel tipo di situazione? La risposta è che dormiranno sulla loro moto! Che sorpresa, giusto?

      [h=3]**Tips per guidare in sicurezza in Vietnam **
      [h=4]1. Seguire sempre la regola
      Potreste pensare che il traffico in Vietnam sia caotico, ma ha ancora la sua regola. Seguire la regola è sempre il consiglio numero uno da tenere al sicuro.

      [h=4]2. Guardare da ogni lato della strada
      State sempre calmi, guardate da ogni lato della strada.

      [h=4]3. Avere un compagno locale
      Vi sentite ancora preoccupati? Avete per voi una guida locale o solo un amico locale. Vivendo lì per un lungo periodo, ha più esperienze e saprà come affrontare tutti i problemi qui.

      [h=3]**Vietnam cosa vedere **
      [CENTER]image

      image [/CENTER]
      Partecipare al traffico in Vietnam non è spaventoso come pensate. Venite in Vietnam e scoprirete che il traffico disordinato qui è, infatti, un fatto molto divertente e affascinante del questo paese. Creditemi, ci sono tante cose interessanti che potete incontrare per strada. Ci vediamo in Vietnam!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pera.fu
    • Asiatica Travel: EMOZIONI IN VIETNAM - 14 GIORNI

      IL TOURIl Vietnam compare sulle mappe delle principali destinazioni tuistiche come il Paese più avvincente del Sud-est Asiatico. Chi **viaggia in Vietnam **è attratto dall?eleganza classica della ?Vecchia Dama? dell?Indocina, Hanoi, dalle splendide e suggestive bellezze della Baia di Ha Long, dalla bellezza senza tempo di Hoi An e dalla vibrante atmosfera del Delta del Fiume Mekong, con i suoi panorami suggestivi, la sua cultura esotica e la gente calda.Vi presentiamo il video "Emozioni di Vietnam" di Signor Andrea Scimmia - il video dell'anno di Asiatica Video Contest 2014[CENTER] [/CENTER]

      IN EVIDENZA PER QUESTO TOURco quartiere di Hanoi e la sua vibrante atmosferaGoditi una crociera nella Baia di Ha Long ed il pernottamento a bordo di una tipica giunca vietnamita in legno.
      La scoperta della città Imperiale di Hue, Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO
      Passeggia per la splendida Hoi An ed assapora la sua atmosfera rilassante ed affascinante
      Tempo di rilassamento sulla spiaggia magnifica di Nha Trang
      Lasciati avvolgere dalla magica atmosfera del Delta del Fiume Mekong e dai suoi multicolori mercatini galleggianti.

      PROGRAMMAimageimage

      PROGRAMMA DETTAGLIATO

      • Giorno 01:Hanoi Arrivo
        Arrivo all?aeroporto di Hanoi ed incontro con la vostra guida Asiatica. Trasferimento in centro città e sistemazione presso il vostro hotel. Tempo libero per riposarvi o fare una prima libera scopert****a della città senza guida ne' autista. Pernottamento in Hotel ad Hanoi.

      • Giorno 02:Visita di Hanoi (B)
        Dopo la prima colazione, iniziamo la giornata dedicata alla visita dell?odierna capitale del Vietnam: il Tempio della Letteratura dedicato a Confucio e ai Letterati, poi il Mausoleo di Ho Chi Minh (chiuso tutti i lunedì e venerdì), la sua abitazione storica su palafitta e la pagoda ad una sola colonna; quindi visita del museo Etnografico (chiuso tutti i lunedì) e infine, nel pomeriggio, giro attorno al Lago Hoan Kiem detto anche Lago della Spada Restituita e della Tartaruga Gigante inclusa la visita al tempio di Tempio della Montagna di Giada. La giornata si conclude con il tipico spettacolo delle marionette sull'acqua.

      • Giorno 03:Hanoi - Ha Long (B,L,D)
        Dopo la prima colazione, partenza per la Baia di Halong (Vinh Ha Long) Durante il tragitto avremo l'occasione di ammirare lo splendido panorama della campagna circostante. Arrivo a Vinh Ha Long in tarda mattinata all?imbarco sulla giunca per la crociera nella baia. Durante la navigazione, ammirerete** la bellezza delle isolette** e assaporerete il mistero delle tante leggende locali. Delizioso pranzo a base di pesce e frutti di mare. Nel pomeriggio passeremo a una barca più piccola, per visitare una famosa grotta oppure un villaggio di pescatori. Cena a bordo della giunca. Pernottamento a bordo della giunca in cabina privata categoria comfort.(L?itinerario della mini crociera varierà a seconda della tipologia di giunca utilizzata, e delle condizioni del mare. La guida a bordo sarà in inglese/francese)

      • Giorno 04:Ha Long - Hanoi - Hue (B)
        In mattinata, dopo la prima colazione, lasciamo la nostra giunca e con dei sampan (imbarcazioni tipiche) partiamo per la visita delle famose grotte oppure avremo tempo per qualche bagno in queste piccole e splendide spiagge deserte. Brunch sulla giunca.A fine mattinata rientro all'aeroporto di Hanoi. Lungo il tragitto, sosta per visiare** la pagoda di But Thap**. Arrivo all'aeroporto di Hanoi e volo per Hue. Trasferimento a Centro e pernottamento in hotel. (Le due gite poranno essere invertite, a seconda della giunca utilizzata e dell'altezza)

      • Giorno 05:Visita di Hue (B)
        Hue, l?antica capitale del Vietnam della dinastia Nguyen che regnò dal 1802 al 1945, è conosciuta come ?la città della pace e della poesia? ed attira i turisti per il fascino romantico dei suoi monumenti storici. Visita della Cittadella Proibita del Museo Imperiale. Poi imbarco in una tipica barca per un?escursione sul Fiume dei Profumi, alla Pagoda Thien Mu (detta la Pagoda della Signora Celeste). Proseguimento per la Tomba dell?imperatore Minh Mang - un insieme di ben 40 monumenti (palazzi, padiglioni templi..). Visitiamo anche la tomba di Tu Duc.Ritorno all?hotel a Hue. Pernottamento in hotel.Facoltativo: visita della casa antica del Signor Phan Thuan An per scoprire la storia e l?architettura della sua casa della sua famiglia.

      • Giorno 06:Hue - Da Nang - Hoi An visita (B)
        Dopo la prima colazione, trasferimento ad Hoi An attraversando il famoso "Colle delle nuvole" che offre sulla sua cima uno stupendo panorama di tutto il litorale.In mattinata visita della città di Hoi An, patrimonio mondiale dell'umanità Unesco. Visita dei principali siti come il Ponte Giapponese, il Tempio Cinese,** l'antica casa di Phung Hung**, il mercato, il porto, la pagoda di Phuc Thanh la pìu vecchia pagoda di Hoi An (1454) eretta da un monaco cinese.Poi visita** la Fabbrica di lanterne **famosa a Hoi An, qui avete occasione di sapere come si fanno le lanterne e potete fare anche una per voi. Pernottamento in hotel.

      • [TABLE="width: 100%"]

      [TD="align: center"]image[/TD]
      [TD="align: center"]image[/TD]
      [TD="align: center"]image[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      • Giorno 07:Hoi An - Da Nang - Nha Trang (B)
        In mattinata partenza all'aeroporto di Da Nang per il volo verso Nha Trang. Arrivo a Nha Trang, solo l'autista vi porta all'hotel. Pernottamento in hotel.

      (La stagione migliore per il mare a Nha Trang è da Aprile a Ottobre)***

      • Giorno 08:Nha Trang libero (B)
        Tempo libero per rilassamento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Nha Trang.

      • Giorno 09:Nha Trang libero (B)
        Tempo libero per rilassamento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Nha Trang.

      • Giorno 10:Nha Trang libero (B)
        Tempo libero per rilassamento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento in hotel a Nha Trang.

      • Giorno 11:Nha Trang - Sai Gon visita (B,D)
        Dopo la prima colazione trasferimento all?aeroporto di Cam Ranh, con il solo l'autista, per il volo per Sai Gon. Arrivo a Sai Gon e sistemazione in hotel.Nel pomeriggio visita del Museo della Guerra, concepito come una denuncia all?aggressione americana in Vietnam, presenta foto molto crude e simboliche ed anche una ricca raccolta di armi e residuati bellici, come gli aerei da combattimento esposti nel giardino. Poi scopriremo la Cattedrale, la Posta Centrale ed infine visiteremo il mercato di Ben Thanh. Rientro e pernottamento in hotel.

      • Giorno 12:Sai Gon - Ben Tre - Can Tho (B,L)
        Dopo la prima colazione, partenza per** Ben Tre**, la capitale della noce di cocco in Vietnam. Arriviamo al molo di Hung Vuong, e su di una tipica imbarcazione locale attraverseremo gli affascinanti piccoli canali. Durante l?escursione avremo l?occasione di ammirare le vivaci attività locali, la pesca lungo il fiume, il complesso ed antico funzionamento dei canali d?irrigazione,e quindi visiteremola fabbrica per la produzione dellecaramelle di cocco. Sosta nella fornace del Signor Tu Lo per osservare la lavorazione e la cottura dei mattoni in stile tradizionale. Con una breve gita in barca a remi arriveremo al piccolo e tipico ristorante locale per il pranzo.Dopo pranzo sistemazione nel vostro alloggio presso la casa colonica nel villaggio, e a seguire tempo libero per un breve riposo. Faremo poi una passeggiata in bicicletta tra i lussureggianti giardini, i campi verdi di risaie, assaporando un vero approccio alla vita agricola locale. Concludiamo la nostra giornata con** la visita alla casa antica del Signor Sau Khanh, per ammirare la sua splendida collezione di porcellane antiche. **Partenza per Can Tho. Pernottamento in hotel.

      • Giorno 13:Can Tho - Sai Gon (B)
        Al mattino presto, in battello visita del mercato galleggiante di Cai Rang, la scena è magnifica: centinaia di barche cariche di riso, frutta, prodotti artigianali si riuniscono per scambiare o vendere la loro merce. Scopriamo la vita quotidiana degli abitanti e le loro animate attività. Avremo l?occasione di degustare frutta fresca colta sul posto in un lussureggiante fruttetto di Signor Ut Hien. Visita **l'antica casa di Binh Thuy **dove è stato girato il film ?L'amante? e la pagoda di Khmer. Lasciamo Can Tho e ritorno a Sai Gon. Sulla strada, visita del villaggio di stuoie Long Dinh. Arrivo a Sai Gon. Pernottamento in hotel.

      • Giorno 14:Sai Gon partenza (B)
        Colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento all'aeroporto per il Vostro volo internazonale. La camera sara' a Vostra disposizione al mezzogiorno.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pera.fu
    • Vietnam, la terra dal fascino nascosto - 13 giorni

      *Quando pensate al Vietnam, cosa vi viene in mente? Un viaggio in Vietnam, nella terra degli "ao dai" (i lunghi vestiti) ed i cappelli a forma di cono indossati dalle contadine; una terra dal fascino nascosto?
      PROGRAMMA

      Giorno 01: Arrivo ad Hanoi
      Giorno 02: Visita di Hanoi.
      Giorno 03: Hanoi ? Mai Chau.
      Giorno 04: Mai Chau - Hoa Lu - Tam Coc
      Giorno 05: Tam Coc ? Baia di Ha Long.
      Giorno 06: Ha Long ? Hanoi ? Da Nang - Hoi An.
      Giorno 07: My Son - Hoi An visita
      Giorno 08: Hoi An - Da Nang - Hue
      Giorno 09: Hue- Villaggio di Thuy Bieu
      Giorno 10: Hue - Sai Gon
      Giorno 11: Saigon ? Ben Tre - Can Tho.
      Giorno 12: Can Tho ? Saigon.
      Giorno 13: Partenza da Saigon

      PROGRAMMA DETTAGLIATO

      • Giorno 01:Arrivo ad Hanoi
        Arrivo all?aeroporto di Hanoi ed incontro con la vostra guida Asiatica. Trasferimento in centro città e sistemazione presso il vostro hotel. Tempo libero per riposarvi o fare una prima libera scopert****a della città senza guida ne' autista. Pernottamento in Hotel ad Hanoi.

      • Giorno 02:Visita di Hanoi. (B)
        Dopo la prima colazione, iniziamo la giornata dedicata alla visita dell?odierna capitale del Vietnam: il Tempio della Letteratura dedicato a Confucio e ai Letterati, poi il Mausoleo di Ho Chi Minh (chiuso tutti i lunedì e venerdì), la sua abitazione storica su palafitta e la pagoda ad una sola colonna; quindi visita del museo Etnografico (chiuso tutti i lunedì) e infine, nel pomeriggio, giro attorno al Lago Hoan Kiem detto anche Lago della Spada Restituita e della Tartaruga Gigante inclusa la visita al tempio di Tempio della Montagna di Giada. La giornata si conclude con il tipico spettacolo delle marionette sull'acqua.

      • Giorno 03:Hanoi ? Mai Chau. (B,L,D)
        In mattinata partenza verso Mai Chau. Sistemazione in hotel. Dopo un breve riposo, andremo alla scoperta del villaggio per avere una visione panoramica della vita locale. in bicicletta,dirigendoci verso i villaggi di Na Tang, Cha Long,Tong Dau, Lac, Pom Coong...
        Osserveremo paesaggi incontaminati di risaie e straordinarie montagne circostanti. Ci fermeremo per incontrare gli abitanti locali, ed avremo l?opportunità di visitare le loro.
        Cena in hotel con intrattenimento di musica popolare in serata. Degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce (il "Can").** Pernottamento presso il Mai Chau Ecolodge**.

      • Giorno 04:Mai Chau - Hoa Lu - Tam Coc (B)
        Dopo la prima colazione, partenza verso** Ninh Binh**, uno dei siti più noti del Vietnam per le sue vestigia storiche, e i suoi sorprendenti picchi calcarei. Visita dei templi dei Re Dinh e Le che risalgono al X secolo. Trasferimento a Tam Coc, altresì nota come la** "Baia di Halong terrestre"**. Il paesaggio è infatti simile a quello di Halong, ma costeggiato da splendide risaie anziché il mare. Dopo pranzo, una gita in sampan (imbarcazione tipica) per scoprire le grotte di Tam Coc e le ?tre lagune", e nel pomeriggio visita alla pagoda di Bich Dong. Rientro e pernottamento in hotel.

      • Giorno 05:Tam Coc ? Baia di Ha Long. (B,L,D)
        Dopo la prima colazione, partenza per la Baia di Halong (Vinh Ha Long) Durante il tragitto avremo l'occasione di ammirare lo splendido panorama della campagna circostante. Arrivo a Vinh Ha Long in tarda mattinata all?imbarco sulla giunca per la crociera nella baia. Durante la navigazione, ammirerete** la bellezza delle isolette** e assaporerete il mistero delle tante leggende locali. Delizioso pranzo a base di pesce e frutti di mare. Nel pomeriggio passeremo a una barca più piccola, per visitare una famosa grotta oppure un villaggio di pescatori. Cena a bordo della giunca. Pernottamento a bordo della giunca in cabina privata categoria comfort.(L?itinerario della mini crociera varierà a seconda della tipologia di giunca utilizzata, e delle condizioni del mare. La guida a bordo sarà in inglese/francese)

      • [TABLE="width: 100%"]

      [TD="align: center"]image[/TD]
      [TD="align: center"]image[/TD]
      [TD="align: center"]image[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      • Giorno 06:Ha Long ? Hanoi ? Da Nang - Hoi An. (B)
        In mattinata, dopo la prima colazione, lasciamo la nostra giunca e con dei sampan (imbarcazioni tipiche) partiamo per la visita delle famose grotte oppure avremo tempo per qualche bagno in queste piccole e splendide spiagge deserte. Brunch sulla giunca.A fine mattinata rientro all'aeroporto di Hanoi. Lungo il tragitto, sosta per visiare** la pagoda di But Thap**. Arrivo all'aeroporto di Hanoi e volo per Da Nang. Trasferimento a Hoi An e pernottamento in hotel. (Le due gite poranno essere invertite, a seconda della giunca utilizzata e dell'altezza)

      • Giorno 07:My Son - Hoi An visita (B)
        In mattinata, visita del Santuario di My Son, un insieme di templi e di santuari in rovina edificati a circa 30km da Hoi An. Questo luogo che fu la capitale del Regno Cham dal V° fino al XIII° sec. , vi darà un'idea della storia gloriosa e della cultura degli antichi Cham.In pomeriggio, visita della città di Hoi An, patrimonio mondiale dell'umanità Unesco. Visita dei principali siti come il Ponte Giapponese, il Tempio Cinese, l'antica casa di Phung Hung, il mercato, il porto, la pagoda di Phuc Thanh la pìu vecchia pagoda di Hoi An (1454) eretta da un monaco cinese. Pernottamento in hotel.

      • Giorno 08:Hoi An - Da Nang - Hue (B)
        Dopo la prima colazione partenza verso Hue, passando sulla "Strada mandarina" attraverso il "Colle delle Nuvole" da dove si può ammirare Da Nang e i suoi incantevoli dintorni. Visita del museo di Cham a Da Nang prima di arrivare a Hue. Arrivo ad Hue e sistemazione in hotel. . Pernottamento in hotel.

      • Giorno 09:Hue- Villaggio di Thuy Bieu (B,L)
        In mattinata visitiamo la Cittadella di Hue. Partenza dal vostro hotel per la visita del villaggio di Thuy Bieu. In seguito partecipiamo ad un corso di cucina tipica nel villaggio. Dopo pranzo ci attende una piacevole escursione in bicicletta nel villaggio, che ci permetterà di andare alla scoperta delle attività tradizionali locali dei suoi abitanti.
        Avremo anche l?occasione di provare un rilassante pediluvio in acqua calda con delle erbe aromatiche e curative, antica e salutare pratica terapeutica tradizionale. Rientro e pernottamento in hotel.

      • Giorno 10:Hue - Sai Gon (B)
        Dopo la prima colazione trasferimento all?aeroporto di Phu Bai, con il solo l'autista, per il volo per Sai Gon. Arrivo a Sai Gon e sistemazione in hotel.Nel pomeriggio visita del Museo della Guerra, concepito come una denuncia all?aggressione americana in Vietnam, presenta foto molto crude e simboliche ed anche una ricca raccolta di armi e residuati bellici, come gli aerei da combattimento esposti nel giardino. Poi scopriremo la Cattedrale, la Posta Centrale ed infine visiteremo il mercato di Ben Thanh. Rientro e pernottamento in hotel.

      • Giorno 11:Saigon ? Ben Tre - Can Tho. (B,L)
        Dopo la prima colazione, partenza per** Ben Tre**, la capitale della noce di cocco in Vietnam. Arriviamo al molo di Hung Vuong, e su di una tipica imbarcazione locale attraverseremo gli affascinanti piccoli canali. Durante l?escursione avremo l?occasione di ammirare le vivaci attività locali, la pesca lungo il fiume, il complesso ed antico funzionamento dei canali d?irrigazione,e quindi visiteremola fabbrica per la produzione dellecaramelle di cocco. Sosta nella fornace del Signor Tu Lo per osservare la lavorazione e la cottura dei mattoni in stile tradizionale. Con una breve gita in barca a remi arriveremo al piccolo e tipico ristorante locale per il pranzo.Dopo pranzo sistemazione nel vostro alloggio presso la casa colonica nel villaggio, e a seguire tempo libero per un breve riposo. Faremo poi una passeggiata in bicicletta tra i lussureggianti giardini, i campi verdi di risaie, assaporando un vero approccio alla vita agricola locale. Concludiamo la nostra giornata con** la visita alla casa antica del Signor Sau Khanh, per ammirare la sua splendida collezione di porcellane antiche. **Partenza per Can Tho. Pernottamento in hotel.

      • Giorno 12:Can Tho ? Saigon. (B)
        Al mattino presto, in battello visita del mercato galleggiante di Cai Rang, la scena è magnifica: centinaia di barche cariche di riso, frutta, prodotti artigianali si riuniscono per scambiare o vendere la loro merce. Scopriamo la vita quotidiana degli abitanti e le loro animate attività. Avremo l?occasione di degustare frutta fresca colta sul posto in un lussureggiante fruttetto di Signor Ut Hien. Visita **l'antica casa di Binh Thuy **dove è stato girato il film ?L'amante? e la pagoda di Khmer. Lasciamo Can Tho e ritorno a Sai Gon. Sulla strada, visita del villaggio di stuoie Long Dinh. Arrivo a Sai Gon. Pernottamento in hotel.

      • [TABLE="width: 100%"]

      [TD="align: center"]image[/TD]
      [TD="align: center"]image[/TD]
      [TD="align: center"]image[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      • Giorno 13:Partenza da Saigon (B)
        Colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento all'aeroporto per il Vostro volo internazonale. La camera sara' a Vostra disposizione al mezzogiorno.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pera.fu
    • Come ottenere il visto d'ingresso in vietnam

      Per i viaggiatori italiani che visitano o soggiornano in Vietnam sotto 15 giorni, non è necessario un visto di ingresso.
      Per **i clienti dell'Asitaica Travel **che visitano il Vietnam più di 15 giorni, vi offriamo **lettera di autorizzazione peril visto all'arrivo gratis!Se sieti i viaggiatori "fai da te" oppure non soggiornate in Vietnam con lo scopo di viaggiare, è meglio fare il visto presso l'Ambasciata Vietnamita a Roma oppure Il Consolato Vietnamita a Torino.**Sono previsti due diversi tipi di visto: il visto di ingresso semplice, valido per una sola entrata in Vietnam ed il visto di ingresso multiplo, valido nel caso in cui la vostra permanenza preveda di attraversare la frontiera più volte.
      Fate il visto monoentrata con questi documenti:
      ? Autorizzazione ( di solito costa 10 USD/ persona ma vi offro, Le mandero? quando ricevo dal Dipartimento di Immigrazione)
      *? Il Modulo M3 *
      *? Passaporto valido almeno 6 mesi *
      *? 2 fototessere *
      ? Il costo del visto: 25 USD/ persona
      [CENTER]

      [/CENTER]La data di scadenza del passaporto non deve essere inferiore ai 6 mesi a partire dalla data della fine della validità del visto o del soggiorno in Vietnam.

      [CENTER]image[/CENTER]

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pera.fu
    • Cosa dicono di asiatica travel dopo il press tour?

      Il Press Tour sulla montagna Nord-Ovest in Vietnam 03/2014 è stato organizzato con la partecipazione di giornalisti italiani. Per noi è stata una grande opportunità, un'occasione per far conoscere alcuni luoghi tipici di montagna, con le loro etnie specifiche, i costumi tradizionali della popolazione che qui risiede. Abbiamo fatto un viaggio pieno di emozioni, i giornalisti ci hanno raccontato tante storie dell'Italia, ci hanno fornito molti consigli riguardanti il turismo in Italia, specialmente i servizi che vengono solitamente forniti agli italiani. Dopo questo viaggio, il Vietnam è entrato nelle loro memorie, nei loro ricordi. Il Vietnam è magico, la serenità e l'ospitalità hanno conquistato i giornalisti in visita nel nostro Paese ? E cosa hanno riferito di questo loro viaggio?
      [CENTER]

      [/CENTER]- Il giornalista Giuseppe Ortolano, da Reppubblica.it
      *
      "Si prosegue quindi, lentamente viste le condizioni delle strade, verso la regione di Mai Chau, abitata prevalentemente dai Thai bianchi. Siamo ancora in pianura ed è piacevole passeggiare o andare in bicicletta sulle stradine che attraversano villaggi e risaie, tra abitazioni tradizionali in legno - rigorosamente su palafitte - , telai ancora utilizzati per gli abiti tradizionali, bambini sorridenti incuriositi dei rari turisti. Nel villaggio di Van si può alloggiare nella bella abitazione contadina del signor Cuong, dove provare la cucina tipica della zona e, se fortunati, assistere a danze delle minoranze etniche. Il viaggio prosegue quindi verso il Moc Chau Plateau, con la strada che sale e scende tra terrazze coltivate a riso e tè, villaggi abitati da popolazioni Thai, H'Mong e Muong - riconoscibili dai diversi abiti colorati - e vallate rigogliose, in parte occupate da laghi artificiali da attraversare su piccoli traghetti..."*
      http://viaggi.repubblica.it/articolo/oltre-hanoi-il-vietnam-remoto/229305#sthash.Bth7ejF6.dpuf

      [CENTER]image[/CENTER]
      - I giornalisti Savia Sciacqua da San Voyage.com
      *
      "Torneremo quindi ad Hanoi sferragliando, ma siamo contenti di essere arrivati fino a qui in auto, abbiamo avuto modo di vivere con i nativi, di fermarci a curiosare nei mercati più strani scoprendo quello degli insetti e delle tarantole seccate e fritte, abbiamo visto lavorare la pietra calcarea per realizzare souvenir, ed osservato come, ancora usando il vecchio metodo di un mulino di pietra ad acqua, si toglie la pula dal riso per sbiancarlo, ci siamo fermati a visitare alcuni allevamenti di salmoni e di storioni, abbiamo osservato danzare i Thai rossi e visto come coltivano il mais i Thai bianchi, assistito alla processione funeraria di un gruppo di persone con fascia bianca in testa e anche preso un battello antidiluviano per attraversare il lago di Thong Bao"*
      http://www.sanvoyage.com/2014/04/itineranti-tra-le-tribu-di-montagna-del-vietnam/

      -** Il fotografo Riccardo Raffelli da Forumviaggiatori.com**
      http://www.forumviaggiatori.com/destinazioni/asia/cambogia-laos-e-vietnam/diari-e-foto/23373-vietnam-terra-cielo-viaggio-nelle-terre-nord-ovest.html#sthash.dzHGwZSN.dpuf

      [CENTER]image[/CENTER]
      - Il nostro grande amico- cliente Roberto Tartaglia ha commentato sul Lonely Planet

      "A marzo ho effettuato un tour di 9 giorni nel Nord Vietnam, organizzato da ASIATICA TRAVEL (referente Ms Lan Ahn, parla perfettamente italiano), tour operator di Hanoi, un tour semplicemente incantevole!!!! Abbiamo ammirato paesaggi stupendi del Nord, con campi di riso a terrazze, incontrato magnifiche persone di etnie diverse a confine con la Cina, sempre sorridenti, disponibili a conoscerci e a farsi fotografare con noi, e terminare il nostro tour a bordo di una giunca, nella magnifica Baia di Halong, Patrimonio Unesco..."
      http://www.lonelyplanetitalia.it/forum/tour-del-vietnam-del-nord

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pera.fu
    • In collaborazione con consolato vietnamita in torino

      IL VIETNAM IN ITALIA: IL POLO DI TORINO

      Le relazioni tra l'Italia e il Việt Nam hanno radici antichissime; particolarmente attivo, nella Penisola italiana, è il POLO DI TORINO SUL VIỆT NAM. Oltre all’Università degli Studi di Torino - prima accademia italiana ad avviare seminari interamente rivolti alla didattica sul Việt Nam - e al Politecnico di Torino, oggi impegnato in un articolato programma di scambio tecnico-scientifico, nel capoluogo piemontese, operano alcuni enti specificamente rivolti allo scambio culturale e scientifico e alla cooperazione con il Việt Nam. L’edificio che accoglie la sede consolare di Torino, in Via Federico Campana 24, ospita altresì vari organismi rivolti allo scambio con il Việt Nam: CENTRO DI STUDI VIETNAMITI, BIBLIOTECA ENRICA COLLOTTI PISCHEL, CAMERA DI COMMERCIO MISTA ITALIA VIETNAM e ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIA VIETNAM. Nella sede di Via Campana, sono accolte altresì le redazioni della prestigiosa rivista ASIA MAIOR e dei periodici MEKONG e QUADERNI VIETNAMITI.

      [CENTER]image[/CENTER]

      •                               Il consolato Sandra, L'ambasciatore Thoai, Assessore Ferraris da– comune Torino, L'ambsciatore Nam; *
        

      **1. IL CONSOLATO DELLA R.S. VIET NAM IN TORINO E GENOVA
      **
      Oltre ad avviare le pratiche per il rilascio del visto, il Consolato di Torino fornisce ampia informazione e orientamento al viaggio, consulenza gratuita sul Paese e organizza periodici Colloqui propedeutici al viaggio con il Console onorario, rivolti ai viaggiatori in partenza, ai simpatizzanti e a chi vuole cominciare a conoscere la cultura millenaria di un sorprendente Paese lanciato verso il futuro.

      [CENTER]image[/CENTER]

      **2. IL CENTRO DI STUDI VIETNAMITI
      **
      Organismo non lucrativo a utilità sociale, il Centro di Studi Vietnamiti, costituito nel 1989 per iniziativa di un gruppo di studiosi, vietnamologi e sim-patizzanti italiani e vietnamiti, sotto la successiva direzione di Ettore Masina, Giuseppe Morosini, Francesco Gatti e Michelguglielmo Torri - attuale Segretario generale -, si propone di diffondere in Italia la conoscenza della storia, della cultura e delle arti vietnamite, attraverso attività di ricerca, pubblicazione e divulgazione; incoraggiare gli scambi scientifici e culturali con Università, enti, singoli studiosi - vietnamiti ed internazionali e la formazione di giovani studiosi italiani e vietnamiti. Del Centro Studi Vietnamiti fa parte la Biblioteca “Enrica Collotti Pischel”, fondata nel 1989 e dedicata alla grande asiatista scomparsa, che fu tra i fondatori del Centro stesso. Dal 1994, il Centro di Studi Vietnamiti pubblica Mekong, notizie dal fiume e dintorni - organo di stampa dell’Ass.Nazionale Italia Vietnam - e Quaderni vietnamiti, monografie su Việt Nam e Sud-est asiatico. Queste edizioni, insieme con altri volumi pubblicati nell’ambito delle attività del C.S.V., possono essere richieste in sede.

      [CENTER]image[/CENTER]

      **3. LE GIORNATE VIETNAMITE IN ITALIA
      **
      Le Giornate Vietnamite costituiscono un evento annuale organizzato da Asiatica Travel in collaborazione con il Consolato Vietnamita e gli enti afferenti al Polo di Torino. Con l'obiettivo di promuovere la nuova immagine del Việt Nam e consolidare l'amicizia tra i due popoli, le Gionate Vietnamite saranno un punto di incontro e un momento di conoscenza e scambio reciproco per tutti coloro che amano il Việt nam. Nel quadro della manifestazione, si terranno Mostre, incontri, momenti artistico-culturali e gastronomici ed eventi di promozione turistica.
      “Le Giornate Vietnamite in Italia”, una nuova destinazione per lo spirito libero.

      [CENTER]image[/CENTER]

      **4. OTTENERE IL VISTO CON CONSOLATO VIETNAMITA
      **
      Il visto in aeroporto per entrare in Vietnam (c.d.”visa on arrival”) viene rilasciato a cittadini stranieri soltanto nelle seguenti ipotesi:

      1. quando nel Paese di provenienza non vi sia una Ambasciata vietnamita;
      2. quando si tratta di ingressi di emergenza, dovuti a ragioni umanitarie e missioni tecniche;
      3. quando il visto sia richiesto da una Agenzia di viaggio vietnamita accreditata presso le Autorità
        locali, con speciale procedura.
        Nei casi suddetti, le Autorità vietnamite devono essere avvisate almeno 12 ore prima dell’arrivo degli stranieri.
        [CENTER]image[/CENTER]

      CONTATTACI

      • CONSOLATO DELLA R. S. VIETNAM
        Via Federico Campana, 24 - 10125
        Torino - +39 011/ 655.166
        [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
        www.consolatovietnam.it

      • CENTRO DI STUDI VIETNAMITI
        BIBLIOTECA ENRICA COLLOTTI PISCHEL
        [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
        www.centrostudivietnamiti.it

      • ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIA VIETNAM PER L’AMICIZIA,
        LA COOPERAZIONE, GLI SCAMBI CULTURALI E SCIENTIFICI
        [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
        http://www.associazione-italiavietnam.it

      IL POLO DI TORINO ON FACEBOOK
      www.facebook.com/camcom.polotorino

      www.facebook.com/consolato.vietnam.torino
      www.facebook.com/biblioteca.enricacollottipischel
      www.facebook.com/centrostudivietnamiti
      www.facebook.com/ass.italiavietnam
      www.facebook.com/people/Camera-Commercio-Italia-Vietnam

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pera.fu
    • In collaborazione con consolato vietnamita in torino

      IL VIETNAM IN ITALIA: IL POLO DI TORINO

      Le relazioni tra l'Italia e il Việt Nam hanno radici antichissime; particolarmente attivo, nella Penisola italiana, è il POLO DI TORINO SUL VIỆT NAM. Oltre all?Università degli Studi di Torino - prima accademia italiana ad avviare seminari interamente rivolti alla didattica sul Việt Nam - e al Politecnico di Torino, oggi impegnato in un articolato programma di scambio tecnico-scientifico, nel capoluogo piemontese, operano alcuni enti specificamente rivolti allo scambio culturale e scientifico e alla cooperazione con il Việt Nam. L?edificio che accoglie la sede consolare di Torino, in Via Federico Campana 24, ospita altresì vari organismi rivolti allo scambio con il Việt Nam: CENTRO DI STUDI VIETNAMITI, BIBLIOTECA ENRICA COLLOTTI PISCHEL, CAMERA DI COMMERCIO MISTA ITALIA VIETNAM e ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIA VIETNAM. Nella sede di Via Campana, sono accolte altresì le redazioni della prestigiosa rivista ASIA MAIOR e dei periodici MEKONG e QUADERNI VIETNAMITI.

      Il consolato Sandra, L'ambasciatore Thoai, Assessore Ferraris da? comune Torino, L'ambsciatore Nam;

      1. IL CONSOLATO DELLA R.S. VIET NAM IN TORINO E GENOVA

      Oltre ad avviare le pratiche per il rilascio del visto, il Consolato di Torino fornisce ampia informazione e orientamento al viaggio, consulenza gratuita sul Paese e organizza periodici Colloqui propedeutici al viaggio con il Console onorario, rivolti ai viaggiatori in partenza, ai simpatizzanti e a chi vuole cominciare a conoscere la cultura millenaria di un sorprendente Paese lanciato verso il futuro.

      1. IL CENTRO DI STUDI VIETNAMITI

      Organismo non lucrativo a utilità sociale, il Centro di Studi Vietnamiti, costituito nel 1989 per iniziativa di un gruppo di studiosi, vietnamologi e sim-patizzanti italiani e vietnamiti, sotto la successiva direzione di Ettore Masina, Giuseppe Morosini, Francesco Gatti e Michelguglielmo Torri - attuale Segretario generale -, si propone di diffondere in Italia la conoscenza della storia, della cultura e delle arti vietnamite, attraverso attività di ricerca, pubblicazione e divulgazione; incoraggiare gli scambi scientifici e culturali con Università, enti, singoli studiosi - vietnamiti ed internazionali e la formazione di giovani studiosi italiani e vietnamiti. Del Centro Studi Vietnamiti fa parte la Biblioteca ?Enrica Collotti Pischel?, fondata nel 1989 e dedicata alla grande asiatista scomparsa, che fu tra i fondatori del Centro stesso. Dal 1994, il Centro di Studi Vietnamiti pubblica Mekong, notizie dal fiume e dintorni - organo di stampa dell?Ass.Nazionale Italia Vietnam - e Quaderni vietnamiti, monografie su Việt Nam e Sud-est asiatico. Queste edizioni, insieme con altri volumi pubblicati nell?ambito delle attività del C.S.V., possono essere richieste in sede.

      1. LE GIORNATE VIETNAMITE IN ITALIA

      Le Giornate Vietnamite costituiscono un evento annuale organizzato da Asiatica Travel in collaborazione con il Consolato Vietnamita e gli enti afferenti al Polo di Torino. Con l'obiettivo di promuovere la nuova immagine del Việt Nam e consolidare l'amicizia tra i due popoli, le Gionate Vietnamite saranno un punto di incontro e un momento di conoscenza e scambio reciproco per tutti coloro che amano il Việt nam. Nel quadro della manifestazione, si terranno Mostre, incontri, momenti artistico-culturali e gastronomici ed eventi di promozione turistica.
      ?Le Giornate Vietnamite in Italia?, una nuova destinazione per lo spirito libero.

      1. OTTENERE IL VISTO CON CONSOLATO VIETNAMITA

      Il visto in aeroporto per entrare in Vietnam (c.d.?visa on arrival?) viene rilasciato a cittadini stranieri soltanto nelle seguenti ipotesi:

      1. quando nel Paese di provenienza non vi sia una Ambasciata vietnamita;
      2. quando si tratta di ingressi di emergenza, dovuti a ragioni umanitarie e missioni tecniche;
      3. quando il visto sia richiesto da una Agenzia di viaggio vietnamita accreditata presso le Autorità
        locali, con speciale procedura.
        Nei casi suddetti, le Autorità vietnamite devono essere avvisate almeno 12 ore prima dell?arrivo degli stranieri.

      https://www.youtube.com/embed/image

      CONTATTACI

      • CONSOLATO DELLA R. S. VIETNAM
        Via Federico Campana, 24 - 10125
        Torino - +39 011/ 655.166
        [email][email protected][/email]
        www.consolatovietnam.it

      • CENTRO DI STUDI VIETNAMITI
        BIBLIOTECA ENRICA COLLOTTI PISCHEL
        [email][email protected][/email] [email][email protected][/email]
        www.centrostudivietnamiti.it

      • ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIA VIETNAM PER L?AMICIZIA,
        LA COOPERAZIONE, GLI SCAMBI CULTURALI E SCIENTIFICI
        [email][email protected][/email]
        http://www.associazione-italiavietnam.it

      IL POLO DI TORINO ON FACEBOOK
      www.facebook.com/camcom.polotorino

      www.facebook.com/consolato.vietnam.torino
      www.facebook.com/biblioteca.enricacollottipischel
      www.facebook.com/centrostudivietnamiti
      www.facebook.com/ass.italiavietnam
      www.facebook.com/people/Camera-Commercio-Italia-Vietnam

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pera.fu
    • Asiatica Travel: la migliore agenzia di viaggi sull'Indocina

      CHI SIAMO?

      Asiatica Travel è un tour operator locale, fondato nel 2001 con sede principale a Hanoi e molti uffici di rappresenza in tutto il Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia, con molti impiegati a tempo pieno e centinaia di guide a disposizione.
      **
      Viaggi su misura**: siete una coppia, una famiglia o un gruppo di amici?

      Desiderate intraprendere un viaggio in** Vietnam, in Cambogia, in Laos o in Thailandia** costruito su misura, originale e che risponda bene alle vostre esigenze?

      Asiatica Travel è qui per voi! Fin dalla fondazione, abbiamo scelto di fare del viaggio su misura una nostra specialità!
      Partire con tranquillità: dopo aver guadagnato una reputazione eccellente nell'offerta turistica in Indocina, Asiatica Travel è stato raccomandato da molte guide di viaggio: Routard, Lonely Planet, Lonely Planet, FootPrint... e le migliaia di viaggiatori soddisfatti dalla nostra serietà e dalla nostra professionalità, possono testimoniarlo!

      Teniamo alta la nostra reputazione grazie a proposte di viaggio sempre nuove, di qualità, affidabilità e originalità; per noi, questa, è una grande responsabilità, sia verso i nostri clienti che verso il nostro Paese. Ci ispirano la passione e l'entusiasmo e cerchiamo sempre nuovi itinerari e destinazioni per soddisfare i nostri clienti e fare loro viaggio un ricordo indimenticabile ed un'esperienza unica!

      [video=youtube;ttgnC6pdE84]

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pera.fu
    • Viaggio di volontariato: ?Ogni giorno andare a scuola è felice? in Vietnam

      Asiatica Travel è un’agenzia locale con i servizi di tour per i viaggiatori italiani ịn Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Essendo un tour operator che ha un grand ruolo per il turismo vietnamita, dobbiamo essere responsabili e fornire i materiali alle persone più svantaggiose in particolare quelle dei villaggi che passiamo. Abbiamo deciso di creare un fondo proprio di Asiatica Travel “Missioni umanitarie” con lo spirito “Travelling and Sharing”. Noi andiamo due volte l'anno nelle regioni di montagna, per distribuire i materiali, fornire cibi, vestiari, zanzariere per i vecchi, i bambini e le famiglie dei villaggi più poveri.

      • Nel mese d’agosto, prima dell'inizio della scuola, è la distribuzione di materiale scolastico
      • Tra gennaio e febbraio, prima della vacanza tradizionale Tet (capodanno lunare). Raccogliamo gli indumenti caldi (perché gli inverni nel nord del Vietnam, contrariamente alla credenza popolare, può essere molto fredda!), anche gli utili strumenti quotidiani, materiale scolastico, libri, latte per i bambini ... e soldi.

      Il prossimo viaggio di volontariato si terrà dal 22/08/2014 al 24/08/2014 al villaggio di Coc Dong, distretto di Xi Man, provincia di Ha Giang. Come sempre, cerchiamo di recuperare gli indumenti in buono stato e materiale scolastico raccolto. E anche voi potete partecipare con noi! Tutti i sostegni sono sempre apprezzati!
      Per ulteriori informazioni, grazie a contattarci: [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      È anche possibile vedere il nostro programma gennaio/2014 nel villaggio di Phieng Pan , provincia di Cao Bang.

      image
      [CENTER]Questi pacchi grandi non pesano come la poverta e oscurità che gli abitanti qui devono subire[/CENTER]

      image
      [CENTER]Attrarversiamo le palafitte piccole, i mormoranti ruscelli[/CENTER]

      image[CENTER]Attraversiamo le ripide rampe e strade rovinate

      [/CENTER]
      image
      [CENTER]Le calzine, i cappelli da lana… per gli alunni. Le stivali da gomma, le sciarpe… per gli allievi. Per ogni famiglia, sono un pacchetto di noodles, 2 sacchetti di sale, 1 sacco di zucchero e un sacco di dolci

      [/CENTER]
      [video=youtube;b4fwm2f7GmA]

      oJRawUv-N[/video]

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pera.fu
    • Viaggio di volontariato: ?Ogni giorno andare a scuola è felice? in Vietnam

      Asiatica Travel è un’agenzia locale con i servizi di tour per i viaggiatori italiani in Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Essendo un tour operator che ha un grand ruolo per il turismo vietnamita, dobbiamo essere responsabili e fornire i materiali alle persone più svantaggiose in particolare quelle dei villaggi che passiamo. Abbiamo deciso di creare un fondo proprio di Asiatica Travel “Missioni umanitarie” con lo spirito “Travelling and Sharing”. Noi andiamo due volte l'anno nelle regioni di montagna, per distribuire i materiali, fornire cibi, vestiari, zanzariere per i vecchi, i bambini e le famiglie dei villaggi più poveri.

      • Nel mese d’agosto, prima dell'inizio della scuola, è la distribuzione di materiale scolastico
      • Tra gennaio e febbraio, prima della vacanza tradizionale Tet (capodanno lunare). Raccogliamo gli indumenti caldi (perché gli inverni nel nord del Vietnam, contrariamente alla credenza popolare, può essere molto fredda!), anche gli utili strumenti quotidiani, materiale scolastico, libri, latte per i bambini ... e soldi.
        Il prossimo viaggio di volontariato**“Ogni giorno andare a scuola è felice”** si terrà dal 22/08/2014 al 24/08/2014 al villaggio di Coc Dong, distretto di Xi Man, provincia di Ha Giang. Come sempre, cerchiamo di recuperare gli indumenti in buono stato e materiale scolastico raccolto. E anche voi potete partecipare con noi! Tutti i sostegni sono sempre apprezzati!
        Per ulteriori informazioni, grazie a contattarci: [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      Potete vedere anche il nostro programma in gennaio/2014 a villaggio di Phieng Pan, provincia di Cao Bang:

      image
      [CENTER]Questi pacchi grandi non pesano come la poverta e oscurità che gli abitanti qui devono subire

      [/CENTER]image
      [CENTER]Attrarversiamo le palafitte piccole, i mormoranti ruscelli

      [/CENTER]image
      [CENTER]Attraversiamo le ripide rampe e strade rovinate
      [/CENTER]
      image
      [CENTER]Le calzine, i cappelli da lana… per gli alunni. Le stivali da gomma, le sciarpe… per gli allievi. Per ogni famiglia, sono un pacchetto di noodles, 2 sacchetti di sale, 1 sacco di zucchero e un sacco di dolci

      [/CENTER][video=youtube;b4fwm2f7GmA]

      oJRawUv-N[/video]

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pera.fu
    • Viaggio di volontariato: ?Ogni giorno andare a scuola è felice? in Vietnam

      Asiatica Travel è un’agenzia locale con i servizi di tour per i viaggiatori italiani in Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Essendo un tour operator che ha un grand ruolo per il turismo vietnamita, dobbiamo essere responsabili e fornire i materiali alle persone più svantaggiose in particolare quelle dei villaggi che passiamo. Abbiamo deciso di creare un fondo proprio di Asiatica Travel “Missioni umanitarie” con lo spirito “Travelling and Sharing”. Noi andiamo due volte l'anno nelle regioni di montagna, per distribuire i materiali, fornire cibi, vestiari, zanzariere per i vecchi, i bambini e le famiglie dei villaggi più poveri.

      • Nel mese d’agosto, prima dell'inizio della scuola, è la distribuzione di materiale scolastico
      • Tra gennaio e febbraio, prima della vacanza tradizionale Tet (capodanno lunare). Raccogliamo gli indumenti caldi (perché gli inverni nel nord del Vietnam, contrariamente alla credenza popolare, può essere molto fredda!), anche gli utili strumenti quotidiani, materiale scolastico, libri, latte per i bambini ... e soldi.
        Il prossimo viaggio di volontariato**“Ogni giorno andare a scuola è felice”** si terrà dal 22/08/2014 al 24/08/2014 al villaggio di Coc Dong, distretto di Xi Man, provincia di Ha Giang. Come sempre, cerchiamo di recuperare gli indumenti in buono stato e materiale scolastico raccolto. E anche voi potete partecipare con noi! Tutti i sostegni sono sempre apprezzati!
        Per ulteriori informazioni, grazie a contattarci: [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      Potete vedere anche il nostro programma in gennaio/2014 a villaggio di Phieng Pan, provincia di Cao Bang:

      image
      [CENTER]Questi pacchi grandi non pesano come la poverta e oscurità che gli abitanti qui devono subire[/CENTER]

      image
      [CENTER]Attrarversiamo le palafitte piccole, i mormoranti ruscelli

      [/CENTER]image
      [CENTER]Attraversiamo le ripide rampe e strade rovinate

      [/CENTER]image
      [CENTER]Le calzine, i cappelli da lana… per gli alunni. Le stivali da gomma, le sciarpe… per gli allievi. Per ogni famiglia, sono un pacchetto di noodles, 2 sacchetti di sale, 1 sacco di zucchero e un sacco di dolci[/CENTER]

      " frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pera.fu