Salve a tutti,
ringrazio anticipatamente quanti vorrano darmi qualche consiglio.
Ho trovato uno script in php per un form mail da aggiungere al mio sito. Non sono un esperto di programmazione
e quindi ho bisogno di aiuto in quanto mi si riscontra un problema che non riesco a risolvere da solo.
Preavviso che il mio sito si trova su un Hosting Windows Base;
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PACCHETTO
5 Gb Spazio web WINDOWS
20 Caselle di posta elettronica
5 Database MySQL Windows
5 Domini di 3° livello
Gestione DNS e NAME SERVER
Accessi POP3 - IMAP - SMTP
PHP5 - ASP - ASP.NET
Antivirus e antispam
Webmail
Accesso FTP
Il mio problema è questo:
Ho uno script PHP per un form-mail che mi da il seguente problema:
"PHP Warning: mail() [function.mail]: SMTP server response: 501 5.5.4 Invalid Address in C:\WebSites\miosito.it\form-prenotazioni\gc_formmail.php on line 107"
Riporto il form:
<form method="POST" action="...miosito.it/form-prenotazioni/gc_formmail.php">
<table border="0" cellpadding="3" cellspacing="3" style="border-collapse: collapse" bordercolor="#111111" width="450">
<colgroup span=1 style="font-family: Verdana; font-size:10pt; font-color: navy; text-align: right"></colgroup>
<tr>
<td>
Nome:
</td>
<td>
<input type="text" name="nome" size="25"></td>
</tr>
<tr>
<td>Cognome: </td>
<td>
<input type="text" name="cognome" size="25"></td>
</tr>
<tr>
<td>Email: </td>
<td>
<input type="text" name="email" size="25"></td>
</tr>
<tr>
<td>Commento: </td>
<td><textarea rows="8" name="commento" cols="21"></textarea></td>
</tr>
</table>
</center>
<p align="center"><input type="submit" value="Invia"></p>
</form>
Riporto pagina PHP (gc_formmail.php)
<?
include "config.php";
$version = "1.2";
if ($act == 1)
{
echo getCredits();
return;
}
$key = array ();
$val = array ();
$output = "";
$senderNames = array ($senderNames);
foreach($_POST as $chiave=>$valore)
{
// <Input type=qualunque name=chiave value=valore>
array_push ($key, $chiave);
array_push ($val, eregi_replace("\\\\'", "'", $valore));
if (!empty($emailField))
{
if ($chiave == $emailField)
{
$emailMittente = $valore;
}
}
if (!empty($subjectField))
{
if ($chiave == $subjectField)
{
$subject = $valore;
}
}
if (!empty($senderNames))
{
for ($i = 0; $i < count ($senderNames); $i++)
{
if ($chiave == $senderNames*)
{
$nome .= $valore." ";
}
}
}
}
if (!empty($subject))
{
$oggetto .= " - ".$subject;
}
if ($html)
{
$output = getHtmlOutput ($key, $val);
$intestazioni = "MIME-Version: 1.0\r\n";
$intestazioni .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n";
}
else
{
for ($i = 0; $i < count ($key); $i++)
{
$output .= $key*.": ".$val*."\n";
}
$intestazioni = "";
}
if ( (!empty($emailMittente)) || (!empty($nome)) )
{
$intestazioni .= "From: ".$nome."<".$emailMittente."> \r\n";
}
else
{
$intestazioni .= "From: ".$mittente."\r\n";
}
riga 107 if (!mail($destinatari, $oggetto, $output, $intestazioni))
{
echo "<br>".$messaggioErrore."<br><br><br>".getHtmlOutput($key, $val)."<br><br><br>".getCredits();
if (strlen($paginaErrore) < 5)
{
exit ();
}
else
{
echo "<META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT=\"10; URL=".$paginaErrore."\">";
}
}
echo "<br>".$messaggioConferma."<br><br><br>".getHtmlOutput($key, $val)."<br><br><br>".getCredits();
if (strlen($paginaConferma) < 5)
{
exit ();
}
else
{
echo "<META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT=\"0; URL=".$paginaConferma."\">";
}
function getHtmlOutput ($k, $v)
{
global $stripsHtml;
global $tagAllowed;
$return = "<center><div style=\"width: 500; height: 147; text-align: center\">";
$return .= "<fieldset style=\"font-family: Verdana; font-size: 10pt; color: #008080; font-weight: bold; border: 3px double #F3C65C; background-color: #F4F5FF\">";
$return .= "<legend align=center>Dati inseriti</legend>";
$return .= "<table border=0 cellpadding=3 style=\"border-collapse: collapse; font-family:Verdana; font-size:10pt; color:#4062EA\" bordercolor=#111111 cellspacing=5 width=500>";
$return .= "<colgroup span=1 style=\"text-align:right; font-weight: bold; background-color: #DDE8FF\"></colgroup>";
for ($i = 0; $i < count ($k); $i++)
{
$v* = eregi_replace ("\n", "<br>", $v*);
if ($stripsHtml)
{
$v* = strip_tags ($v*, $tagAllowed);
}
$return .= "<tr><td width=\"30%\">".$k*.": </td><td>".$v*."</td></tr>";
}
$return .= "</table></fieldset></div></center>";
return $return;
}
function getCredits ()
?>
Riporto anche il file config:
<?
/**
* File Di Configurazione
*
* Tramite questo file è possibile scegliere le opzioni di esecuzione del programma.
* Come fare? E' semplice, basta modificare i valori qua sotto.
* Fate attenzione a cambiare solo il testo compreso tra le virgolette.
**/
/**
* Nome e email del mittente che viene visualizzato nell'email ricevuta. Nella forma: "Nome <[email protected]>"
**/
$mittente = "Richiesta <info@miosito>";
/**
* Nomi e indirizzi email a cui verranno inviati i dati inseriti nel modulo
* Se si vuole inviare a più di un destinatario, inserire tutti i destinatari nella stessa forma separandoli con una virgola
* es. $destinatari = "Joe Black <[email protected]>, Tim White <[email protected]>";
**/
$destinatari = "Richiesta <[email protected]>";
/**
* Oggetto che verrà visualizzato nell'email ricevuta
**/
$oggetto = "----Informazioni / Preventivi----";
/**
* Eventuale pagina a cui si sarà reindirizzati automaticamente dopo alcuni secondi dalla visualizzazione della pagina di conferma
* Scrivere l'indirizzo della pagina tra le virgolette. Se non è indicata una pagina, non verrà visualizzata semplicemente il mess di conferma
**/
$paginaConferma = "...miosito.it/form-prenotazioni/grazie.htm";
/**
* Messaggio/frase (può contenere html) che verrà visualizzato in cima alla pagina di conferma
**/
$messaggioConferma = "<center><font color=navy size=3 face=verdana><b>Stiamo elaborando i vostri dati</b></font></center><br>";
/**
* Eventuale pagina a cui si sarà reindirizzati automaticamente dopo alcuni secondi dalla visualizzazione della pagina di errore
* Scrivere l'indirizzo della pagina tra le virgolette. Se non è indicata una pagina, non verrà visualizzata semplicemente il mess di conferma
**/
$paginaerrore = "";
/**
* Messaggio/frase (può contenere html) che verrà visualizzato in cima alla pagina di conferma
**/
$messaggioErrore = "<center><font color=red size=3 face=verdana><b>Si è verificato un errore<br>Se il problema persiste contatta l'amministratore del sito!!</b></font><center><br>";
/**
* Specifica il nome di un campo del form da trattare come indirizzo email del mittente. Ad es. se nel form ho un campo <input type=text name=indirizzoemail> potrò definire "indirizzoemail" come campo email qua sotto
**/
$emailField = "email";
/**
* Specifica il nome di un campo del form da trattare come oggetto del mittente. Ad es. se nel form ho un campo <input type=hidden name=tipomodulo value=nuove_proposte> potrò definire "nuove_proposte" come campo subject qua sotto.
* Il valore di questo campo sarà visualizzato nell'oggetto dell'email insieme all' "oggetto" specificato sopra. Se si vuole vedere come oggetto solo il valore di questo campo, cancellare il valore di $oggetto definito sopra
**/
$subjectField = "";
/**
* Specifica il nome di un campo o più campi del form da trattare come Nome del mittente.
* Ad es. se nel form ho un campo <input type=text name=nome> e <input type=text name=cognome> potrò definire "nome" e "cognome" come campo mittente qua sotto.
* Separare ogni campo con una virgola e ricordarsi di inserirlo tra virgolette
**/
$senderNames = "nome, cognome";
/**
* Se settato a 1, nella pagina di conferma mostra i dati inseriti. Se settato a zero stampa solo il messaggio di conferma senza far vedere ciò che si è inserito
**/
$mostraInputinConferma = 1;
/**
* Se settato a 1, le email vengono inviate graficamente in formato html, se settato a 0 in modalità di testo semplice
**/
$html = 1;
/**
* Se settato a 1, toglie tutti i tag html presenti negli input prima di visualizzarlo graficamente. E' possibile specificare quali tag permettere. Se a 0 permette tag html
**/
$stripsHtml = 1;
/**
* Specifica quali tag html sono permessi nel caso in cui il parametro di sopra sia settato a 1
**/
$tagAllowed = "<b><i><br><u>";
?>