Ciao scusa,
in un post dicevi: la paginazione è quasi inutilizzabile, tutta appiccicata così com'è
Cosa intendi con paginazione?
Come posso migliorarla?
Ciao scusa,
in un post dicevi: la paginazione è quasi inutilizzabile, tutta appiccicata così com'è
Cosa intendi con paginazione?
Come posso migliorarla?
Io avevo in mente di creare strutture di categorie semplici, al massimo un solo livello di sottocategoria.
Volevo sapere se "ai fini di seo" è consigliabile creare delle sottocategorie oppure è meglio usare solo categorie principali.
Salve,
secondo voi in un sito di ecommerce è meglio creare poche categorie principali, oppure creare piu sottocategorie nelle categorie principali?
Potrebbe peggiorare il posizionamento?
In pratica se per esempio vendo Gioielli, basterebbe la categoria principale Gioielli, oppure è meglio creare più sottocategorie tipo gioielli>collane, gioielli>braccali, gioielli>anelli ecc.
Da qualche giorno ho notato un notevole calo di visualizzazioni e soprattutto di impressioni.
Ho la sensazione che sia stato penalizzato per contenuti duplicati.
C'è qualche strumento per capirlo? Tipo un software che scansioni il sito e mi dica le pagine con contenuti duplicati?
Si si, ho capito.
Comunque tu consigli di farle indicizzare?
@Federico Sasso said:
Non escluderei i /results, impediresti al crawler di visitare tutte le pagine di categoria (a parte la prima)
Scusa, mi spieghi meglio perchè tu non escluderesti i /results,
Non basta indicizzare la pagina di categoria principale?
Scusa, mi spieghi meglio perchè tu non escluderesti i /results,
Non basta indicizzare la pagina di categoria principale?
Risponderti solo con un grazie mi sembra troppo riduttivo.
Di più non potevi.
Anche se tu sei di parte nel giudizio, ti confermo che a mio avviso il migliore è proprio Visual SEO Studio
E per fare un crawler di un sito come lo farebbe google?
Si, avevo provato ad usare i caratteri *, ma mi sono fermato perchè da un'analisi del file robots mi diceva che il carattere * non è supportato da tutti i motori.
Scusa, ho fatto una ricerca su google come hai fattu tu:
site:solutionforyou.it inurl:results
Volevo trovare i risultati indicizzati dal componente filtro, ma non ne ho trovati.
Questo cosa vuol dire, che Google non li ha indicizzati?
Per favore, mi dai qualche spunto su come configurare il file robots?
Posso ottenere lo stesso risultato senza modifiche nel sito, ma modificando solo il file robots?
Io uso Virtuemart, ma non capisco dove devo inserire la stringa "nofollow" per disabilitare il filtro. Forse nel template?
Scusa, suggerisci di inserire il "nofollow" in tutte le pagine? Sono un'infinità.
Non si potrebbe inserire nel componente del filtro? Anche se non so come fare.
Grazie per i consigli.
Ciao Federico.
Ho rimosso il link della bustina da tutte le pagine, ora dovrebbe andar bene?
Inoltre sto usando un software per creare la sitemap del sito e vedo che vengono crawlate molte pagine relative al filtro "Ordina per".
In pratica gli articoli vengono mostrati con tutti i tipi di ordinamento possibile.
Mi conviene escludere queste pagine, oppure lascio stare?
Grazie mille.
Innanzi tutto vi ringrazio moltissimo per i consigli.
Vorrei premettere che sono un neofita del settore, quindi vorrei chiedervi degli ulteriori chiarimenti.
Ho seguito il vostro consiglio e ho inserito un titolo esaustivo per la Home.
Potreste dirmi che strumento avete usato per capire quanti link duplicati indicizzava Google? Sto parlando delle pagine tipo "Info: YOU MUST LOGIN FIRST".
Se rimuovo il collegamento della bustina dalla pagina, risolvo il problema?
Vi ringrazio anticipatamente.
Salve a tutti.
Da quasi un annetto abbiamo messo su un sito di ecommerce .solutionforyou.it
Ma stenta a decollare.
Mi date qualche consiglio SEO?
Grazie mille.