@fab75 said:
l'attività se svolta non occasionalmente richiede l'apertura di partita iva.
Fin qui tutto ok..
@fab75 said:
I costi maggiori sono dati dai contributi fissi alle gestione commericianti inps pari a 2600 euro l'anno.
Già qua io pensavo che i contributi INPS fossero commisurati al reddito..
Per me 2600? sarebbero tantissimi.. Prevedo che nella migliore delle ipotesi i ricavi non siano molto superiori a quella cifra..
@fab75 said:
In più iscrione alla Camera di Commercio 80 euro l'anno e tasse sul reddito prodotto.
Ok
@fab75 said:
Come agevolazioni ci sono dei regimi fiscali agevolati per pagare aliquote ridotte irpef.
Regime dei minimi per esempio..
Mi chiedevo però se c'erano agevolazioni particolari per i giovani, specialmente in materia contributiva
Grazie mille, Paolo