Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. paolocar88
    3. Post
    P

    paolocar88

    @paolocar88

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da paolocar88

    • RE: Aprire negozio su eBay studente

      @fab75 said:

      l'attività se svolta non occasionalmente richiede l'apertura di partita iva.
      Fin qui tutto ok..
      @fab75 said:
      I costi maggiori sono dati dai contributi fissi alle gestione commericianti inps pari a 2600 euro l'anno.
      Già qua io pensavo che i contributi INPS fossero commisurati al reddito..
      Per me 2600? sarebbero tantissimi.. Prevedo che nella migliore delle ipotesi i ricavi non siano molto superiori a quella cifra..
      @fab75 said:
      In più iscrione alla Camera di Commercio 80 euro l'anno e tasse sul reddito prodotto.
      Ok
      @fab75 said:
      Come agevolazioni ci sono dei regimi fiscali agevolati per pagare aliquote ridotte irpef.
      Regime dei minimi per esempio..
      Mi chiedevo però se c'erano agevolazioni particolari per i giovani, specialmente in materia contributiva

      Grazie mille, Paolo

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolocar88
    • Aprire negozio su eBay studente

      Innanzitutto un caloroso saluto a tutti i membri di questo forum..
      Spero che potrete aiutarmi e rispondere alla mia domanda..

      Vi espongo la questione: sono un giovane studente universitario (19 anni) e vorrei aprire un negozio su ebay per poter vendere computer assemblati. In passato ho lavorato presso negozi della zona ma il corso di laurea in fisica che sto seguendo non mi permette di impegnarmi a tempo pieno e nemmeno part-time quindi aprire un'attività in proprio da casa sarebbe l'ideale.

      Premesso questo, adesso c'è il problema di capire come fare...
      Devo aprire una partita IVA, ok, ma quanto mi verrebbe a costare? Ci sono agevolazioni per le nuove attività o per i giovani studenti? Mi pare di aver sentito che ci fossero degli incentivi statali per i giovani.. Vorrei in pratica sapere quanto mi costerebbe avviare e mantenere l'attività così da vedere se alla fine ci posso anche guadagnare qualcosa..

      Grazie in anticipo per le preziose informazioni!

      Ciaoo, Paolo

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      paolocar88