Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. palmas69
    3. Post
    P

    palmas69

    @palmas69

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.office-productivity.it Località Roma Età 55
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da palmas69

    • RE: [Annunci con Indicatore su Mappe]Come si attivano?

      Nessuno ha trovato una risposta definitiva su come si possa apparire in prima pagina con il pallino blu e la mappa a destra? Le guide di Google sono molto sibilline a riguardo. Era interessantissimo questo thread ma si è fermato ad aprile. Luca, hai trovato la risposta poi?
      Grazie!
      Alessio

      postato in Google Ads & Advertising
      P
      palmas69
    • RE: Ciao a tutti da Alessio Palmieri

      Carissimi, sono stato un acceso fautore del mondo Windows (dalla versione for Workgroup 3.11) fino a quando, un bel giorno, Apple ha tirato fuori il "System 10" (noto come Mac OSX), qualcun altro un software chiamato Parallels Desktop e Microsoft la versione Office 2008 per Mac.. Da quel momento in poi l'enorme gap che esisteva tra Windows e Macintosh è stato non solo colmato, ma a mio avviso addirittura ribaltato a favore della mela.. iPod, iPhone ed iPad hanno dato poi il colpo di grazia ad una Microsoft costretta ad arrancare, dopo il tonfo di Vista (Seven è decisamente meglio, ma se fallivano con questo S.O. chiudevano i battenti!) e dopo patetici tentativi di imitazione dell'iPod (com'è che si chiamava: Zune?!)
      Stabilità, eleganza dell'interfaccia (Exposè rivoluziona il modo di lavorare in drag & drop) e (finalmente) concentrazione su COSA fare senza preoccuparsi più del COME fare (i drivers sono un lontano ricordo!). Non lo so, credo di essere abbastanza obiettivo: ho avuto i primi Macintosh a partire da fine anni '90 (ricordo ancora il "lumetto" bianco da scrivania, bellissimo) e li ho rivenduti dopo qualche mese perché ancora "acerbi" e perché non riuscivo a "parlare" (a livello di scambio file) con nessuno, poi Jobs ha finalmente compreso che per battere Microsoft doveva per forza aprire all'NTFS e alla compatibilità con Office ed ora tra un MacBook Pro e l'altro passano anche due anni (ed altrettanti ne passano prima di reinstallare il S.O., operazione che prima, con Windows, era QUADRIMESTRALE!).

      Comunque sia, trovo sterili gli schieramenti faziosi tra Mac e Win: non è la racchetta a fare il tennista come non è lo scarpino a fare il calciatore.. Con questa patetica massima :giggle: vi saluto e vi auguro BUONA NOTTE! :ciauz:

      postato in Presentati alla Community
      P
      palmas69
    • Ciao a tutti da Alessio Palmieri

      Mi chiamo Alessio Palmieri, vivo a Roma sono un ingegnere libero professionista che presta consulenza cercando di coniugare la passione (informatica e web design) con la professione (ingegneria civile).
      Cerco quotidianamente di aggiornare il mio know-how in campo informatico consultando siti e blog internazionali e sono particolarmente incuriosito dalle nuove tendenze del web, in perenne e costante evoluzione. Chi mi conosce mi definisce scherzosamente come un ?patito perso dell?hi-tech? e devo ammettere che questa definizione descrive abbastanza bene il mio entusiasmo verso i computer (soprattutto gli Apple!) ed i gadget tecnologici che vi ruotano attorno: dai cellulari ai nuovissimi dispositivi touch-screen (iPad in primis), dalle fotocamere agli scanner, dalle stampanti alle webcam etc.. in realtà non è una passione fine a se stessa, perché cerco sempre di trovare una ragione per la quale tali oggetti possano risultare utili e produttivi all?interno di un?attività professionale e non semplici oggetti ?di culto? o di svago.
      La libera professione, da cui provengo, mi ha reso particolarmente sensibile a tutti quei problemi di tipo logistico, gestionale ed organizzativo tipici della struttura di un professionista o di un imprenditore che abbia a che fare con la vendita di beni o servizi (specie nelle fasi iniziali, quando ancora lo Studio o la Società sono definibili come ?start-up?) e che sono quasi sempre correlati ad una non corretta ottimizzazione della produttività.
      Ciao a tutti! :smile5:
      Alessio

      postato in Presentati alla Community
      P
      palmas69