Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. onlythebest81
    3. Post
    O

    onlythebest81

    @onlythebest81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 53
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    53
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da onlythebest81

    • Come tracciare un payxlead sino alla fine!!

      Ciao a tutti ragazzi, oggi sono qui per farvi un quesito al quale non trovo risposta nella rete, molto probabilmente perchè non uso i termini adatti.

      Vado al sodo: ho un sito basato su wordpress e al suo interno ho posizionato pubblicità clickpoint (prevalentemente payxlead)

      Siccome tramite questo sito gestisco delle iscrizioni, al termine della compilazione del form mi piacerebbe che l'utente sia invitato chessò a fare un preventivo (payxlead) sul banner apposito che si troverà davanti.

      Però non saprò mai se poi l'ha fatto o meno!! A meno che non ci sia un modo per tracciare il lead che al termine dell'iscrizione mi comunica che quell'utente ha effettuato l'iscrizione.

      Forse l'ho fatta troppo complessa ma beneomale è il sistema su cui si basa ad esempio Kingolotto la lotteria gratuita, dove tu ti registri ai siti per ottenere credito.

      Spero tanto in qualche vostra risposta e vi ringrazio in anticipo.

      Siete fortissimi!!

      Ciauzzzzz

      postato in Web Marketing e Content
      O
      onlythebest81
    • RE: Consulente informatico organizza un evento.. possibile venderne la pubblicità?

      nessuno sa aiutarmi ragazzi?

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      onlythebest81
    • Consulente informatico organizza un evento.. possibile venderne la pubblicità?

      Ragazzi, innanzitutto buongiorno a tutti.

      Volevo porvi un quesito.

      Come già detto in altre discussioni ho una partita iva come consulente informatico (classica 72600) con la quale svolgo la mia mansione di consulente presso varie aziende.

      La mia però costante passione per il web e i motori mi ha portato tempo fà a creare un portale inerente il mondo automobilistico che ha avuto un grande successo e quest'anno è sorta quali "l'esigenza" di organizzare un evento presso un autodromo prendendolo totalmente a noleggio e organizzare un intera giornata di turni pista, spettacoli, corsi guida sicura etc etc.

      Naturalmente sarebbe l'unico evento che andrei ad organizzare nel 2008, ma come potrete ben immaginare un evento del genere implica numerosi costi.

      Ho trovato numerosissime aziende disposte a sponsorizzare l'evento (da case automobilistiche a piccole aziende) però qui sorge il mio grande interrogativo.

      Come posso fatturare a questa aziende la pubblicità che andrebbero ad acquistare?

      Penso di non poterlo fare con la mia partita iva giusto? oppure si?

      Quello che per deduzione ho pensato è stato che (ditemi se sbaglio) dovrei aggiungere un codice attività alla mia partita iva come agenzia pubblicitaria e quindi dovermi iscrivere alla camera di commercio (pagando quindi se non erro anche una quota fissa annua di INPS) e in tal caso potrei fare ciò e magari vendere anche la pubblicità sul sito.

      Ditemi se ho detto qualche fesseria.. non mi offendo 😄

      Attendo con ansia vostre notizie.. anche perchè.. siete i migliori!! :D:D

      Saluti

      I.M.

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      onlythebest81
    • RE: Associare un nome alla propria p.iva individuale

      uh.. ecco una discussione che mi interessa molto.

      anch'io mi trovo nella stessa situazione.. stesso codice.. sebbene debba aggiungerne uno da gennaio perchè vorrei organizzare eventi e venderne la pubblicità (posso farlo aggiungendo un codice attività?)

      Però in effetti è più carino presentarmi come NOME STUDIO di NOME COGNOME piuttosto che solo NOME COGNOME

      secondo voi che procedure bisogna seguire oltre alla registrazione del marchio?

      saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      onlythebest81
    • RE: Apro una Società...ma quale?!?!

      nessuno ha qualche idea ragazzi? io non sò più dove sbattere la testa :arrabbiato:

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      onlythebest81
    • Apro una Società...ma quale?!?!

      Buongiorno a tutti ragazzi,

      eccomi qua dopo un bel pò di tempo per illustrarvi le mie perplessità su un nuovo gradino che mi tocca affrontare. Ma vado con ordine per farvi capire meglio.

      Un anno fà ho aperto partita Iva come consulente informatico con RFA.

      Durante l'anno ho aperto un Associazione automobilistica nazionale che ha avuto molto successo.

      Ora mi ritrovo a dover fare le seguenti cose per quanto riguarda il lato consulenza:

      • continuare la mia attività costante di consulenza presso le aziende
      • avere dei miei consulenti informatici da inviare presso altre aziende
      • avere dei consulenti commerciali per promuovere l'attività

      mentre necessito anche di queste per quanto riguarda il lato associazione:

      • vendere pubblicità sul sito
      • organizzare manifestazione ed eventi quindi con relativa vendita di pubblicità in tutte le sue forme possibili

      Da questo quindi si deduce che dovrei aprire una Società di Consulenza e una Società Pubblicitaria.

      Quello che io ora mi chiedo è.. posso avere una Società (deduco S.r.l) che svolga entrambi queste funzioni?

      Aprire una società simile quali obblighi comporta? se non ricordo male l'INPS è fissa?

      Attendo qualche preziosa info da voi che sicuramente siete molto più preparati di me 😄

      Un abbraccio a tutti

      Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      onlythebest81
    • RE: Associazione.. o Società Srl.. che fare?

      grazie fabrizio... quindi sarebbe un pò come avevo pensato io...

      Aprire una società di supporto all'associazione.

      Aprire una Società pubblicitaria cosa comporta? (io al momento ho partita iva come libero professionista Consulente Informatico)

      Bisogna avere per forza un ufficio?

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      onlythebest81
    • Associazione.. o Società Srl.. che fare?

      Buongiorno a tutti ragazzi 🙂

      Vi illustro un pochino la mia situazione (alquanto particolare) per capire se è una cosa fattibile e in che maniera realizzarla.

      Andiamo con ordine.

      Circa un anno fà ho aperto un associazione automobilistica (associazione no profit)

      Ora però l'associazione si è ingrandita notevolmente e stà diventando un punto di riferimento nazionale.

      Questo implica che dobbiamo avere numerose strutture convenzionate paganti canoni annuali.. etc etc

      Ora mi chiedo..

      E' possibile far diventare questa associazione una Società oppure conviene aprire una Società (penso pubblicitaria?!?!) alla quale si appoggi l'Associazione?

      E poi, il fatto che il Presidente dell'Associazione sia anche il Proprietario della Società.. sarebbe un conflitto d'interessi?

      In tal caso converrebbe a questo punto chiudere del tutto l'Associazione e fare una Società e Basta?

      Vi ringrazio tantissimo e scusate se posso avervi rimbecillito con le mille domande 😄

      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      onlythebest81
    • Vendere pagine del mio portale.. come fatturo?

      Allora ragazzi.. ho un piccolo quesito che però mi stà facendo un pò scervellare 😄

      Ho partita iva con codice 72600.

      Poco tempo fà ho creato un portale automobilistico (intestato al sottoscritto con partita iva) che ha riscosso molto successo.

      Ora qual'è il problema?!?! praticamente poichè al sito si iscrivono molte persone molte aziende mi hanno contattato per avere una pagina loro dedicata all'interno del portale "per farsi vedere" dagli iscritti e offire particolari convenzioni.

      Questo vorrebbe dire che quindi per ognuno io dovrei creare una pagina web apposita sebben nel mio sito.

      Posso farlo!?! e se si nella fattura come devo indicare l'attività svolta?

      Grazie in anticipo per le risposte.

      Cordiali Saluti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      O
      onlythebest81
    • RE: Come Fatturare pagina su un sito...

      ragazzi.. nessuno sa aiutarmi?!?

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      onlythebest81
    • Come Fatturare pagina su un sito...

      Allora ragazzi.. ho un piccolo quesito che però mi stà facendo un pò scervellare 😄

      Ho partita iva con codice 72600.

      Poco tempo fà ho creato un portale automobilistico (intestato al sottoscritto con partita iva) che ha riscosso molto successo.

      Ora qual'è il problema?!?! praticamente poichè al sito si iscrivono molte persone molte aziende mi hanno contattato per avere una pagina loro dedicata all'interno del portale "per farsi vedere" dagli iscritti e offire particolari convenzioni.

      Questo vorrebbe dire che quindi per ognuno io dovrei creare una pagina web apposita sebben nel mio sito.

      Posso farlo!?! e se si nella fattura come devo indicare l'attività svolta?

      Grazie in anticipo per le risposte.

      Cordiali Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      onlythebest81
    • azienda che venda per conto mio gli spazi pubblicitari che metto a disposizione

      ragazzi.. tempo fà lessi che c'era un azienda che, mettendo il loro codice sul sito, permetteva ai visitatori interessati di comprare quello spazio direttamente cliccando e facendo tutto tramite quella società... vi ricordate per caso il link?

      ne ho disperatamente bisogno!!

      saluti

      Onlythebest81

      postato in Web Marketing e Content
      O
      onlythebest81
    • RE: Prima di andare dal Tutor.. giusto per confrontare..

      quindi mi confermate che non devo pagare l'iva ogni 3 mesi? beh.. se è così è buona come cosa..

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      onlythebest81
    • RE: Prima di andare dal Tutor.. giusto per confrontare..

      ti ringrazio per l'informazione (anche se già che c'eri una risposta potevi darla.. ma vabbè.. si sà che ti stò antipatico.. quindi tralasciamo) 😄

      Stamane sono stato dal Tutor che mi ha illustrato le varie detraibilità:

      Telefonia e Benzina: IVA 40%
      IRPEF 25%

      Informatica IVA 100%
      Irperf 100%

      Alberghi .... NO IVA
      IRPEF (2% SUL reddito annuale lordo) .. questo non comprendo

      Casa/Ufficio e relative Bollette IVA 50%
      IRPEF 50%

      Ristoranti IVA 50%
      Irpef sempre il discorso del 2% che non ho capito

      Assicurazione e bollo e manutenzione auto e viaggi (trenoaereo) IVA NIENTE
      IRPEF 25%

      in più mi ha detto che usufruendo del regime fiscale agevolato i miei adempimenti in qualità di pagamenti saranno i seguenti:

      -versamento unico iva totale del 2007 entro il 16 marzo 2008 (io pensavo già ogni 3 mesi)

      • versamento irpef entro il 16 giugno 2008

      • dichiarazione redditi entro il 31 luglio 2008

      ogni mese (mi pare entro il 16) dovrei solo comunicare quanto ho fatturato tramite un apposito programma che però a quanto pare non funziona ancora.

      Qualcuno mi conferma quanto detto?

      saluti

      cIAUZZZ

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      onlythebest81
    • RE: Prima di andare dal Tutor.. giusto per confrontare..

      attendo con fiducia 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      onlythebest81
    • RE: Prima di andare dal Tutor.. giusto per confrontare..

      nessuno sa darmi risposta certa ad almeno qualcuna di queste domande? 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      onlythebest81
    • Prima di andare dal Tutor.. giusto per confrontare..

      Ciao ragazzi..

      giovedi dovrei andare dal Tutor assegnatomi dall'Agenzie per il Regime Fiscale Agevolato al quale mi sono iscritto da febbraio aprendo partita iva come consulente informatico.

      Siccome ho parecchie domande da fargli.. vorrei farle anche a voi in maniera tale da fare un confronto e capire se mi dirà baggianate o meno. Ovviamente appena tornerò dall'incontro vi farò sapere le sue risposte.

      Comunque.. cominciamo con le domande:

      Io mensilmente ho appurato che consumo 240 ? di benzina (carta carburante) quindi se non erro 200 ? + Iva di benzina... giusto?

      • Ai fini IVA quanto posso dedurre da quei 40 ?? una volta sentivo dire in base alla percentuale di utilizzo del veicolo.. altri 40 % fisso.. chi ne sa di più?

      • Ai fini Irpef i 200 ? (o 240?) in che percentuale devo dedurli come spesa deducibile?

      Il mese prossimo dovrò anche pagare Assicurazione e Bollo.. devo farmi fare fattura per ambedue? se non mi sbaglio in questi 2 casi l'iva non esiste vero?

      • ai fini Irpef se pago 600 ? di assicurazione e 150 di bollo.. quanto posso dedurre?

      Ora giungiamo anche ad un discorso più intrigante:
      da Settembre lascerò la casa dove attualmente abito (con i miei genitori) per andare a vivere da solo.

      Ho trovato un bilocale che mi andrebbe bene (850?) e da quanto ho capito posso adibirlo a casa/ufficio potendo detrarre dalle tasse una percentuale sulla spesa di affitto.. è corretto? se si in che percentuale? anche in questo caso l'iva non c'entra nulla?

      Spero di non avervi annoiato con tutte le mie domande .. e prometto che giovedì metterò le risposte del Tutor.. intanto però fatemi sentire la vostra 🙂

      Grazie ancora per avermi sopportato 😄

      Saluti

      Iglis

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      onlythebest81
    • Sito PayxView Hard.. bella questione

      Ragazzi.. ho un quesito bello grosso da porvi.

      Un mio cliente (italiano) mi ha richiesto un sito quasi identico al famoso ragazzeinvendita.com o livejasmin

      quindi un sito dove ci siano modelle in cam e la gente per vedere debba pagare.

      Il programma è bello che pronto però mi chiedo:

      • sicuramente il sito dovrà essere ospitato su un server all'estero giusto? in Italia non penso sia legale questa cosa... oppure si?

      • il proprietario.. che gestirà il tutto.. poichè riceverà pagamenti ed effettuerà pagamenti.. come deve gestirsi legalmente?

      spero che qualcuno di voi mi faccia un pò di chiarezza

      Saluti

      Onlythebest81

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      O
      onlythebest81
    • RE: Schede carburante.. ora che le ho.. che ci faccio?

      nessuno sa aiutarmi?

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      onlythebest81
    • Schede carburante.. ora che le ho.. che ci faccio?

      Ciao ragazzi..

      questo mese, che è stato il mio primo mese da consulente informatico a partita iva regime agevolato, ho fatturato 1250 ?+ iva

      con la scheda carburante ho totalizzato ben 280 ? di spesa (tutte registrate e timbrate)

      Calcolando che io l'auto la uso solo per lavoro.. quindi al 100 % volevo capire:

      • quanto dovrei scalare dalla mia iva da quei 280??
      • qual'è invece l'importo deducibile ai fini irpef sempre di quei 280 ??

      Spero tanto sappiate rispondermi

      Saluti

      Onlythebest81

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      onlythebest81