Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. omcassio
    3. Post
    O

    omcassio

    @omcassio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da omcassio

    • Secondo intervento di ristrutturazione e agevolazione 36%

      Nel 1999 ho fatto un intervento di ristrutturazione edilizia per le stanze interne della mia casa, usufruendo dei relativi benefici fiscali. Ora dovrei fare un intervento di rafforzamento delle recinzioni murarie della stessa casa. Posso beneficiare dell'agevolazione per quest'ultimo intervento o non sono ammessi più di una agevolazione per la stessa casa? Grazie. Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      omcassio
    • Prima casa e residenza di una coppia

      Buongiorno,
      Sono proprietario unico dell'immobile dove viviamo io e mia moglie (siamo in regime di separazione). A breve mia moglie erediterà un appartamento. E' fattibile far figurare questo immobile come prima casa per mia moglie trasferendovi la sua residenza e lasciando il domicilio nel comune dove abitiamo. Vi sono problemi all'anagrafe per lo stato di famiglia?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      omcassio
    • obbligo acconto irpef

      Buongiorno,
      per 50 euro mia moglie non è a mio carico. Sto redigendo l'unico e sono in debito irpef per circa 650 euro. Trattandosi di un evento eccezionale (quello di mia moglie non a mio carico) che non si ripeterà per il 2008, oltre ai 650 euro, sono comunque tenuto a pagare anche l'acconto Irpef o posso non farlo?
      Un' ultima cosa, se risulto in debito per l'addizionale regionale per 2 euro, devo riportarlo sull'F24 oppure i debiti sotto i 10 euro non vanno indicati?
      Un grazie a questo splendido forum:sun:

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      omcassio
    • ICI e assimilazione prima casa

      Ho un contratto di comodato gratuito registrato nel 2003 su un immobile di proprietà di mio padre, dove ho la mia residenza.
      A) Il regolamento comunale del mio paese prevede che: "è considerata abitazione principale, ai fini dell?applicazione dell?aliquota ridotta, l?unità immobiliare concessa gratuitamente ad uso abitativo dall?ascendente al discendente in linea retta di primo grado"
      B) Il decreto fiscale 27.5.08 prevede che: "l'esenzione si applica anche alle abitazioni che il comune ha assimilato a quelle principali in base all'articolo 59, comma 1, lettera e) del Dlgs 446/1997 che attribuisce agli enti locali la possibilità di assimilare all'abitazione principale quelle concesse in uso gratuito a parenti in linea retta o collaterale, stabilendo il grado di parentela. Se il Comune effettua questa assimilazione per gli anni successivi all'entrata in vigore del decreto legge fiscale le unità immobiliari non potrannio godere dell'esenzione, ma solo dell'aliquota agevolata deliberata e della detrazione di base che il comune potrebbe elevare fino alla concorrenza dell'imposta dovuta. Abrogate le disposizioni incompatibili"
      :?:?:?
      Mi chiedo: avrei diritto all'esenzione totale per l'immobile dove abito in comodato per il solo 2008, e dal 2009 avrei diritto solo all'aliquota agevolata prima casa. E' corretta la mia interpretazione?
      Un grazie a tutti
      CIAO

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      omcassio
    • Ciao

      Un saluto a tutti e complimenti per il forum:fumato:

      postato in Presentati alla Community
      O
      omcassio