Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. oettam
    3. Discussioni
    O

    oettam

    @oettam

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da oettam

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • O

      Vendita macchina fotografica
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oettam  

      3
      794
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      O

      ma se io non registro la fattura di acquisto e non la scarico? ancora non l'ho scaricata, il negozio mi ha fatto la fattura ma per ora ce l'ho in mano io.

    • O

      Ingegnere, disegnatore, inarcassa o inps?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oettam  

      2
      2258
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      @oettam said:

      posso aprire piva come disegnatore con i minimi oppure con le nuove iniziative e pagare 20% oppure 10% tasse (grosso modo) + 20% di inps posso iscrivermi all'albo e pagare come sopra ma il 5% a inarcassa invece che il 20% inps
      considerato che questa piva dovrei tenerla aperta per un anno circa e poi dovrei diventare dipendente, mi merita pagare 20% inps e aggiungere altri contributi a quelli che già ho accumulato inps oppure pagare molto meno a inarcassa ma "buttare via" il 5% dei contributi? infatti per quel che ne so non è possibile cumulare da inarcassa a inps e non credo di continuare a versare inrcassa per molto ....
      grazie

      Se è solo per un anno, ti conviene continuare a pagare i contributi i.n.p.s., che si sommeranno ai precedenti e ti varranno come anzianità. I contributi inarcassa sono sommabili (totalizzazione), ma se corrispondono a un solo anno di contribuzione, non è il caso.
      Verifica se effettivamente il rapporto di lavoro sarà di tipo subordinato: in questo caso l'apertura della partita iva non sarebbe la soluzione corretta.

    • O

      Ingegnere, regime agevolato o forfettino?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oettam  

      6
      5582
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      @lorenzo-74 said:

      Tieni comunque in considerazione che il contributo integrativo non è dovuto se fatturi ad architetti, ingegneri o società di ingegneria; quindi tale contributo sarà a tuo carico!

      Un attimo non calcoli il contributo del 2% per tutto ciò che investe le collaborazioni professionali. Il contributo invece è dovuto quando il destinatario della prestazione professionale è l?ingegnere, l?architetto, l?associazione o società di professionisti, o la società di ingegneria quale committente finale, cioè per i quali te hai fatto un lavoro e lo timbri.

    • O

      Autocarro libero professionista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oettam  

      7
      6678
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      P

      @Sistema Fiscale said:

      Al notaio hanno detto che per portare i faldoni con le pratiche in tribunale poteva utilizzare tranquillamente una normale autovettura.
      Cmq se nel tuo caso l'ingegnere deve trasportare attrezzature ingombranti che necessitano di un autocarro il discorso potrebbe essere diverso.
      Il problema degli autocarri è però, come già detto, che non possono essere utilizzati per finalità private.

      Salve, io sono un geometra e mi occupo prevalentemente di topografia. Mi ritrovo spesso a dover trasportare e picchettare anche 400 picchetti in ferro al giorno per l'installazione di impianti fotovoltaici....... Secondo voi è un caso in cui l'autocarro possa essere indispensabile?? Considerando pure che 300 picchetti in ferro pesano 2 quintali e che la maggiorparte delle volte servono su terreni in pendenza??
      Grazie