Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. oda.nobunaga
    3. Post
    O

    oda.nobunaga

    @oda.nobunaga

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da oda.nobunaga

    • Contributi e contratto progetto

      Salve a tutti,
      voci di corridoio,nello studio in cui lavoro, parlano di un minimo di 2 anni di contratto a progetto per poter un giorno riscuotere i versamenti maturati con questo tipo di contratto.E davvero così?
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      oda.nobunaga
    • RE: P.IVA dopo esperienza contratto a progetto:come funziona?

      Arghhh....allora,un attimo...ho riguardato bene il WikiGT con le voci indicate.
      Allora, se non ho capito male lo studio mi ha detto che pagherà X (cifra al lordo ditutto); ma in realtà tratterrà il 20 da pagare all'erario, vero?Quindi la cifra che mi verrà corrisposta sarà Y, cioè X-(20% di X).
      Da questa IO dovrò pagare l'inarcassa (cioè:

      393,33?+
      5% reddito netto+
      2% di... X? +
      118?+
      65?), l'iscrizione all'albo (questo lo avevo dimenticato) e le tasse legate al regime fiscale scelto, che nel caso di regime minimo corrispondono a ....argh...mi perdo....al 20% di X???O il 20% del rimanente dalla trattenuta iniziale(mi sa che quest'ultima opzione è più giusta)?O l'eccedente di 5000?, cioè il 20% di (Y-5000)??Oppure non è il 20%...diamine...sarà per l'ora tarda.
      Vabbè,attendo delucidazioni.
      Grazie ancora

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      oda.nobunaga
    • RE: P.IVA dopo esperienza contratto a progetto:come funziona?

      Innanzitutto grazie mille per la pazienza e le ottime indicazioni.
      Allora,se ho ben capito, nel mio caso,visto che difficilmente riuscirei a superare i 30.000 e rotti, il regime minimo sembrerebbe essere il più indicato.E da quello che ho capito sembra che non mi serva nemmeno un commercialista (davvero??).
      Quindi alla cifra annuale X, tanto per fare io i due conti, devo togliere il 20% di X (ritenuta d'acconto...cioè l'iva?) e i contributi inarcassa (393,33 + il 5% di X...o no..??) ... e basta?Ah, no, già,le spese per l'eventuale commercialista.:)
      Però mi era stato detto che per avere un'idea del netto che mi sarei tenuto in tasca, avrei dovuto considerare un ammontare di spese pari a circa il 40%, mentre qui mi sembra non si arrivi a tanto.Beh,una buona notizia di tanto in tanto...:):)
      Posso avere ancora una conferma di tutto ciò?Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      oda.nobunaga
    • P.IVA dopo esperienza contratto a progetto:come funziona?

      Salve a tutti e complimenti per le discussioni interessanti che si trovano in questo forum.
      Mi descrivo: architetto 33enne con esperienza in corso presso studio con contratto a progetto annuale in scadenza fine agosto 2008.
      Mi è stato proposto un lavoro in un altro studio, ma necessitano di collaboratore con p.iva; ne so poco e vorrei capire qualcosa di più. Attualmente percepisco 1100 ? mensili netti, mentre con questo nuovo lavoro si parla di 24000 ? annuali lordi.Domande:

      • quanto percepirei di netto mensilmente (tanto per poter fare un confronto tra il vecchio e il nuovo)?
      • quali e a quanto ammontano le tasse da applicare (inarcassa esclusa,per questa mi informerò presso l'ordine degli archittti) alla cifra lorda annuale?
      • che tipo di regime mi toccherà o è meglio scegliere?

      Spero di non aver fatto per l'ennesima volta le stesse domande; se c'è qualcos'altro che devo sapere prima di firmare e di cercarmi un commercialista vi prego di mettermi a conoscenza.
      Grazie mille :):)

      postato in Consulenza Fiscale
      O
      oda.nobunaga