Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nuovocorso14
    3. Post
    N

    nuovocorso14

    @nuovocorso14

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 65
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da nuovocorso14

    • Spese condominiali Straordinarie nel Regime dei Minimi?

      Contribuente minimo, attività d'impresa nella prima casa di proprietà.

      Nel 2015 pagate spese condominiali ordinarie da dedurre al 50% (uso promiscuo).

      E fin qui ci siamo.

      Ma nel 2015 pagati anche 2000 euro di spese condominiali straordinarie.

      Deduzione del 50% (uso promiscuo) dei 2000 euro?

      Oppure la somma va spalmata su cinque anni pertanto deduzione del 50% (uso promiscuo) di un quinto dei 2000 euro?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nuovocorso14
    • Rigo LM7 Unico, contributi previdenziali in deduzione nel regime dei minimi?

      Leggo dalle istruzioni per la compilazione del modello Unico 2016 che al rigo LM7 va indicato "l'ammontare dei contributi previdenziali e assistenziali versati nel presente periodo d’imposta".

      Non "per" il periodo d'imposta bensì "nel" periodo d'imposta.

      Quindi il contributo minimale commercianti per il quarto trimestre 2015 pagato ad inizio 2016 non deve essere incluso?

      Ne consegue che, essendo la partita iva stata chiusa a dicembre 2015, si perde definitivamente la deducibilità di tale ultimo trimestre del 2015 del minimale commercianti.

      E' - purtroppo - corretto?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nuovocorso14
    • Nuova fatturazione per i minimi completamente diversa !

      Non so se ho azzeccato la sezione del forum quindi metto un link anche qua nel caso sia più corretta:

      Fatture dei Minimi cambiate completamente, circolare 75/e 2015, che fate?

      giorgiotave.it/forum/partita-iva-ditte-individuali-e-liberi-professionisti/237684-fatture-dei-minimi-cambiate-completamente-circolare-75-e-2015-che-fate.html

      Non posso inserire link cliccabili, devo scriverlo così, fate copia incolla.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nuovocorso14
    • Fatture dei Minimi cambiate completamente, circolare 75/e 2015, che fate?

      Siete a conoscenza delle modifiche introdotte dalla circolare 75/e 2015 del 28 agosto 2015?
      Le fatture ad Adsense, Zanox ecc. non sono più nazionali non soggette ad IVA ma intracomunitaria in Reverse Charge!
      Ne consegue anche iscrizione al VIES e presentazione degli elenchi Intrastat trimestrali!
      Come vi state comportando?
      Avete cambiato fatturazione?
      Avete fatture successive al 28 agosto 2015 sbagliate per le quali rischiate sanzioni (sia per la fattura che per la mancata presentazione Intrastat)?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nuovocorso14
    • Forfetario 2015 come fattura ad Adsense ??

      Commercialisti diversi mi hanno dato istruzioni diverse. Un forfetario 2015 (detto anche minimo 2015) come fattura ad Adsense?

      Un professionista ritiene l'operazione esclusa da IVA ex art. 1 comma 58 della L. 190/2014.

      Un altro professionista ritiene invece che il forfetario 2015 nella vendita di servizi a soggetto UE si comporti come un soggetto iva ordinario, quindi fattura non soggetta ad IVA ex art. 7 ter DPR 633/1972 con il meccanismo del reverse charge.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nuovocorso14
    • Com'è la fattura dei nuovi minimi 2015 ?

      Come faccio io minimo 2015 impresa commerciale a fatturare la vendita di spazi pubblicitari a soggetto non italiano ma comunitario il quale vorrebbe operare in reverse charge (può?)?

      Fatturo 100 senza iva e incasso 100?

      Fatturo 100 + iva 22, incasso 100 e io verso iva 22 andando a credito iva?

      Fatturo 100 + iva 22, incasso 122 e io verso iva 22 ?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nuovocorso14