Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nissano
    3. Post
    N

    nissano

    @nissano

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da nissano

    • RE: Google Ad sense... cosa succese se non ho la P.I

      @tosix said:

      Si esattamente bisogna essere inquadrati come impresa 😉

      Si ma impresa di che tipo?
      Se io per esempio ho un impresa edile posso fatturare con la PI di tale impresa i guadagni Ad Sense?

      postato in Google Adsense
      N
      nissano
    • RE: Google Ad sense... cosa succese se non ho la P.I

      Fammi capire però... Da quel che ho letto, Google AdSense è un servizio di pubblicità... di conseguenza la sola partita Iva, come lavoratore autonomo, non basta ma bisognerebbe essere inquadrati con Impresa o Società... sbaglio?

      postato in Google Adsense
      N
      nissano
    • Google Ad sense... cosa succese se non ho la P.I

      Se non si ha la Partita Iva, ma con il proprio sito, grazie a Google Ad Sense, si arriva ai 100$, come si possono riscuotere rimanendo nei principi della legge???
      Ritenuta d'acconto?

      postato in Google Adsense
      N
      nissano
    • RE: Prestazioni via internet

      @i2m4y said:

      Ciao e benvenuto,
      sull'attività del genere milliondollarhomepage abbiamo già risposto altre volte.... sono servizi pubblicitari continuativi e dunque minimo serve avere una impresa individuale (con tutti gli adempimenti fiscali, pubblicitari e previdenziali del caso).

      NB il bonifico bancario non è un metodo alternativo ad avere la partita iva.

      Reputo non possibile utilizzare la forma della "collaborazione meramente occasionale".

      Paolo

      E cosa potrebbe accadere a chi utilizzasse solo fattura (quindi con partita IVA) ma non fosse un impresa individuale?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nissano
    • RE: Prestazioni via internet

      @Bamse said:

      Ma tu credi veramente che una azienda italiana investa in un simile progetto?

      Io ci provo..

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nissano
    • Prestazioni via internet

      Allora... ho deciso di aprire una pagina web tipo quella di Andry Tew.. la spiego in poche rige:

      Il ragazzo mette in vendita un milione di pixel dal costo di 1$ l'uno..
      Il lotto minimo da poter acquistare è 100pixel (100$)..

      La stessa cosa vorrei fare io mettendo però il prezzo a 0,5cent

      Adesso però non so come comportarmi con il pagamento...
      non ho partita iva, quindi di conseguenza utilizzerei il metodo del bonifico bancario..
      Se una azienda acquista 900pixel (450euro quindi) io dovrei spedirle una ritenuta irpef (20%)?
      E dove posso prendere questo prospetto della ritenuta d'acconto?
      Inoltre leggendo il topic sulla collaborazione occasionale ho visto che se queste prestazioni diventano molte all'anno bisogna aprirsi per forza una partita IVA, giusto?
      Anche questo tipo di prestazione è soggetta a questo?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nissano