Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nico82
    3. Post
    N

    nico82

    @nico82

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da nico82

    • RE: E' giusto continuare a pagare?

      Siete molto gentili a rispondermi. Sì credo abbiamo realizzato "pagine" per ogni chiave, quello sì, 3 anni fa. Da allora più nulla, ho solo pagato per il "mantenimento del posizionamento".

      Io metterei il nome del sito, ma se lo metto poi so che fra un po' chi cercherà il mio sito nei motori di ricerca troverà il link alla discussione, ed essendo un sito commerciale capite che non mi va che i clienti vedano che io dipendente del sito ho cercato informazioni su un forum...

      Che posso fare? Do il sito qui in pubblico altrimenti...m'attacco? 😄

      postato in SEO
      N
      nico82
    • E' giusto continuare a pagare?

      Ciao ragazzi, il titolo del thread forse sembra polemico, ma non lo è. Semplicemente NON essendo un esperto, chiedo qualche consiglio.

      Ho un sito commerciale e nel 2006 contattai una società (non dico il nome, ma è molto molto famosa e - credo - anche seria) per l'indicizzazione/posizionamento nel mio sito nei vari motori di ricerca.

      Mi dissero che potevo scegliere XX parole chiave e che in base al numero delle keywords scelte (da me, ma anche suggerite dai loro tecnici) avrei speso una cifra di "attivazione" del servizio. Dall'anno successivo in poi avrei solo pagato una cifra (non proprio noccioline) per il "mantenimento".

      Sono piuttosto soddisfatto dei risultati ottenuti ma vorrei capire con esattezza se e soprattutto a cosa servono i soldi che pago ogni anno per il mantenimento. Ho pertanto un paio domande di vario genere.

      1. Ho visto che nel codice del mio sito hanno inserito dei "tag" con alcuni codici (che da esperto non so decifrare) e le 15 keywords che avevamo concordato. Se io volessi aggiungerne 5 a quelle 15, dovrei rivolgermi a loro e pagare una certa cifra. Se il mio programmatore, manualmente, a quelle 15 parole chiave ne aggiungesse per esempio altre 5, otterrei lo stesso effetto? Oppure oltre alla semplice inserzione manuale delle keywords nel codice, questa società "fa qualcosa" di più?

      2. E ciò che spendo ora annualmente per il "mantenimento"? E' giustificato? O loro, dopo aver inserito 3 anni fa i codici con le 15 keywords, da allora non hanno più dovuto fare nulla di nulla e hanno semplicemente preso i soldi della cifra annuale per il mantenimento?

      Vi ringrazio se saprete darmi un consiglio, magari senza troppi tecnicismi, non sono un webmaster nè un esperto. Capisco, conosco i termini, ma non sono uno che " ci mette le mani", nella costruzione dei siti.

      Dominio:
      .

      Motori:
      Google

      Prima indicizzazione o attività:
      2006

      Cambiamenti effettuati:
      no...

      Eventi legati ai link:
      ?

      Sito realizzato con:
      php 5 e DB MySql5

      Come ho aumentato la popolarità:
      facendo l'indicizzazione

      Chiavi:
      15

      Sitemaps:
      No

      postato in SEO
      N
      nico82
    • RE: Qual è la miglior soluzione per ricevere visite nel mio caso?

      Ringrazio tutti. Ho fatto molte valutazioni anche grazie ai Vostri suggerimenti. Credo proprio che sperimenterò adwords con un budget di circa 4-500 euro al mese per alcuni mesi.

      Vi ringrazio

      postato in Web Marketing e Content
      N
      nico82
    • RE: Qual è la miglior soluzione per ricevere visite nel mio caso?

      Cioè, ti cliccano per fare la "bastardata" di farti scalare il credito? E' questo che intendevi?

      Grazie ancora

      postato in Web Marketing e Content
      N
      nico82
    • RE: Qual è la miglior soluzione per ricevere visite nel mio caso?

      In merito all'ultima risposta preciso che mi interessano solo utenti intesi come clienti dei locali che sponsorizzo. Per concludere partnership con gli sponsor non mi servo di internet.

      Allora proverò con AdWords, mi dicono che i click della mia categoria costano sui 35-45 centesimi. Premesso che comprendo bene che non ci possano essere risposte certe a questa domanda: secondo voi, per una provincia, investire circa 500€ al mese per 3 mesi può dare qualche risultato?

      postato in Web Marketing e Content
      N
      nico82
    • RE: Qual è la miglior soluzione per ricevere visite nel mio caso?

      Grazie dei suggerimenti: quindi comunque ritieni anche tu che adwords sia il canale adatto (usando strategie come quelle da te consigliate)?

      Domanda da ignorante: cos'è il LEAD di cui parli?

      Grazie ancora per i consigli

      postato in Web Marketing e Content
      N
      nico82
    • RE: Qual è la miglior soluzione per ricevere visite nel mio caso?

      Ciao e grazie della pronta risposta. Espongo con più dettagli il mio problema: il portale è ben frequentato, gli sponsor sicuramente recuperano in pieno il loro investimento. Il portale, trattando di locali, è suddiviso per aree geografiche (le province nel mio caso). Sul mio portale, ci sono province con un numero di utenti altamente soddisfacente (lettori ma anche utenti attivi, quindi iscritti al portale e partecipanti nei forum della relativa provincia), altre che invece necessitano di una spinta. Paradossalmente, avendo il portale nel suo settore una immagine oserei dire eccellente, mi ritrovo richieste di sponsor relativi a province in cui il portale non è ancora "pronto" (ovvero con numero irrisorio di iscritti residenti in quella provincia). Dato che il servizio offerto è serio e di qualità, troverei scorretto firmare con uno sponsor di Padova (per fare un esempio) se nella provincia di Padova il portale non è sufficientemente "forte". Per questo sto cercando un metodo che mi consenta di incrementare visite e iscritti potendo specificare la provincia in cui tale incremento mi interessa.

      Come già anticipato, la campagna di newsletter non mi ha dato i risultati sperati, pur essendo considerata molto proficua da chi l'ha curata, dicendomi che una percentuale di letture pari al 14% era un ottimo risultato.

      Per questo cercavo altre forme per colpire gli utenti interessati all'argomento, selezionadoli per la provincia interessata. Pensavo all'AdWords ma volevo sapere da voi cosa ne pensate.

      Grazie ancora

      postato in Web Marketing e Content
      N
      nico82
    • Qual è la miglior soluzione per ricevere visite nel mio caso?

      Ciao ragazzi, seguo ogni tanto questo forum che trovo davvero interessante.

      Anni fa per una serie di motivi è nato un progetto che consisteva nel realizzare un portale sui locali notturni con particolari caratteristiche d'immagine e di marketing per i nostri sponsor.
      Per la visibilità del portale abbiamo stipulato un contratto di indicizzazione con un importante operatore. Attualmente ritengo molto buono il posizionamento nei motori di ricerca.

      Il portale è suddiviso per province, alcune molto frequentate, altre meno. Qual è il modo migliore di attrarre visitatori interessati al portale, potendo selezionarli per provincia? Google AdWords è un buon sistema?

      In passato è stata fatta una campagna di NewsLetter tramite un noto operatore. Il responsabile che ha curato la campagna mi disse che, essendo stata ben mirata, abbiamo avuto una percentuale di click ben al di sopra della media (si parlava di un 14%). Personalmente non fui molto soddisfatto in quanto non ho visto un incremento di iscritti (utenti attivi). Ora mi si consiglia una campagna con google Adwords. Voi che dite?

      postato in Web Marketing e Content
      N
      nico82
    • RE: AIUTO per FORUM PHP - MYSQL

      ragazzi nessuno ha proprio idea di che succeda?

      Grazie mille a chiunque tenterà di dare una mano!

      postato in Coding
      N
      nico82
    • RE: AIUTO per FORUM PHP - MYSQL

      ciao e grazie per la risposta.

      Il nostro piano è il BASIC che vedi a questo indirizzo

      http://serverdedicati.aruba.it/virtualserver_caratteristiche.aspx

      Non credo sia un problema di banda perchè in locale (localhost) sul nostro computer abbiamo lo stesso problema e poi non penso che la banda a disposizione vada in crisi perchè sul forum ci sono 200 messaggi.

      Il programmatore mi ha dato il log delle query lente e, secondo lui, c'è un'anomalia nel numero di row_exhamined (righe esaminate).

      Allego qui sotto il log. Dice che non è normale che alcune query richiedano l'esame di quasi 7 milioni di righe.

      Io di ste cose non so nulla perchè non sono un programmatore, se qualcuno può aiutarci seriamente mi contatti pure.

      /usr/sbin/mysqld, Version: 5.0.32-Debian_7etch1-log (Debian etch distribution). started with:
      Tcp port: 3306 Unix socket: /var/run/mysqld/mysqld.sock
      Time Id Command Argument

      Time: 071002 17:12:42

      User@Host: root[root] @ localhost []

      Query_time: 8 Lock_time: 0 Rows_sent: 387 Rows_examined: 765741

      SELECT 1 FROM ***.discussioniDettagli LIMIT 20000;

      Time: 071002 17:12:48

      User@Host: root[root] @ localhost []

      Query_time: 3 Lock_time: 0 Rows_sent: 387 Rows_examined: 383464

      SELECT 1 FROM ***.discussioniUltimoMessaggio LIMIT 20000;

      Time: 071002 17:12:49

      User@Host: root[root] @ localhost []

      Query_time: 11 Lock_time: 0 Rows_sent: 387 Rows_examined: 765741

      use ***;
      SELECT 1 FROM ***.discussioniDettagli LIMIT 20000;

      Time: 071002 17:12:53

      User@Host: root[root] @ localhost []

      Query_time: 4 Lock_time: 0 Rows_sent: 387 Rows_examined: 383464

      SELECT 1 FROM ***.discussioniUltimoMessaggio LIMIT 20000;

      Time: 071002 17:16:59

      User@Host: root[root] @ localhost []

      Query_time: 251 Lock_time: 0 Rows_sent: 392 Rows_examined: 1173780

      SELECT 1 FROM ***.messaggiDettagli LIMIT 20000;

      Time: 071002 17:17:02

      User@Host: root[root] @ localhost []

      Query_time: 248 Lock_time: 0 Rows_sent: 392 Rows_examined: 1173780

      SELECT 1 FROM ***.messaggiDettagli LIMIT 20000;

      Time: 071002 17:17:53

      User@Host: root[root] @ localhost []

      Query_time: 53 Lock_time: 1 Rows_sent: 392 Rows_examined: 6903821

      SELECT 1 FROM ***.messaggiDettagliEstesa LIMIT 20000;

      Time: 071002 17:17:55

      User@Host: root[root] @ localhost []

      Query_time: 53 Lock_time: 0 Rows_sent: 392 Rows_examined: 6903821

      SELECT 1 FROM ***.messaggiDettagliEstesa LIMIT 20000;

      Time: 071002 17:20:40

      User@Host: root[root] @ localhost []

      Query_time: 165 Lock_time: 0 Rows_sent: 392 Rows_examined: 1342105

      SELECT 1 FROM ***.messaggiSuper LIMIT 20000;

      Time: 071002 17:20:41

      User@Host: root[root] @ localhost []

      Query_time: 167 Lock_time: 0 Rows_sent: 392 Rows_examined: 1342105

      SELECT 1 FROM ***.messaggiSuper LIMIT 20000;

      postato in Coding
      N
      nico82
    • AIUTO per FORUM PHP - MYSQL

      Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto a questo sito che in realtà visito da diversi mesi, trovandolo sempre utile e pieno di persone competenti.
      Vi scrivo in merito ad un problema.

      Da 3 anni ho un portale che, nel suo settore, è divenuto il più importante a livello nazionale, pur essendo ancora un progetto giovane e con tanta necessità di crescere. Il sito attuale è programmato in ASP con database ACCESS.

      Essendo aumentati i visitatori e volendo proporre loro un sito più moderno, abbiamo in questi mesi realizzato un nuovo sito, in PHP5 con MySql5. Il sito è ormai ultimato e sta per prendere il posto del vecchio sito in Asp-Access.

      Nell'effettuare una lunga serie di test sul nuovo sito, per scoprire errori ed errorini vari, è emerso un problema dal quale non veniamo a capo.

      Il sito ha diversi forum, oltre 100, tutti si differenziano per un ID-forum. Il forum è stato programmato personalmente dal programmatore, per necessità di personalizzazione, senza quindi ricorrere a Phpbb, Vbullettin ecc.. Il sito è ospitato su Virtual Server Linux, Aruba.

      I forum funzionano regolarmente. Per prova ho voluto inserire diversi messaggi. In apparenza nessun problema, fino a quando... avendo inserito oltre 100 messaggi, ho notato un rallentamento del sito. Ho aumentato, arrivando a 200 messaggi circa (che sono ovviamente pochissimi per un sito del genere) i forum diventano lentissimi, quasi inutilizzabili.
      Abbiamo provato ad accedere al Database Mysql tramite il Virtual Server, usufruendo di PhpMyAdmin installato sul Virtual Server. Quando entrati in PhpMyAdmin apriamo il nostro database, il PhpMyAdmin inizia a caricare all'infinito, senza fermarsi più e causando il blocco totale del sito. Si può solo riavviare il Virtual Server. A questo punto ancora stesso problema: se i messaggi nel forum sono più di 120/150, forum lemntissimi, PhpMYAdmin inutilizzabile. Se i messaggi anzichè 150 sono 30, nessun problema.

      Abbiamo effettuato il medesimo test su un computer nostro, in localhost, e il problema è uguale. Il sito oltre al forum ha altre sezioni. Se in quelle mettiamo molti articoli, notizie, eventi, non ci sono problemi. Il problema è sempre relativo al/ai forum.

      Qualcuno ha qualche idea? C'è qualcuno disposto ad aiutarmi? Siamo disposti a valutare qualsiasi proposta.

      Fatemi sapere quanto prima.

      Ciao e grazie per il tempo dedicato a leggere il post.

      postato in Coding
      N
      nico82