Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nican
    3. Post
    N

    nican

    @nican

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località italia
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da nican

    • Miglior regime fiscale per venditore porta a porta con anche altra attvità esistente?

      Buongiorno,
      io sono attualmente in regime forfettario (attività di insegnante privato)

      sto valutando la proposta di un'azienda austriaca come venditore porta a porta
      ma so che non è compatibile con il regime forfettario

      domande:

      Fino al fatturato netto di 5.000 ? proveniente dall'attività di venditore porta a porta potrei mantenere il regime forfettario per la mia attuale attività?

      E al superamento di tale soglia quale regime fiscale dover adottare per poter essere in regola sia con la mia attività di vendita di insegnate privato e quella di venditore porta a porta?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nican
    • RE: Qual'è la forma fiscale migliore per fare dropshipping dall'Italia verso l'Italia?

      hai ragione, mi sono confuso.
      Ad ogni modo con il forfettario si può richiedere mi pare il 35% di sconto sul fisso INPS commercianti,
      viene circa 2.400 ? con un reddito di 12.000 ?, è un discreto risparmio.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nican
    • RE: Qual'è la forma fiscale migliore per fare dropshipping dall'Italia verso l'Italia?

      Grazie per la risposta, avendo fatto qualche altra ricerca online... lo credo anche io.
      Il regime forfettario è definitivamente quello migliore per iniziare, c'è un costo fisso INPS di circa 2.400 ? per la cassa commercianti.
      Per un forfettario con gestione INPS separata il costo INPS mi sembra sia lo stesso con entrate di almeno 12.000 all'anno (poi dipende anche dalla categoria...).

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nican
    • Qual'è la forma fiscale migliore per fare dropshipping dall'Italia verso l'Italia?

      Salve a tutti,
      e grazie a chi saprà consigliarmi su questo dubbio.
      Mi occupo di marketing e un mio cliente intende aprire un'attivita di dropshipping online,
      in pratica un e-commerce dove si vendono prodotti di artigiani Italiani,
      i prodotti però vengono venduti e spediti dagli artigiani stessi (non c'è magazzino né attività fisica,
      è un servizio di intermediario credo assimilabile alla vendita per corrispondenza,
      immagino non sia obbligatorio fare fatture ad esempio, ma basta un elenco compendi).

      Ad ogni modo, qual'è in Italia la forma fiscale migliore per un privato
      che intende partire con pochi investimenti e crescere gradualmente?

      A livello di fisco, credo sia necessario fare una COMUNICAZIONE D'ESERCIZIO COMMERCIO ON LINE al Comunee poi alla CCIAA con la conseguenza di doversi iscrivere all'INPS al costo di ?. 2.400 circa annui,
      se poi si volessero detrarre i costi è necessaria una partita IVA, con conseguente ricarico dell'IVA
      sulle vendite online... lasciando un margine di guadagno estremamente basso a meno che non si vendano
      prodotti con un ricarico altissimo sul prezzo di "fabbrica".

      C'è una forma fiscale più vantaggiosa di questa?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nican