Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nextcode
    3. Post
    N

    nextcode

    @nextcode

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Messina Età 52
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da nextcode

    • RE: CMS per portale agenzie immobiliari

      Posto un aggiornamento importante sullo script NextEstate, che permette di creare un portale di agenzie immobiliari.

      Il prodotto è maturato, grazie all'uso e al feedback di vari clienti, ed è arrivato alla versione 1.7.7, con diverse migliorie, quali:

      • corretti diversi bug
      • supporto moduli plug&play nel gestionale
      • gestione dinamica del menu applicazione
      • architettura interna del prodotto migliorata
      • supporto multi-template (è possibile cambiare la grafica del sito più facilmente)

      La demo, con accesso come amministratore al gestionale, è sempre disponibile all'indirizzo

      **www . nextcode . it / demo / nextestate
      **Contattatemi per ulteriori dettagli o notizie.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      N
      nextcode
    • RE: CMS per Sito Vetrina Prodotti

      Prova anche *** (***), che è un CMS completo. L'ecommerce può funzionare anche solo da vetrina, escludendo la vendita.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nextcode
    • RE: Cms per inserimento agenzie immobiliari

      Prova ***:


      E' uno script per creare facilmente portali immobiliari per più agenzie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      N
      nextcode
    • RE: Sito web per agenzia immobiliare NO CMS!

      [...]

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      N
      nextcode
    • RE: CMS per portale agenzie immobiliari

      NextEstate è un prodotto innovativo e professionale per la gestione di portali per agenzie immobiliari, dove le stesse possono inserire le loro inserzioni immobiliari e gestire un parco clienti. NextEstate è prodotto da NextCode.it, web agency in costante sviluppo.

      Il software è attualmente alla versione 1.6, ed è stato sviluppato con i linguaggi PHP e jQuery, e si poggia sulla solida struttura di un database MySql.

      Demo: www . nextcode . it / demo / nextestate

      Caratteristiche:

      • gestionale semplice da usare;
      • possibilità di inserire inserzioni immobiliari corredate di dettagli, galleria fotografica, planimetria immobile (scaricabile solo da utenti registrati);
      • statistiche dettagliate di accesso agli immobili;
      • possibilità di ospitare illimitate agenzie, e per ognuna d'esse pagina personalizzata e inserzioni;
      • ogni agenzia può creare le proprie inserzioni e i propri clienti, e visualizzare le statistiche di accesso ai propri immobili;
      • a livello di gestionale, per ogni singola inserzione immobiliare c'è la possibilità di stampare su foglio A4 una scheda immobile;
      • registrazione con Paypal integrato delle agenzie, con pagamento di quota mensile (settabile da pannello di controllo);
      • vetrina inserzioni in home page con pagamento integrato di Paypal dello spazio acquistato (è possibile settare diverse fascie di visibilità in vetrina con costi e orari diversi, es. dalle 9 alle 13 a 2 euro al giorno);
      • messaggi email personalizzabili;
      • integrazione CRON job per check quotidiano dello stato registrazioni;
      • feed RSS integrato

      NextEstate è venduto con codice di installazione. Per maggiori informazioni, contattare nextcode . it gmail . com.

      E' disponibile una demo online perfettamente funzionante inclusiva di accesso al gestionale.

      E' stata messa online la versione multi-agenzia, chiamata NextEstate, che permette di creare un PORTALE di agenzie immobiliari.

      Link: www . nextcode.it / demo / nextestate

      Visualizzate le caratteristiche per capire di che tipo di prodotto professionale si tratta

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      N
      nextcode
    • RE: Cosa è successo ad Aruba ????

      @ayrton2001

      Tranquillo 😉 Anzi, il confronto serve, ci mancherebbe

      Purtroppo la verità è che non esiste il provider perfetto... sigh

      @Thedarkita
      Sì, so benissimo come funziona il cron su Aruba, e ci siamo letteralmente "esauriti" per capire come mai non partivano i cron job, con il servizio assistenza che se ne infischiava di noi e ci scriveva in continuazione dicendo che "abbiamo bloccato il cron perché blocca il nostro server, in quanto l'esecuzione dello script è troppo lunga". Bella scoperta, era uno script di manutenzione e aggiornamento del db che eseguivamo di notte! Soluzione? Trasferimento e abbiamo risolto.

      Tra l'altro, cPanel è uno standard, mentre il pannello di Aruba (riduttivo al massimo) se lo sono fatti loro. Io preferirei usare la stessa interfaccia per tutti i domini che gestisco, che non sono solo di Aruba o Netsons ma spesso di provider stranieri. Ma so bene che è pura illusione

      postato in Hosting e Cloud
      N
      nextcode
    • RE: Cosa è successo ad Aruba ????

      Per gli aficionados di Aruba: avete mai avuto la necessità, usando una web-application, di lanciare dei CRON job?

      Anche per questo ho lasciato Aruba... sopporto ancora i provider che usano Plesk, ma Aruba ha un pannello di controllo pietoso... che ci vorrebbe a installare cPanel che è quasi lo standard?

      postato in Hosting e Cloud
      N
      nextcode
    • RE: Cosa è successo ad Aruba ????

      @ayrton2001 said:

      Già il sito non promette bene: con Chrome e Firefox si vede malissimo (suppongo che su IE si veda bene :rollo: ) e poco fa cliccando su "server virtuali" andava in una pagina inesistente anche se adesso invece la pagina viene visualizzata correttamente :mmm:

      Ciao,

      io punto al servizio, che è stabile. E il pannello di controllo non è quella porcata di Aruba, ma un vero cPanel. Ho lavorato con tanti provider stranieri, e Netsons è allo stesso livello. Parlo per esperienza, poi ognuno ovviamente decida per sè

      P.S.
      Non volevo scatenare una "guerra di religione" sul provider migliore: ho semplicemente condiviso la mia esperienza, dopo tanti anni di Aruba ho deciso di cambiare per qualcosa che giudico più affidabile, tutto qua

      postato in Hosting e Cloud
      N
      nextcode
    • RE: Cosa è successo ad Aruba ????

      Da Twitter:
      Aruba dice di avere 1,5 milioni di domini mantenuti, 3.000 mq di datacenter e 10.000 server gestiti. Ah e un estintore.

      LOL

      postato in Hosting e Cloud
      N
      nextcode
    • RE: Cosa è successo ad Aruba ????

      La vera alternativa ad Aruba è Netsons. Ho trasferito lì quasi tutti i siti, è affidabile, serio, sempre online e veloce.

      La soluzione più economica (hosting condiviso professionale, 15 euro l'anno + iva) è già abbastanza affidabile, con vero cPanel (non quella boiata di Aruba), sottodomini illimitati, e 5 DB.

      La soluzione che uso per i domini più "seri" (hosting semidedicato, 5 euro mensili + iva) è veramente potente: c'è il CRON job (che su Aruba è pietoso), 10 DB, ecc.

      Netsons è la vera alternativa ad Aruba, dal mio punto di vista.

      postato in Hosting e Cloud
      N
      nextcode
    • RE: Cosa è successo ad Aruba ????

      Non c'è solo Aruba: in Italia ci sono delle ottime alternativa (in particolar modo una che uso da tempo, seria, affidabile e con un vero cpanel)...

      Di recente trasferito quasi tutti di domini abbandonando Aruba, e oggi non sudo freddo come tanti: dopo stamattina, convincerò gli ultimi clienti ostinati

      postato in Hosting e Cloud
      N
      nextcode
    • CMS per portale agenzie immobiliari

      Vuoi mettere online la tua agenzia immobiliare su Internet, con un pannello di controllo semplice ed efficiente che ti dia la massima indipendenza? Adesso è possibile farlo usando **NextHome **(www . nextcode.it/demo/nexthome), un prodotto sviluppato interamente da NextCode.it, e facilmente adattabile a nuova grafica.

      Funzionalità presenti:

      • home page
      • galleria inserzioni rotante (sviluppata in jQuery)
      • ricerca (con filtri)
      • dettagli singolo immobile (fotogallery con lightbox, posizione su GoogleMap, informazioni, planimetria solo per utenti registrati)
      • registrazione utenti
      • pannello di controllo: gestione immobili, statistiche grafiche di accesso, gestione utenti, SEO, ecc.

      Demo:**
      www . nextcode.it/demo/nexthome**

      Pannello di controllo (accesso: admin / 123456):
      www . nextcode.it/demo/nexthome/area-privata

      NextHome è stato sviluppato in PHP 5.x + jQuery + MySql, ed è attualmente in uso presso diverse agenzie immobiliari. NOTA BENE: A differenza di altri script simili, non c'è alcuna limitazione al numero di immobili o foto da caricare.

      NextHome è venduto in promozione a 180 euro IVA inclusa, e si accettano varie modalità di pagamento (Paypal, Postepay, bonifico).

      Su richiesta, NextCode.it potrà occuparsi di personalizzarlo, ad esempio aggiungendo delle nuove funzionalità, montando una grafica originale (anche convertita da PSD, ecc.), ecc. Ovviamente tali richieste verranno quotate a parte.

      Per maggiori informazioni, visitate il sito cui sopra, o scrivete a nexthome nextcode . it.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      N
      nextcode
    • RE: script non mi funziona su firefox

      Certo, è comunque oltremodo strano, io cerco di garantire la contabilità anche per FF 3, oltre che per IE, Opera, Chrome, ecc.

      Mi rimandi qui il codice javascritp e HTML generato (non il codice PHP ma il risultato)? Voglio ridargli un'occhiata

      postato in Coding
      N
      nextcode
    • RE: script non mi funziona su firefox

      Prova a installare Firefox 4.0

      postato in Coding
      N
      nextcode
    • RE: script non mi funziona su firefox

      Ok.

      Domanda stupida: sei sicuro che $iid sia valorizzato, ad esempio per il primo tag UL, come segue?

      <ul id="i1" class="imgNews">
      ...

      Ho provato in locale il tuo script e funziona con FF..

      postato in Coding
      N
      nextcode
    • RE: script non mi funziona su firefox

      Ciao,

      puoi copiare il codice HTML di uno dei DIV che contengono il tag A a cui fai riferimento nel codice jQuery?

      postato in Coding
      N
      nextcode
    • RE: [Sicurezza] funzioni JS che verificano se un utente è loggato?

      Ciao,

      non esiste un metodo sicuro per criptare il codice JS, perché essendo codice interpretato lato browser deve essere per sua natura in chiaro. Esistono dei metodi di offuscamento del codice, che ovviamente non sono sicuri al 100%, ma rendono semplicemente difficile interpretare il codice.

      Tra l'altro, è un problema che ho anche io avendo sviluppato delle applicazioni con un front end molto articolato in jQuery.

      Prova a cercare su google "javascript obfuscator" e vedrai diversi tool online, alcuni sono più efficaci (es. YUI compressor), ma la protezione non è garantita mai al 100%.

      Vedi anche:
      stackoverflow.com /questions/272342/free-javascript-obfuscators

      postato in Coding
      N
      nextcode
    • RE: [Sicurezza] funzioni JS che verificano se un utente è loggato?

      Bene.

      Tra l'altro, anche in JS sempre più spesso preferisco usare delle classi con metodi piuttosto che delle funzioni, quando è possibile. In questa maniera, il codice è molto più pulito

      postato in Coding
      N
      nextcode
    • RE: [Sicurezza] funzioni JS che verificano se un utente è loggato?

      Certo, va benissimo. Anche io programmo ad oggetti, avevo mantenuto l'esempio abbastanza semplice e ipotizzato che dummy1 e dummy2 fossero funzioni javascript, non PHP. Comunque, va bene come l'hai impostato.

      Per la compressione del codice, prova questo:
      http: // closure-compiler.appspot.com/home

      Lo uso abbastanza spesso, ti fa anche la validazione del codice JS e il risultato è ottimale.

      postato in Coding
      N
      nextcode
    • RE: [Sicurezza] funzioni JS che verificano se un utente è loggato?

      Ad esempio, ipotizzando che tu abbia due funzioni JS (dummy1 e dummy2) che hanno un comportamento diverso a seconda che l'utente sia loggato o meno:

      Codice PHP

      if ( $logged ) {
         include( "js_logged.php" );
      } else {
         include( "js_public.php" );
      } 
      ```**Codice JS se utente loggato (js_logged.php)**
      

      ?>
      <script>
      function dummy1() {
      ... codice ...
      return value;
      }
      function dummy2() {
      ... codice ...
      return value;
      }
      </script>
      <?php

      ?>
      <script>
      function dummy1() {
      return true;
      }
      function dummy2() {
      return true;
      }
      </script>
      <?php

      
      Con questa tecnica, nel codice JS potrai continuare a chiamare le funzioni dummy1 e dummy2 senza problemi, ma il loro comportamento dipenderà dal fatto che l'utente sia loggato o meno.
      postato in Coding
      N
      nextcode