Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nerz79
    3. Post
    N

    nerz79

    @nerz79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da nerz79

    • 730/2010 problematica detrazione interessi mutuo

      Buongiorno, chiedo la vostra consulenza per un problema sulla deduzione degli interessi passivi su mutuo per acquisto della prima casa e sulla parcella del notaio per l'accensione dello stesso.
      Le info sono le seguenti:

      • casa cointestata tra me e la mia compagna con percentuali dell'80% io e 20% lei;
      • contratto di mutuo cointestato. Non sono specificate le percentuali. Viene considerato cointestato al 50% o con le stesse percentuali dell'immobile?
      • la fattura del notaio è intestata solo a me.
        Come vengono dedotti interessi e spese?ovvero:
      1. gli interessi passivi vanno dedotti 80% io e 20% la mia compagna o ognuno deduce il 50%?
      2. i costi della fattura del notaio posso dedurli solo io??

      Grazie per la collaborazione!

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nerz79
    • RE: tassazione guadagni hyip

      penso possano essere assimilati a delle rendite finanziarie.
      Viene depositata una certa somma presso un fondo detenuto da una società con sede extra ue su cui maturano degli interessi che possono essere ritirati.
      Vorrei sapere se la tassazione avviene solo con la maturazione anche se non c'è il ritiro, o solo al momento dell'incasso, che avviene con bonifico estero su c/c, senza rilascio di alcuna certificazione.

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nerz79
    • tassazione guadagni hyip

      Salve a tutti.
      Mi è stato posto un quesito a cui non ho trovato ancora soluzione.
      I guadagni derivanti dall'iscrizione a programmi hyip come vengono tassati? (mi riferisco a quei programmi che garantiscono dei guadagni molto elevati operando, dicono loro, nel forex o altri mercati).
      Spero ci sia qualcuno che mi possa aiutare.
      Grazie, ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nerz79
    • RE: Chi mi aiuta con la cucina??

      uhm..quindi dici di non metterla centrale ma verso il muro però staccata..ma cosi facendo l'ultimo elemento della cucina diventerrebbe quasi inacessibile visto che ci sarebbero gli sgabelli..cosa dici?

      postato in GT Fetish Cafè
      N
      nerz79
    • RE: Chi mi aiuta con la cucina??

      scusami ma non ho capito..la penisola la dovrei fare nel lato dove c'è la porta o nel lato di 3 metri?

      postato in GT Fetish Cafè
      N
      nerz79
    • RE: Chi mi aiuta con la cucina??

      che differenza c'è tra fare l'angolo e fare la penisola nell'angolo?concordo anch'io che la penisola centrale è scomoda..

      postato in GT Fetish Cafè
      N
      nerz79
    • RE: Chi mi aiuta con la cucina??

      grazie!
      la cucina è abbastanza grande si, ma visto che il soggiorno sarà piccolina va usata sia come cucina sia come sala da pranzo..
      io avevo pensato di farla ad angolo nel lato dei 4 metri, mettendo tavolo e un mobile (ad angolo anche questo) per la tv ad esempio sul quello da 3 metri..
      Qualche mobilificio ci ha consigliato un'isola centrale, qualcuno una penisola sempre centrale..insomma ci hanno fatto confusione e basta!
      Allora aspetto i consigli di voi esperti:)

      postato in GT Fetish Cafè
      N
      nerz79
    • tassazione investimento all'estero

      Salve
      volevo porre questo quesito..in che modo sono tassati gli utili derivanti da investimenti in società estere?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nerz79
    • Chi mi aiuta con la cucina??

      Ragazzi siamo disperati!stiamo vedendo di scegliere la cucina ma abbiamo una grande confusione in testa..questa è la piantina della cucina, non c'è alcun vincolo di impianti in quanto dobbiamo decidere dove posizionarli (per questo dobbiamo scegliere la cucina)..
      voi come la fareste?grazie a tutti!

      ://img141.imageshack.us/img141/6352/disegnobp1.jpg

      postato in GT Fetish Cafè
      N
      nerz79
    • Urgente!detrazione da redd.lav.dip. e redd.diversi

      Buongiorno, volevo sottoporre un mio problema.
      Nel 2007 ho lavorato da gennaio ad agosto come dipendente per cui mi è stato rilasciato regolare cud.Da settembre a dicembre poi ho effettuato una collaborazione occasionale, per la quale ho ricevuto regolare certificazione.
      Ho presentato il 730 al Caaf che mi ha compilato cosi:

      • quadro reddito lav.dipendente: mi ha inserito giorni lavorati 365 (invece di 243), calcolandomi quindi la detrazione su 365 giorni e non su 243
      • quadro redditi diversi per i quali è prevista la detrazione: mi è stato indicato il reddito senza alcuna detrazione, facendo la nota che mi si applica solo la detrazione per lavoro dipendente in quanto più favorevole.
        E' corretto??so che le due detrazioni sono alternative ed effettivamente è più vantaggiosa quella di lavoro dipendente...ma è giusto calcolarla su 365 giorni se ho lavorato come dipendente solo per 243??Tuttavia non sarebbe corretto calcolarla nemmeno su 243 avendo io lavorato effettivamente per l'intero anno..
        Se c'e' qualcuno che mi puo aiutare..
        Grazie a tutti!
      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nerz79
    • incompatibilità con professione dott.comm.

      Ciao, volevo sapere quali impieghi sono incompatibili con la professione di dottore commercialista..ad esempio..un dipendente comunale può essere dottore comm?so per certo che un dipendente dell'agenzia delle entrate non puo svolgere anche la professione..o mi sbaglio?c'è un riferimento normativo dove trovare qualche delucidazione?
      grazie mille, ciao

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      nerz79
    • RE: tassazione vincite scommesse sportive

      Ah ok!come sempre puntuale!grazie mille! ma quindi ai fini fiscali non ha senso la frase che tali redditi concorrono alla formazione del reddito complessivo in quanto, essendo già tassati, non li considero e non li indico in dichiarazione...

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nerz79
    • RE: tassazione vincite scommesse sportive

      Per Paolo..e anche per altri!

      I premi e le vincite sono classificati tra i redditi diversi (art 67 c.1 lett. d dpr 917/86). Tali proventi concorrono alla formazione del reddito complessivo per l?ammontare percepito nel periodo d?imposta e senza deduzione alcuna.
      Tali proventi, se corrisposti da sostituti d?imposta, sono soggetti a una ritenuta alla fonte a titolo d?imposta, con facoltà di rivalsa, con le seguenti aliquote: 10% per lotterie, tombole e pesche di beneficenza, 20% per giochi radio tv, competizioni sportive o altre manifestazioni basate su abilità e rischio, 25% per vincite o premi diversi da quelli indicati.

      Quindi secondo me la tassazione avviene alla fonte a titolo d?imposta con aliquota 25%.
      Tali proventi concorrono a formare il reddito. Un dubbio quindi?se io vinco 100 mila euro alle scommesse questi sono gia tassati al 25%, giusto?Se poi pero mi formano reddito, supponendo un reddito di lavoro autonomo di 20 mila euro, su quanto andrò a pagare le tasse?su 20 mila o su 120 mila?Se le pago su 120 mila la tassazione sulla vincita non sarà piu del 25% ma sarà maggiore in quanto si applicherà l?aliquota di scaglioni superiori?non so se mi sono spiegato..Cosa ne pensi?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nerz79
    • RE: tassazione vincite scommesse sportive

      ok grazie mille!penso anch'io che a logica dovrebbero essere tassate alla fonte...Se trovo qualcosa di certo Vi aggiornerò!grazie ancora del parere!

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nerz79
    • tassazione vincite scommesse sportive

      Salve!vorrei un aiuto visto che non sono riuscito a trovare niente in merito..Le vincite alle scommesse sportive online (ad es. dai siti snai, matchpoint, ecc) sono tassate?in che modo e in che percentuale?Ho trovato un articolo in cui dicevano che venivano tassate solo le vincite consistenti ad esempio superiori a 10 mila euro..ma non mi sembra molto realistica come tesi..Voi ne sapete qualcosa?
      grazie mille e complimenti!

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nerz79
    • Acquisti dalla Cina: Iva???

      Buongiorno,
      complimentissimi per il sito!
      Una semplice domanda..se acquisto come privato dei prodotti dalla Cina devo pagarci l?Iva una volta che entrano in Italia? Un numero di acquisti elevato (ad esempio 10 paia di scarpe) potrebbe crearmi qualche problema (non so, ad esempio fermi o controlli in dogana?)

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nerz79
    • RE: Cessione quote srl: fattura??

      Ok grazie mille!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nerz79
    • Cessione quote srl: fattura??

      Salve!
      Avrei una domanda?la cessione di quote di una srl è soggetta a fatturazione?L?iva non va applicata, ma devo emettere ugualmente fattura?Ho provato a cercare ma non ho trovato alcun riferimento normativo a riguardo?Lei cosa ne pensa?Ha qualche riferimento da potermi indicare?
      Un grande grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nerz79
    • RE: dichiarazione - collaborazione occasionale

      Ok grazie della risposta!
      Quindi dovrà predisporre il modello Unico?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nerz79
    • dichiarazione - collaborazione occasionale

      Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e vi faccio i complimenti per il sito!
      Avrei una domanda...o meglio un problema..o credo un casino!
      Un mio amico nel 2005 ha svolto una prestazione occasionale con compenso superiore ai 5000 euro. Non si è iscritto alla gestione separata dell'Inps, lui e tanto meno il committente non hanno versato alcun contributo. Come fare per risolvere il problema?
      Quest'anno deve fare l'Unico per dichiarare il compenso?
      Spero di essere stato chiaro..e spero in un aiutino!
      Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nerz79