Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. navarro
    3. Post
    N

    navarro

    @navarro

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località carrara Età 41
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da navarro

    • Raccogliere frutta da alberi

      Salve a tutti, ho una domanda alla quale mi piacerebbe aver le idee chiarite in maniera assoluta.

      Vorrei sapere se è legale cogliere frutta da dei rami di alberi che si innalzano ed escono da una proprietà recintata (quindi presumo privata) dalla parte di una strada pubblica?

      Grazie per il servizio svolto

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      navarro
    • RE: Termini per querela diffamazione online

      @giurista said:

      No non incide. Nel nostro sistema la prescrizione varia in base alla pena.

      Grazie...quindi per un ipotetico reato di diffamazione su un forum internet i termini di prescrizione cominciano a decorrere dal giorno in cui si è commesso l' ipotetico reato, nonostante il messaggio rimanga in rete?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      navarro
    • RE: Termini per querela diffamazione online

      @giurista said:

      Ciao Navarro.
      No, non riparte da zero (il fatto è il medesimo). Il reato è istantaneo ad effetti (solo effetti) permanenti e non incide sui tre mesi dalla conoscenza del fatto.

      E sui termini di prescrizione invece la permanenza online del messaggio incide?

      Grazie, per la precisione e la puntualità

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      navarro
    • Termini per querela diffamazione online

      Ciao..ho un'altra domanda..sappiamo tutti che per presentare una querela affinchè venga accettata non devono essere trascorsi più di 3 mesi dal momento in cui il presunto diffamato viene a conoscenza della cosa.
      Volevo sapere se nel caso di un forum internet è la stessa cosa o col fatto che i messaggi presunti diffamatori rimangono allora ogni giorno è come se si ripartisse da zero? (tipo reato continuato).

      Grazie
      Cordiali saluti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      navarro
    • RE: Esimente della provocazione determinata dal fatto ingiusto altrui

      @giurista said:

      Il requisito primo perchè operi l'attenuante è che i fatti siano contestuali ( es.offesa - schiaffo). Dipenda da che ha fatto tizio e quando ha reagito caio con la diffamazione.

      Grazie veramente!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      navarro
    • RE: Esimente della provocazione determinata dal fatto ingiusto altrui

      @giurista said:

      Temo che non hai letto bene.
      Innanzi tutto la dizione non è corretta: l'art. 62 cp n. 2 recita "l'aver agito in stato d'ira determinato dal fatto ingiusto altrui". Non si parla specificamente della provocazione.
      Inoltre l'attenuante non determina mai l'impunibilità: questa è prevista nelle esimenti (es. legittima difesa) e non nelle attenuanti.
      L'attenuante de quo determina solamente un'attenuazione della pena (1/3).

      Grazie..il caso che dico io praticamente tizio vuole denunciare caio per diffamazione (tutta da dimostrare) ma l'atteggiamento di caio è stato determinato da una precedente oggettiva reale violazione del cp...può essere inteso come " l'aver agito in stato d'ira determinato dal fatto ingiusto altrui"?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      navarro
    • RE: Esimente della provocazione determinata dal fatto ingiusto altrui

      @giurista said:

      Il fatto ingiusto postrebbe anche essere un qualsiasi fatto ingiusto (anche violazione civilistica). E' un'ipotesi limite...in genere trattasi di violazione della legge penale.
      Sì l'attenuante opera nel senso che hai ben interpretato.

      Grazie veramente...sia per le risposte puntuali e precise che per il servizio che offrite. Vi vorrei sottoporre il caso specifico ma mi accontento di queste risposte...che sono già oro colato..praticamente è come avere una consulenza legale gratuita...è una cosa di valore inestimabile.
      Volevo fare un'ultima domanda poi chiudo.
      Ho letto su internet (in vari siti specifici, non solo il classico wikipedia) che in caso di ingiuria e/o diffamazione l'attenuante della "Provocazione per fatto ingiusto altrui" può determinare anche la totale impunibilità..ho letto bene?

      Grazie ancora

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      navarro
    • RE: Esimente della provocazione determinata dal fatto ingiusto altrui

      @giurista said:

      Ciao Navarro.
      Non è una esimente ma una attenuante. Si intende qualunque fatto contra legem (per es. offesa) posto in essere dalla persona offesa **precedentemente **all'azione lesiva (e più grave) dell'offeso commessa in stato d'ira.
      Nel codice non si parla di mera provocazione. Se io dico: " avanti, vieni qui e prova a picchiarmi se ci riesci" questo non porta ad alcuna attenuante.

      Grazie...per "contra legem" intendi un qualsiasi reato o violazione oggettiva del codice penale? (ovviamente collegato all'eventuale reazione dico).
      Cioè praticamente questa attenuante sarebbe dovuta al fatto che uno ha agito in una tale condotta motivata dal fatto che precedentemente l'accusatore avrebbe commesso un reato che ha scaturito poi tale reazione?

      (Ovviamente sono consapevole che si sta parlando in generale..ogni caso poi sicuro è diverso da altri)

      Cmq grazie per la disponibilità

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      navarro
    • RE: Esimente della provocazione determinata dal fatto ingiusto altrui

      @navarro said:

      Ciao a tutti...vorrei che qualcuno, se possibile, mi spiegasse come funziona l' "esimente della provocazione determinata dal fatto ingiusto altrui". Cosa si intende per "fatto ingiusto altrui"?

      Grazie
      Saluti

      scusatemi se qua ho sbagliato sezione, l'ho ripostato uguale nella sezione corretta (cioè in consulenze legali).

      postato in Presentati alla Community
      N
      navarro
    • Esimente della provocazione determinata dal fatto ingiusto altrui

      Ciao a tutti...vorrei che qualcuno, se possibile, mi spiegasse come funziona l' "esimente della provocazione determinata dal fatto ingiusto altrui". Cosa si intende per "fatto ingiusto altrui"?

      Grazie
      Saluti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      navarro
    • Esimente della provocazione determinata dal fatto ingiusto altrui

      Ciao a tutti...vorrei che qualcuno, se possibile, mi spiegasse come funziona l' "esimente della provocazione determinata dal fatto ingiusto altrui". Cosa si intende per "fatto ingiusto altrui"?

      Grazie
      Saluti

      postato in Presentati alla Community
      N
      navarro
    • RE: diffamazione mezzo internet

      @Pumino said:

      No, decorrono da quando l'offeso ne viene a conoscenza... Magari il post è stato pubblicato il giorno X ma l'offeso lo scopre dopo un anno...
      C'è comunque un limite massimo, di tre anni mi pare, ma non ne sono sicuro.

      si si chiaro...io lo sottointendevo il fatto che appena pubblicato il post venga letto dall'interessato e da terzi (presumendo una frequentazione assidua dell'interessato)...cmq grazie di tutto

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      navarro
    • RE: diffamazione mezzo internet

      @kiedis said:

      navarro, ti rispondo io.
      Il reato è stato commesso e quindi, è tale seppur hai cancellato il messaggio.
      Il discorso però è più generico,ed io tenderei a tranquillizzarti, anche perchè sono veramente poche le querele per liti o scherzi online, che proseguano.

      grazie...e i 3 mesi che uno ha di tempo per fare la querela iniziano praticamente quando pubblichi il post?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      navarro
    • RE: diffamazione mezzo internet

      buongiorno...vi riscrivo la domanda che avevo fatto che non è stata discussa :il fatto di cancellare o modificare i messaggi può essere un attenuante tipo "pentimento" oppure un aggravante tipo "cancellare le prove?"

      Cmq mi pare di aver capito che molto dipende da procura e eventualmente giudice...non c'è nulla di cosi sicuro...alla fine è il bello del lavoro dell'avvocato (io non sono avvocato...ma immagino che sia cosi)

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      navarro
    • RE: diffamazione mezzo internet

      @Pumino said:

      Ciao.
      Certo, denunciare lo si può fare sempre, dipende dalla Procura se perseguire o meno un crimine.
      Non c'entra che tu la cancelli o la modifichi dopo...basta che 2 persone estranee l'abbiano letta, e sei perseguibile.
      Quanto alle prove dipende da quelle che il giudice riterrà sufficienti. Possono essere delle copie cartacee, delle testimonianze di altri utenti...e poi ci sono i file Log...insomma, una volta fatto è inutile nascondersi.. "se vogliono" ti trovano...

      grazie mille per la risposta....e il fatto di cancellare o modificare i messaggi può essere un attenuante tipo "pentimento" oppure un aggravante tipo "cancellare le prove?"

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      navarro
    • RE: diffamazione mezzo internet

      Ciao a tutti sono nuovo...volevo sapere una cosa da chi ne sa...se io per esempio su un forum scrivo una cosa (che qualcuno può ritenere diffamante nei suoi confronti) e poi la modifico o la elimino dal forum un po di tempo dopo...questo può denunciarmi ugualmente? Su quali prove a questo punto se il messaggio è modificato o cancellato? Grazie
      Saluti

      e scusate se ho sbagliato forum...semmai ditemi quello giusto quale puo essere...grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      N
      navarro