Chiedo scusa, chiarisco qualche punto :
All'epoca, il verbale di sequestro fu regolarmente redatto dai Carabinieri che contestarono il verbale a mio figlio. Quello che a parer mio non e' stato fatto, e' la trasmissione d'ufficio di tale atto al PRA.
Per quanto riguarda il procedimento per calunnia, verso chi dovrei farlo? verso l'acquirente?
Al riguardo, mi hanno insegnato fin da piccolo che "la legge non ammette ignoranza" ..... Praticamente potrebbe uscire fuori che il PRA non e' tenuto a evidenziare tali atti sul CdP del veicolo, per cui potrei essere io l'unico responsabile in quanto custode del veicolo.... Praticamente io vorrei individuare una soluzione che salvi capra e cavoli mettendo me al riparo da conseguenze penali e l'acquirente che comunque ha subito un danno dovuto a una eventuale "disattenzione" degli uffici competenti....