Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mumax
    3. Post
    M

    mumax

    @mumax

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.massimilianomusina.it Località Nuoro / Roma / ...?!? Età 41
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mumax

    • RE: Come posizionare una tabella a cominciare dal primo pixel

      Ciao ragazzi!

      Io ho un problema con i margini.

      Voglio inserire un'immagine senza margini così da poterla usare come sfondo e comunque mapparla.

      Ho inserito invece del solito <body> il codice <body marginwidth="0" marginheight="0">

      Vedo perfettamente senza margini con Safari (il browser di Mac) e con Firefox.

      Invece con Internet explorer 6 e 7 il margine compare.
      Voi sapete perché?

      Le pagine non sono associate a nessun css.

      Non lascio il sito scritto perché non so se posso.

      Spero che qualcuno possa aiutarmi.

      Grandissimi!
      Massimiliano

      postato in Coding
      M
      mumax
    • RE: Partita Iva: info su tasse e agevolazioni

      Ciao a tutti!
      Allora...

      Ieri mattina, per scrupolo, ho chiamato il call center dell'agenzia delle entrate e le risposte sono state queste:

      • Il regime agevolato lo posso sfruttare solo all'apertura della partita iva.
        Se però cambio completamente attività (ma non sarà il mio caso) e per esempio apro prima un'officina di meccanica e poi un'edicola posso usare due volte il forfettino.
      • E mi è stato detto se non produco reddito non pago nessuna tassa!

      Più precisamente mi è stato detto (ho chiamato due volte e parlato con due operatori per essere ancora più sicuro) che le tasse si pagano sulla percentuale del reddito.
      Nel caso del regime agevolato sarebbero 18% di Inps e 10% di Irpef.
      Però se non produco reddito (perché decido di riprendere a studiare ma non di chiudere la pi) non avrei nessuna percentuale da pagare visto che non ho una lira!

      Ovviamente dovrei fare la dichiarazione dei redditi, ma se il reddito è zero verserò, di conseguenza, zero.

      Però non so se questa è una situazione che si può avere solo in regime agevolato!

      A voi tornano i conti?

      Massi

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mumax
    • Partita Iva: info su tasse e agevolazioni

      Salve a tutti! 🙂
      Apro questo nuovo topic per fare due domande sulla partita iva.

      L'apertura della P.I. è gratuita, ma ci sono delle spese che gravano sulla retribuzione lorda (Inps, Irpef e altre tasse; senza contare le spese per il commercilista).

      **1. Se non produco reddito durante un anno, devo comunque pagare qualche tassa? O essendo legate al reddito lordo pago solo e soltanto se fatturo qualche lavoro? **
      Lo chiedo perché vorrei aprire la P.I. ma c'è anche la possiblità che mi rimetta a studiare tra un anno. E volevo sapere se ci sono tasse o altri contributi da versare anche se non produco un centesimo di reddito.

      Per i neo professionisti che intendono aprire la partita iva c'è un regime agevolato di tre anni che permette di mantenere la tassazione dell'Irpef fissa al 10% (facendo attenzione a non superare, in questi tre anni, i 30.000 euro di reddito). Questa agevolazione si chiama "Forfettino".

      2. Se apro la partita iva, posso scegliere di non usufruire del regime agevolato e di poterlo sfruttare in un secondo momento? O posso beneficiarne solo all'apertura della partita iva?
      Magari si potrebbe aprire la partita iva e decidere di sfruttare il regime agevolato quando c'è più necessità.

      Spero in qualche gentile risposta, sono un po' confuso anche se mi sto divorando forum e siti internet a riguardo.

      Un bacio,
      massi
      :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mumax
    • Giovanotto alle prime esperienze lavorative, conviene aprire la Partita Iva?

      Salve a tutti!
      Spero che qualcuno possa darmi una mano.

      Mi sono laureato da poco, ho 23 anni. Mi occupo di grafica.

      Sono stato chiamato da un'azienda per lavorare con loro.

      Io non ho la partita iva, e proprio per questo, durante i colloqui abbiamo sempre parlato di un contratto a progetto; tra l'altro della durata di 3 mesi con eventuale rinnovo.
      La paga sarebbe di circa 1000 euro al mese (o forse di meno).

      Oggi mi hanno chiamato per dirmi che ero stato scelto e che dovevo aprire la partita iva.

      Io gli ho risposto che mi prendeva di sopresa perché non avevamo mai parlato di Partita Iva, ma di contratto a progetto.
      Mi è stato detto di informarmi e che mi avrebbero richiamato per sapere cosa volevo fare.

      Guardando su internet qua e la mi sono accorto che per me non sarebbe per niente conveniente! Inoltre avrei spese di commercialista e un sacco di noie burocratiche da sbrigare.
      Io non ho una ditta in cui ci sono spese, non avrei nessun rientro dall'iva!

      Secondo voi che cosa devo fare? Io non ci capisco molto di queste cose...

      Aiutooooooooo!!! 😞 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mumax