Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mrwhigly
    3. Discussioni
    M

    mrwhigly

    Bannato

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mrwhigly

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Dubbio sulla contabilizzazione dell'IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrwhigly  

      6
      734
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Conguaglio IRPEF dipendenti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrwhigly  

      2
      5332
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      @mrwhigly said:

      Ciao a tutti,
      ho una ditta di impiantistica, sono iscritto all'artigianato e dall'anno scorso ho due dipendenti. Mi è giunta una comunicazione dal CAF della CGIL del mio paese nella quale si afferma che un mio dipendente ha fatto il 730 con loro ed è risultato un credito IRPEF di 600 ? da rimborsare nel mese di luglio. Ma questi 600 ? li devo pagare io? nella sua busta paga di luglio? e a me chi me li rimborsa? come mai è risultato un tale credito?

      Tu dovrai effettuargli il conguaglio nella busta paga a luglio e andrai a compensarli con le ritenute IRPEF che gli trattieni e che versi all'erario.
      Non sono soldi tuoi ma sono soldi del dipendente dove debitore non sei tu ma l'erario. Tu fai solo da tramite.
      Saluti.

    • M

      Destinazione Locale per attività artigiana
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrwhigly  

      1
      515
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      ICI prima casa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrwhigly  

      13
      1586
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      nimue.del.lago

      Per essere precisi la norma è questa:

      Decreto Legislativo del 30/12/1992 n. 504

      art. 1
      Istituzione dell'imposta. Presupposto.
      Testo: in vigore dal 01/01/1993
      Istituzione dell'imposta - Presupposto

      A decorrere dall'anno 1993 e' istituita l'imposta comunale sugli immobili
      (I.C.I.). Presupposto dell'imposta e' il possesso di fabbricati, di aree
      fabbricabili e di terreni agricoli, siti nel territorio dello Stato, a
      qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali o alla cui produzione
      o scambio e' diretta l'attivita' dell'impresa.

      art. 2
      Definizione di fabbricati e aree.
      Testo: in vigore dal 01/01/1993
      Definizione di fabbricati e aree

      Ai fini dell'imposta di cui all'articolo 1:
      ...
      c) per terreno agricolo si intende il terreno adibito
      all'esercizio delle attivita' indicate nell'articolo 2135 del codice civile.

      L'art.2135 parla della figura dell'imprenditore agricolo: quindi solo in questo caso verrà pagato l'ICI sui terreni.
      Per i terreni edificabili è corretto: si deve pagare l'ICI

    • M

      Tassazione incentivi fotovoltaico
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrwhigly  

      1
      1117
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Aziende Esercizio diverso da anno solare
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrwhigly  

      8
      5469
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      I

      Ah beh ti sei salvato allora....

    • M

      Diritto Camerale 2008
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrwhigly  

      4
      1680
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      @Poldo77 said:

      Salve dovrei fare un ravvedimento del diritto camerale devo farlo calcolando la sanzione e gli interessi dal 16/6 quindi sanzione al 6% o posso ravvedere l'importo maggiorato che avrebbe dovuto essere pagato al 16/7 con la sanzione al 3,75%?
      Grazie a tutti!

      Per esperienza vissuta con due Camere di Commercio che hanno usato un metro diverso per le modalità ravvedimento ti consiglio di informarti direttamente pressa la CCIAA competente.

    • M

      Liquidazione IVA I° Trimestre
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrwhigly  

      2
      2354
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      @mrwhigly said:

      Salve a tutti,
      io ho una ditta individuale in contabilità semplificata.
      Per questo primo trimestre mi risulta un credito IVA di 3000? che però
      non voglio compensare con nessun altro tributo per adesso. Per utilizzarlo in futuro devo compilare il nuovo modello pubblicato da poco dall'agenzia delle entrate per i rimborsi Iva trimestrali?

      Il modello di cui parli va compilato solo se sussistono le condizioni previste dal DPR 633/72 (art. 30 e 38-bis).
      Tali condizioni presuppongono che il contribuente sia costantemente a credito durante l'anno.
      Se tali condizioni non sussistono il credito te lo riporti al trimestre successivo ed eventualmente lo utilizzi in compensazione verticale (iva da iva).
      Se invece sussistono, visto che il credito è superiore a 2.582,28 euro, puoi presentare il Mod. IVA TR telematicamente entro e non oltre il 30/04/2008.
      Con la presentazione di tale modello puoi utilizzare il credito in compensazione orizzontale (in F24) a partire dal 1/4/2008.
      Saluti.

    • M

      Perchè le banche non finanziano l'IVA?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrwhigly  

      3
      2569
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      perchè l'iva, è imposta plurifase sul valore aggiunto, quindi ovviamente tutto il ciclo produttivo (di cui la banca finanzia solo una parte) non ne ha bisogno in quanto la "scarica" sul consumatore.

    • M

      Creare un gruppo di acquisto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrwhigly  

      2
      1531
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao e benvenuto,

      purtroppo non Ti posso aiutare...... le risposte che cerchi dipendono infatti anzitutto dalla tipologia di "gruppo" necessaria per aderire al bando pubblico di cui parli. E' solo esaminando quanto richiesto in quel documento che si potrà dire che tipo di soggettività giuridica "il cruppo" possa avere e di regole (flessibili) o meno esso abbia bisogno.
      Da lì discenderanno anche eventuali conseguenze fiscali.

      Paolo

    • M

      Calcolo Valore Terreno e Prima Casa dal modello unico
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mrwhigly  

      6
      1530
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      ok allora è quella che uso
      grazie cmq e sempre
      in ogni caso è sempre bene conoscere un nuovo url
      anche perchè magari dando i riferimenti catastali ai clienti possono controllare loro direttamente