Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. morgan.4
    3. Post
    M

    morgan.4

    @morgan.4

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 40
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da morgan.4

    • Grave problema con Outlook Express 6. HELP!

      Buonasera a tutti,
      ho un problema che non riesco a risolvere nemmeno dopo aver spulciato per 3 ore tantissime guide sia ufficiali che non.
      In pratica OE6 mi ha fatto lo scherzetto che dopo aver compresso le mail come succede una volta ogni 15 giorni, mi ha fatto sparire il contenuto della cartella della posta inviata.
      nel cestino mi ritrovo solo con il file posta inviata.bak da 465 MB. quindi per forza di cose tutti i messaggi sono li dentro.
      Ho provato in diverse maniere a ripristinare il file ma senza successo:

      • ho provato a importare solo il file.bak attraverso OE6 importa/messaggi etc.... ma mi dice che non è un formato valido
      • ho provato a rinominare il .bak in.pst o in .oeb o in .dbx (che è il formato delle cartelle della posta di OE6) ma stesso risultato riportato sopra
      • ho provato a rinominare il file .dbx e a metterlo nell directory assieme a tutti gli altri file .dbx ma niente
      • ho provato con due programmi di backup e ripristino backup ma niente.

      qualcuno ha qualche idea? io sono a corto. Non so come fare a estrapolare qui 465 MB dal file.bak e importarli su OE6.
      Vi sarei grato per i vostri consigli,
      Grazie

      postato in Tutti i Software
      M
      morgan.4
    • è legale creare siti hentai?

      Salve a tutti,
      volevo chiedervi se creare un sito hentai non a pagamento sia legale, illegale, tollerato o condannabile al patibolo. In giro nel web ne è pieno. Moltitudine di siti hentai fatti in italia, gestiti da italiani su server italiani. Sono trattati, dalla legge, alla pari dei siti porno in real life?
      vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte (sperando ne arrivino)

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      morgan.4