Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mmarammei
    3. Post
    M

    mmarammei

    @mmarammei

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 25
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.lostrillonenews.it Località Brindisi Età 40
    0
    Reputazione
    25
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mmarammei

    • RE: Thumbnail dei post wordpress su fb

      in effetti ora pare sia tutto ok. Boh! Facebook è sempre una disperazione. Grazie comunque tante e spero che il codice dell'Open Graph che ho postato possa essere utile a qualcuno.

      postato in Coding
      M
      mmarammei
    • RE: Thumbnail dei post wordpress su fb

      lostrillonenews.it
      non posso mettere l'http né il www prima, perché sono utente base sul forum

      postato in Coding
      M
      mmarammei
    • Thumbnail dei post wordpress su fb

      Salve a tutti,
      so che discussioni simili a queste sono già state aperte e affrontate centinaia di volte in questo forum: le ho lette tutte, senza trovare soluzione.
      Il mio problema è quello (solito) dell'anteprima sbagliata del post quando viene condiviso su facebook, sia nel caso sia condiviso attraverso i tasti "like" e "condividi" in calce al post, sia nel caso il link della pagina sia copiaincollato su facebook. L'excerpt esce alla perfezione, ma le immagini che "pesca" come anteprima, invece, continuano a essere immagini appartenenti al template del blog. Ho provato qualunque plugin: inutile. Ho inserito almeno 3 dozzine di codice nell'header.php: inutile.
      Continua a pescare sempre quelle maledette immagini appartenenti al template e caricate su media (sono immagini di futuri sponsor, caricate manualmente su media e linkate nel template).
      Qualcuno mi dà una mano? Ci impazzisco su da 3 giorni.
      Il codice che ho inserito nell'header.php è il seguente (ho cancellato solo l'app_id e il fb_admin:
      [PHP]<!-- Valori iniziali -->
      <meta property="fb:app_id" content="xxxx" />
      <meta property="fb:admins" content="xxxx" />
      <!-- Se la pagina è un articolo -->
      <?php if (is_single()) { ?>
      <meta property="og:url" content="<?php the_permalink() ?>"/>
      <meta property="og:title" content="<?php single_post_title(''); ?>" />
      <meta property="og:description" content="<?php echo strip_tags(get_the_excerpt($post->ID)); ?>" />
      <meta property="og:type" content="article" />
      <meta property="og:image" content="<?php if (function_exists('wp_get_attachment_thumb_url')) {echo wp_get_attachment_thumb_url(get_post_thumbnail_id($post->ID)); }?>" />
      <!-- Se è una qualunque altra pagina -->
      <?php } else { ?>
      <meta property="og:site_name" content="<?php bloginfo('name'); ?>" />
      <meta property="og:description" content="<?php bloginfo('description'); ?>" />
      <meta property="og:type" content="website" />
      <meta property="og:image" content="lostrillonenews.it/wp-content/uploads/2014/03/strillone-icona.jpg" /> <?php } ?>

      <!-- codice aggiunto -->
      <?php if(is_single()) {global $wp_query;$post_id = $wp_query->post->ID;$arrImages =& get_children('post_type=attachment&post_mime_type=image&post_parent=' . $wp_query->post->ID );if($arrImages) { $arrKeys = array_keys($arrImages); $iNum = $arrKeys[0]; $sThumbUrl = wp_get_attachment_thumb_url($iNum); echo '<link rel="image_src" type="image/jpeg" href="'. $sThumbUrl .'" />';} else { echo '<link rel="image_src" type="image/jpeg" href="Thumbdibase" />';}}?>[/PHP]

      postato in Coding
      M
      mmarammei
    • RE: Pollo fritto amato da Elvis (Google Story)

      Olèèè! Bene, allora iniziamo con la 'nduja :tongueout:

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      mmarammei
    • RE: 1001 modi di cucinare la 'nduja

      Per le ricette "serie" rimando a un post successivo, ma appena sento 'nduja non posso non ricordare uno dei miei piatti preferiti in epoca universitaria: purea di patate con 'nduja. Si scioglie a contatto con il purea caldo, per un risultato cremoso e buonissimo!

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      mmarammei
    • RE: jquery su popup solo prima volta

      mamma quanto materiale su cui lavorare! mi metto subito a farlo e, appena avrò una paginetta funzionante, la posterò! grazie tantissime, menteLibera!

      postato in Coding
      M
      mmarammei
    • RE: jquery su popup solo prima volta

      Grazie! Sia per le dritte per scrivere correttamente sul forum il codice, con il delimitatore, sia per la mano che mi stai dando a scoprire cose che, ripeto, non conosco assolutamente (sessioni e simili).
      Tornando al mio popup, io definisco la funzione "scriviCookie" nell'head della mia pagina, e poi la implemento nel codice del popup, in modo che scriva il cookie, se non è già presente, ad ogni chiusura di x o a ogni pressione sulla parte scura.
      [HTML]<script language='JavaScript'>
      $(document).ready(function(){

      //chiusura al click sulla parte scura
      $("#hover").click(function(){
      $(this).fadeOut();
      $("#popup").fadeOut();
      $ scriviCookie("il_cookie","1",6024365);
      });

      //chiusura al click sul pulsante
      $("#close").click(function(){
      $("#popup").fadeOut();
      $("#hover").fadeOut();
      $ scriviCookie("il_cookie","1",6024365);
      });

      });
      </script>
      [/HTML]

      giusto? (spero di essere riuscita a delimitare il codice come hai fatto tu). quello che mi chiedo è: come faccio a dirgli di aprire il popup solo se il cookie non è già presente?

      postato in Coding
      M
      mmarammei
    • RE: jquery su popup solo prima volta

      <script language='JavaScript'>
      $(document).ready(function(){

      //chiusura al click sulla parte scura
      $("#hover").click(function(){
      $(this).fadeOut();
      $("#popup").fadeOut();
      });

      //chiusura al click sul pulsante
      $("#close").click(function(){
      $("#popup").fadeOut();
      $("#hover").fadeOut();
      });

      });
      </script>

      l'autore proponeva di intervenire col php per fare in modo che si aprisse una sola volta per sessione. ma io di php non ne capisco davvero nulla!!
      cito quello che lui scrive:
      "col PHP si può insiere un controllo di una variabile di sessione: mettiamo che si chiami $_SESSION['popup-visualizzato']. Quindi con un semplice if-else se $_SESSION['popup-visualizzato'] risulta 'true' allora non lo mostro, altrimenti lo mostro e setto la variabile.
      session_start();
      if($_SESSION['popup-visualizzato'] == false){
      include('popup.php');
      $_SESSION['popup-visualizzato'] = true;
      }

      postato in Coding
      M
      mmarammei
    • RE: jquery su popup solo prima volta

      grazie! provo subito a montarlo! ma "durata cookie" devo esprimerlo in minuti, ore o giorni?

      postato in Coding
      M
      mmarammei
    • jquery su popup solo prima volta

      Buongiorno a tutti! Ho montato sul mio sito un popup che si apre automaticamente all'apertura del sito e che si chiude cliccando sull'hover scuro o sul pulsante 'X'. Ho trovato il codice, molto semplice, carino e funzionale, da orangedropdesign.
      Definiti #hover, #popup e #close, li ho richiamati con dei semplici div nel body e ho assegnato loro uno script.
      Quello che vorrei fare (e non riesco) è fare in modo che il popup si apra sì automaticamente, ma una sola volta per sessione e non ogni volta che si va da una pagina all'altra del sito.
      Il js che ho usato è relativo solo alla chiusura, come posso implementarlo?

      <script language='JavaScript'>
      $(document).ready(function(){
      
      
        //chiusura al click sulla parte scura
        $(&quot;#hover&quot;).click(function(){
            $(this).fadeOut();
          $(&quot;#popup&quot;).fadeOut();
          });
      
      
        //chiusura al click sul pulsante
        $(&quot;#close&quot;).click(function(){
      $(&quot;#popup&quot;).fadeOut();
              $(&quot;#hover&quot;).fadeOut();
          });
      
      
      });
      </script>
      
      postato in Coding
      M
      mmarammei
    • RE: larghezza barra fissa adattata a finestra

      giusto! media query! credo sia la soluzione migliore. ci proverò. grazie mille!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mmarammei
    • RE: larghezza barra fissa adattata a finestra

      Grazie della risposta, Thedarkita! pensi che sarebbe una cosa molto complicata da fare?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mmarammei
    • RE: Script per sfondo cliccabile

      RISOLTO!!
      scrivo il codice, magari può servire a qualcuno

      function getKeyCode(e){

      	var targ;
      	if (!e) var e = window.open;
      	if (e.target) targ = e.target;
      	else if (e.srcElement) targ = e.srcElement;
      	if (targ.nodeType == 3) targ = targ.parentNode;
      	
      	if (targ.tagName == 'BODY' || targ.tagName == 'body') {
      	
      		window.location=(apri('xxx'),'open_window',
      

      'menubar, toolbar, location, directories, status, scrollbars, resizable, dependent, width=640, height=480, left=0, top=0');
      window.location='xxx';
      }

      postato in Coding
      M
      mmarammei
    • RE: larghezza barra fissa adattata a finestra

      Alle mie richieste di aiuto non risponde mai nessuno 😞 sbaglio qualcosa nello scrivere il post?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mmarammei
    • Script per sfondo cliccabile

      Salve a tutti,
      spero di aver azzeccato la giusta sezione del forum.
      Ho trovato e "montato" un javascript che mi permette di inserire uno sfondo cliccabile al mio sito, da inserire subito prima della chiusura di body. Quello che vorrei fare, e che non riesco a capire, è fare in modo che il link venga aperto in una nuova finestra.
      Lo script dell'event 'onclick' è il seguente (non mi fa incollare l'intero codice):

      function getKeyCode(e){

      var targ;
      if (!e) var e = window.event;
      if (e.target) targ = e.target;
      else if (e.srcElement) targ = e.srcElement;
      if (targ.nodeType == 3) targ = targ.parentNode;

      if (targ.tagName == 'BODY' || targ.tagName == 'body') {

      window.location='yyy';
      }

      postato in Coding
      M
      mmarammei
    • RE: Pollo fritto amato da Elvis (Google Story)

      apporto calorico??? 😉
      ps: ma perché la sezione cucina nel forum è così spenta e povera di post recenti? 😞

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      mmarammei
    • RE: Che libro state leggendo?

      @LeGeND K1LLER said:

      Il cimitero di Praga, molto bello. D'altronde l'ha scritto Eco ;).
      Se proprio dovessi fargli le pulci direi che ci sono soltanto 2 capitoli che tendono ad essere noiosi, non particolarmente fluidi. Tutto il resto è amabilmente leggibile.
      Leggibile e piacevole, sì. Io, però, ho trovato la storia un po' inverosimile, specie in conclusione... Mi piacerebbe conoscere il tuo parere dopo che avrai finito di leggerlo e avrai scoperto come Eco risolve il mistero dell'identità del protagonista

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      mmarammei
    • RE: Che libro state leggendo?

      Ho avuto la brillante idea di iniziare a leggere Proust: "alla ricerca del tempo perduto" in edizione mammut della newton compton. era in offerta e ho pensato fosse giusto leggere quello che è considerato uno dei capolavori assoluti della letteratura mondiale.
      da mesi sono incagliata tra pagine e pagine di descrizioni minuziose e infinite, senza riuscire a finirlo. 2500 pagine e sono a meno della metà. non mi entusiasma e lo leggo solo perché "devo" finirlo. la mia domanda è: sono un'ignorante che non sa apprezzare l'alta letteratura? :mmm: eppure leggo classici da sempre!

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      mmarammei
    • larghezza barra fissa adattata a finestra

      Buondì!
      Sono alle prese con un problemino: ho inserito nel mio sito una fixed bar, che resta in primo piano anche quando si scrolla verso il basso o verso l'alto. le ho assegnato width pari al 100%. il problema è che quando si riduce la finestra del browser, la barra invece di ridursi o di restare visibile solo in parte, cerca di inserire tutti i bottoni presenti al suo interno e quindi va su due righi, con un effetto bruttissimo.
      come posso fare?
      grazie mille a chiunque voglia aiutarmi:ciauz:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      mmarammei
    • RE: Background di una singola cella in un menù a tendina

      niente? io non ci sono ancora riuscita, da sola 😞

      postato in Coding
      M
      mmarammei