Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mister.n
    3. Post
    M

    mister.n

    @mister.n

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 36
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    36
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mister.n

    • RE: Contratto di apprendistato: dimissione e successiva assunzione

      Gentilissimo, Grazie!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n
    • RE: Contratto di apprendistato: dimissione e successiva assunzione

      Quindi potrebbe usufruire dei restanti 30 mesi?

      Grazie per la celere risposta!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n
    • Contratto di apprendistato: dimissione e successiva assunzione

      Salve,

      Un apprendista ha presentato le dimissini volontarie, adesso chiede di essere riassunto. Qualcuno sa se è possibile riassumerlo, nella stessa mansione, con contratto di apprendistato per i mesi rimanenti. ( il contratto era di 42 mesi e si è dimesso al dodicesimo, quindi resterebbero altri 30 mesi)

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n
    • Co.Co.Pro e maternità

      Salve,

      ho letto che per aver diritto al sussidio di maternità per gli iscritti nella gestione separata occorre aver versato almeno tre mesi di contributi nei 12 mesi antecedenti il 7° mese di gravidanza. Vorrei sapere se si devono calcolare sul minimo contributivo (circa 320 euro mensili) o bastano i versamenti anche se di minimo importo?

      Grazie!!!

      Mario

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n
    • RE: Guidice di Pace e mandato

      Grazie, quindi manderò mio figlio munito di mandato e copia del documento.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mister.n
    • Guidice di Pace e mandato

      Salve a tutti,
      Ho presentato un ricorso contro una cartella esattoriale, ma sono impossibilitato a presentarmi il giorno dell'udienza. Volendo conferire mandato, ai sensi dell'art. 317 c.p.c. a mio figlio, sapete se è sufficiente il solo mandato da presentare al giudice lo stesso giorno dell'udienza o deve essere comunicato al giudice prima dell'udienza?
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mister.n
    • Accise sull'alcol

      Salve a tutti,

      Stavamo pensando di avviare un piccolo laboratorio per la produzione di liquori artigianali. Tra le nostre materie prime, necessarie per la produzione dei liquori figura l'alcol etilico che è soggetto ad un'accisa piuttosto alta (circa 8 euro al litro). Non essendo destinato al consumo, ma solo alla trasformazione, posso acquistarlo in regime di esenzione accisa?

      Qualcuno può aiutarci?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n
    • RE: Credito e Dichiarazione dei redditi

      Pensavo che gli intermediari avevano la possibilità di collegarsi a qlc banca data per verificare la corrispondenza dei dati sulla dichiarazione con qll comunicati al fisco

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n
    • RE: Credito e Dichiarazione dei redditi

      Quindi se la falsificazione è fatta bene gli intermediari non hanno nessun sistema per controllare la veridicità della dichiarazione????

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n
    • Credito e Dichiarazione dei redditi

      Salve,

      Qualcuno sa come è possibile controllare che la dichiarazione dei redditi presentata per l'ottenimento di un credito sia vera e non falsa.

      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n
    • RE: 1,81 euro - Bollo fattura dei minimi - dettagli tecnici

      Grazie, volevo sapere proprio questo!!! sei stata chiarissima!!!
      Saluti!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n
    • RE: 1,81 euro - Bollo fattura dei minimi - dettagli tecnici

      ciao Nimue, per ricevuta fiscale intendo la ricevuta che si rilascia al posto della fattura, tipo lo scontrino fiscale.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n
    • RE: 1,81 euro - Bollo fattura dei minimi - dettagli tecnici

      Salve ragazzi, ho un dubbio proprio per quanto riguarda il bollo.
      Il bollo è richiesto anche nel caso di emissione di rivevuta fiscale o solo in caso di emissione di fattura?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n
    • RE: Acconti INPS

      Quindi, ammettendo che siamo dell'anno 2009 i due acconti si riferiscono ai contributi del 2008. Non si pagano acconti per un previsto reddito futuro come funziona per la gestione separata.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n
    • Acconti INPS

      Salve a tutti,

      Se quest' anno supero il minimale inps per il calcolo dei contributi previdenziali, il prossimo anno oltra a pagare i contributi a saldo per l'eccedenza 2009 dovrò anche pagare l'acconto per il 2010(come l'irpef)?
      Se si come si calcola l'acconto?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n
    • RE: Acconti e ritenuta d'acconto

      Grazie, se ho capito bene funziona come l'irpef.
      Quindi il professionista che subisce la ritenuta d'acconto durante l'anno veserà solo una somma irrisoria...

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n
    • RE: Fattura ad esigibilita' differita

      Grazie!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n
    • Acconti e ritenuta d'acconto

      Dopo il primo anno di attività deve pagare (a giugno e novembre) l'acconto del 99% calcolata sull'imposta sostitutiva dell'anno precedente.
      Arrivato a qst punto se devo anche emettere fattura con rirenuta d'acconto al 20% non andrò sicuramente a credito?
      Inoltre il 99% si calcola sul totale dell'imposta sostitutova dell'anno precedente o in caso di ritenuta d'acconto solo sulla parte a debito che scaturisce dalla dichiarazione dei redditi?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n
    • RE: conferimento inpresa individuale e successiva donazione

      Confermo, procedura esatta ma non capisco il motivo...

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n
    • Fattura ad esigibilita' differita

      Ho emesso una fattura ad esigibilità IVA differita, quando ricevo il pagamento devo solamente ricordarmi di pagare l'IVA o deve riemettere un nuovo documento?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mister.n