Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mingao
    3. Post
    M

    mingao

    @mingao

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località bari
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mingao

    • interpretazione regolamento Acquedotto Pugliese

      Buongiorno a tutti,
      mi servirebbe, se possibile, una interpretazione legale di un articolo del regolamento AQP.

      Premetto che l?amministratore del condominio dove mia madre ha il locale commerciale in corso Sonnino ha detto che lei deve staccarsi dal contatore del condominio e metterne uno a parte, perché il regolamento AQP non prevede somministrazioni plurime o promiscue

      Gli articoli del REGOLAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO di interesse in merito alla richiesta recitano:

      Art. 10 (Destinatario della somministrazione)
      ..
      2.La somministrazione avverrà per singolo cliente e per ogni uso; non sono consentite somministrazioni plurime o promiscue.
      ..
      4.Per le somministrazioni preesistenti all'approvazione del presente regolamento si rinvia al successivo Art.55. Per l?adeguamento ed il rinnovo dei relativi contratti non si darà luogo al pagamento di spese di istruttoria.

      Art. 55 (Adeguamento dei contratti esistenti)
      1.Ciascun contratto in essere, si intende adeguato alle prescrizioni del presente Regolamento.

      L?AQP mi ha scritto (via PEC) che il regolamento è stato approvato a marzo del 2000. Il contratto del condominio risale agli anni 70 per il contatore unico (locale+appartamenti).

      Io capisco (dimmi se sbaglio) che per i contratti precedenti al 2000 nessun distacco è dovuto.

      Invece l?AQP insiste nel dire che dobbiamo staccarci e mettere un contatore a parte e che l?unica cosa che non dobbiamo pagare sono le spese di istruttoria.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mingao
    • significato "contratto in essere"

      Buongiorno a tutti.
      Una domanda forse banale.
      Se in un regolamento (dell'AQP) trovo un articolo che recita:
      "Per le somministrazioni preesistenti all'approvazione del presente regolamento si rimanda al successivo art. 55" e l'art.55 recita
      "ciascun contratto in essere, si intende adeguato alle prescrizioni del presente regolamento", vuol dire che se ho stipulato il contratto prima dell'approvazione del regolamento non devo fare niente, ovvero l'impianto è già adeguato?

      Grazie per la risposta

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      mingao