Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. milab
    3. Post
    M

    milab

    @milab

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 42
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da milab

    • RE: dominio it/it & .com non disponibile

      @wolgango_amadeo said:

      Ciao MILAB, nell'altra discussione penso ti riferissi ai miei commenti.
      Io ho testato con Rank Tracker di SEO Tools e con Google Monitor entrambi su google.com (USA).
      Credo che in generale il problema sia legato al fatto che non è sufficiente rendere anonime le ricerche, in quanto, per gli utenti p.e. di Londra, le ricerche non sono anonime, ma influenzate dalla loro posizione.
      Per esperienza diretta confermo che questi strumenti non sono attendibili, e non lo è nemmeno il search con query string UUELA geolocalizzata.
      L'unico strumento che conferma il reale posizionamento è la navigazione tramite proxy con IP localizzato nella zona di riferimento.

      Vero è che non conosco Ranktracker di SEO Moz, che essendo uno strumento che costa, a quanto vedo, 99$ al mese, spero e voglio credere che tenga in considerazione tutti questi fattori!

      si infatti con tutto quello che pago, dovrebbe funzionare! 😄 io direi che sapere esattamente quale SERP visualizzano gli utenti all'estero (e anche in Italia) è impossibile, i risultati sono comunque influenzati dalla propria cronologia di navigazione. Però credo che almeno questo strumento di MOZ possa dirti cosa visualizza un utente generico non loggato sul proprio account gmail quando naviga da un paese straniero. Tra l'altro MOZ mi ha addebitato il primo mese "a tradimento": avevo attivato un trial gratis di 3 mesi e automaticamente allo scadere della prova mi ha prelevato i soldi..grrr

      postato in SEO
      M
      milab
    • RE: dominio it/it & .com non disponibile

      @wolgango_amadeo said:

      grazie Jacko,
      stavo leggendo poco fa : )

      grazie per le risposte, ho guardato l'altro thread dove si parla di argomenti simili e mi ha messo in crisi: per verificare le posizioni nelle SERP di altri paesi pensavo fosse sufficiente utilizzare SEOMOZ, non è così? Mi riferisco in particolare allo strumento "rank tracker" che permette di inserire una keyword e vedere i risultati delle SERP per browser e Paese.
      Aggiungo che ho un account PRO su Moz!

      postato in SEO
      M
      milab
    • RE: dominio it/it & .com non disponibile

      @milab said:

      Buonasera,

      devo ottimizzare un sito per un'azienda italiana che ha però clienti prevalentemente all'estero.
      Attualmente l'azienda ha registrato solamente il dominio **.it/it
      Può avere un senso una cartella /it per un sito già italiano? Non rischia di disturbare solo i motori di ricerca? **:x

      Inoltre ho questo dubbio: l'azienda vuole posizionarsi soprattutto all'estero, in tanti paesi (Nord Europa e USA prevalentemente) ma il dominio .com non è disponibile.In questo caso, considerando che il sito ha solo la versione inglese per tutti i paesi, quale opzione consigliereste tra queste due:**

      1. registrare diversi domini di primo livello nazionale nei paesi più importanti per l'azienda
      2. registrare un dominio .com del tipo miositokeyword .com?

      **Grazie per mille per ogni consiglio/suggerimento

      Buongiorno Federico, grazie per i suggerimenti.
      Per quanto riguarda la registrazione di un dominio .com leggermente modificato (non essendo disponibile quello puramente brand) potrebbe andare bene aggiungere la parola global dopo il brand?

      Volevo sapere anche se è meglio eliminare la directory /it del dominio di primo livello .it già registrato dall'azienda, non è un errore inserire doppiamente il riferimento all'Italia?
      Non so se mi sono spiegata!

      Grazie
      Mb

      postato in SEO
      M
      milab
    • dominio it/it & .com non disponibile

      Buonasera,

      devo ottimizzare un sito per un'azienda italiana che ha però clienti prevalentemente all'estero.
      Attualmente l'azienda ha registrato solamente il dominio **.it/it
      Può avere un senso una cartella /it per un sito già italiano? Non rischia di disturbare solo i motori di ricerca? **:x

      Inoltre ho questo dubbio: l'azienda vuole posizionarsi soprattutto all'estero, in tanti paesi (Nord Europa e USA prevalentemente) ma il dominio .com non è disponibile.In questo caso, considerando che il sito ha solo la versione inglese per tutti i paesi, quale opzione consigliereste tra queste due:**

      1. registrare diversi domini di primo livello nazionale nei paesi più importanti per l'azienda
      2. registrare un dominio .com del tipo miositokeyword .com?

      **Grazie per mille per ogni consiglio/suggerimento

      postato in SEO
      M
      milab