Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mik.mo
    3. Post
    M

    mik.mo

    @mik.mo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 50
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 41
    0
    Reputazione
    50
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mik.mo

    • RE: Accesso area riservata con restrizione

      @Longo8 said:

      Come già detto da Thedarkita tutti i siti che vogliono fare una cosa del genere salvano l'indirizzo IP. Ma è un blocco fittizio in quanto si può facilmente aggirare 😉
      La maggior parte degli utenti che si connettono non lo sanno, pertanto potresti benissimo mettere un controllo di quel tipo.

      Scusami ma l'indirizzo ip non è dinamico quindi cambierebbe ad ogni connessione. Cioè la regola dovrebbe essere quella.

      postato in Coding
      M
      mik.mo
    • RE: Accesso area riservata con restrizione

      Ma sul server non avevo dubbi, il problema è che questa cosa deve funzionare su internet... a questo punto mi chiedo se è possibile con un certificato digitale che bisogna aggiungere al browser e controllare tramite php la presenza o meno. Dammi qualche suggerimento.

      postato in Coding
      M
      mik.mo
    • Accesso area riservata con restrizione

      Salve a tutti ho un problemino che vorrei cercare di risolvere ovviamente nel possibile e spero che non sia fantascienza la mia domanda (sicuramente no).

      Allora ho creato un area riservata all'interno di un sito, con un superadmin che ha accesso a tutte le informazioni. E poi c'è l'utente generico che può accedere solo a determinate informazioni. Ora io vorrei limitare l'accesso a questi utenti generici solo da una postazione fissa senza che possano collegarsi tramite user e pass da tutti i computer. Come posso fare? Ho pensato di registrare il codice dell'hardware (harddisk, mainboard, ...) all'interno del DB, però mi chiedo: esiste una funzione php che ti legga tale codice alla richiesta di login facendo un matching?
      Utilità:
      il pc dell'ufficio di paolo rossi può accedere alla piattaforma, ma non quello di casa di paolo rossi.
      (spero di essere stato chiaro)

      Grazie in anticipo. Anche qualche consiglio è ben accetto! 😉

      postato in Coding
      M
      mik.mo
    • RE: DILEMMA - WampServer SSL

      Ho risolto e alla fine dopo molte di ricerca e prove di configurazione, ho risolto.
      Se qualcuno è interessato faccio una miniguida e la metto online.
      La discussione può essere chiusa.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mik.mo
    • RE: Il miglior software per webmaster...

      Beh il migliore in giro sarà sempre e solo ed esclusivamente Dreamwever per la puliza di codice come sopra elencato... Ma meglio di NotePad non c'è niente perchè puoi toccare con mano il codice rendendoti conto degli errori che fai man mano che impari HTML (Per impararlo bene ci vogliono 10 giorni e sono pure troppi) Per quanto riguarda un buon editor consiglio a tutti "ConText" programma totalmente Free che permette di gestire molte estensioni. Cito qualche esempio: C,Java,PHP,ASP,HTML etc etc.
      Per iniziare a fare qualcosa per bene dopo HTML penso che PHP sia molto pratico veloce ed intuitivo per chi già conosce un linguaggio di programmazione tipo C.

      Programmi da tenere?
      ConText
      Mozilla Firefox con estensioni (FireBug e WebDeveloper)
      WampServer per testare da locale i file PHP, inoltre include MySQL.

      Detto questo resta decidere cosa usare, tanto alle fine le finalità sono le stesse, ma cambiano gli strumenti.

      Buona serata.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mik.mo
    • DILEMMA - WampServer SSL

      Gentili ragazzi, mi sono imbattuto in una cosa assurda. In pratica ho installato da molto tempo WAMPSERVER, e adesso dovrei creare in locale un applicazione che si basa sul protocollo https. Ho cercato e mi sono dedicato ad alcune guide su internet per la configurazione fittizia di Wamp con SSL. Dopo ore e ore di lavoro buttate non riesco a capire come far girare Wamp con la connessione protetta. Premetto che ho creato certificati e via discorrendo prove e modifiche su file di configurazione del programma... ma niente. Qualcuno di voi che è riuscito a configurarlo può aiutarmi con qualche delucidazione??? Ve ne sarei grato.
      :bho::bho:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      mik.mo
    • RE: PHP invio mail - E' perfetto ma non invia

      Sisi visto. Solo che ci sono problemi per scaricarlo... chissà forse è proprio il loro server... domani mattina ci riprovo.
      Grazie 😉

      postato in Coding
      M
      mik.mo
    • RE: PHP invio mail - E' perfetto ma non invia

      L'unica cosa, quale versione hai usato di phpmailer???

      postato in Coding
      M
      mik.mo
    • RE: PHP invio mail - E' perfetto ma non invia

      @frank92 said:


      Infatti ho trovato anche io questa classe che è utile l'ho scaricata ma sto ancora cercando di capire come integrarla con il mio sito. Spero di risolvere alla stessa maniera... Comunque ottimo lavoro ed ottimo il post così a questo punto il problema potrebbe essere risolto. Appena riesco ad integrarlo se mai ci scrivo un mini-guida per chi ha lo stesso problema.

      postato in Coding
      M
      mik.mo
    • RE: PHP invio mail - E' perfetto ma non invia

      Niente... ancora niente... mah... è allucinante... una cosa proprio allucinante

      postato in Coding
      M
      mik.mo
    • RE: PHP invio mail - E' perfetto ma non invia

      @Thedarkita said:

      [...]

      Fatto sono in attesa ah nella variabile $youremail ci sta la mail del mio sito sitomio at miodominio.ex

      postato in Coding
      M
      mik.mo
    • RE: PHP invio mail - E' perfetto ma non invia

      Ragazzi io ho un problema simile con il server windows di ARUBA... in pratica ho utlizzato una mailinglist, testata prima su altervista.org e fungeva bene. Adesso l'ho spostata sul sito a cui sto giochicchiando ovvero il sudetto server ARUBA (Hosting Windows). La cosa eclatante è su libero.it arriva la mail di conferma come anche su Hotmail.com su TISCALI niente da fare... qualcuno ha avuto questo problema?
      Vi posto mezzo codice solo per la conferma dell'email.

      [PHP]
      $rseed=date("U")%1000000;
      srand($rseed);
      $thekey=md5(rand(10000,10000000));
      $email=$_POST['email'];
      $newaddress="INSERT into m_list (address,mailkey,listid) values('$email','$thekey','$lists')";
      $newaddress2=mysql_query($newaddress) or die("Could not query");
      ini_set("SMTP","62.149.131.123");
      mail("$email",$confirmthing,"Per completare l'iscrizione, per favore cliccare sul seguente link: $yourfilepath/confirm.php?email=$email&thekey=$thekey","From: $yourmail");
      print "Un email con il link di conferma è stata spedita al tuo indirizzo Email!";
      [/PHP]

      Ho settato anche l'ini_set sia con l'smtp di del sito stesso che con l'ip del sito, ma non capisco la motivazione per la quale non funziona... un aiutino???
      Grazie mille

      postato in Coding
      M
      mik.mo
    • RE: [NewsLetter/MailingList] ricerca script PHP+MySql

      Sarei interessato anche io... qualcuno che ha provato uno script abbastanza decente. 😉 a buon rendere

      postato in Coding
      M
      mik.mo
    • RE: [INFO] - Errore, sto letteralmente sclerando!!! Aiuto

      @Magicale said:

      [...]

      Ciao, scusami per il ritardo. Funziona a gonfie vele... grazie mille per la dritta. Però non riesco a capire il senso di non poter mischiare codice html con PHP a tal proposito come integrarlo con una parte formata dalla grafica???

      postato in Coding
      M
      mik.mo
    • RE: [INFO] - Errore, sto letteralmente sclerando!!! Aiuto

      In pratica levo tutti gli include e faccio un unica pagina di php, così risolvo il problema? GLi include ovviamente li riscrivo ma direttamente nella pagina senza utilizzare la funzione include. Grazie per la pazienza

      postato in Coding
      M
      mik.mo
    • RE: [INFO] - Errore, sto letteralmente sclerando!!! Aiuto

      @Magicale said:


      Mhh questo per quanto riguarda la connessione al DB che in questa pagina non è che mi serve perchè non la uso quindi la posso anche eliminare... per quanto riguarda header e footer?? devo fare lo stesso

      postato in Coding
      M
      mik.mo
    • RE: [INFO] - Errore, sto letteralmente sclerando!!! Aiuto

      @Magicale said:


      Mhhh. Non riesco a capire una cosa, come faccio a mettere il codice partendo dall'if quello della pagina offerte.php, così me lo porto in tutte le pagine... e verebbe visualizzato all'esterno di tutto il template... scusami ma forse non ho capito bene il ragionamento. Grazie per la pazienza.

      postato in Coding
      M
      mik.mo
    • RE: [INFO] - Errore, sto letteralmente sclerando!!! Aiuto

      @ziobudda said:


      La riga numero 62 di offerte è quella del blocco else, li è posizionato il comando exit;
      se tolgo il comando exit, mi dà l'errore alla riga superiore ovvero la 61 dove c'è header(..)

      postato in Coding
      M
      mik.mo
    • RE: [INFO] - Errore, sto letteralmente sclerando!!! Aiuto

      @ziobudda said:


      Questo è il codice di menu.php
      [php]
      <table width="1000" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
      <tr>
      <td width="254" valign="top" background="http://www.giorgiotave.it/forum/images/sf.gif"><table width="254" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
      <tr>
      <td>
      <ul id='menu'>
      <table width="254" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">
      <tr>
      <td><li id='menu' class='servizi'><a href='servizi.php'></a></li></td>
      </tr>
      <tr>
      <td><li id='menu' class='photo'><a href='photoviaggi.php'></a></li></td>
      </tr>
      <tr>
      <td><li id='menu' class='tour'><a href='tourdigruppo.php'></a></li></td>
      </tr>
      <tr>
      <td><li id='menu' class='offerte'><a href='offerte.php'></a></li></td>
      </tr>
      <tr>
      <td><li id='menu' class='last'><a href='lastminute.php'></a></li></td>
      </tr>
      </table></ul><br />
      <br />
      <br />
      <br />
      <br />
      <br />
      <br />
      <br />
      <br />
      <br />
      <br />
      <br />
      <br />
      <br /></td>
      </tr>
      <tr>
      <td> </td>
      </tr>
      <tr>
      <td> </td>
      </tr>
      <tr>
      <td><img src="http://www.giorgiotave.it/forum/images/mailinglist.gif" alt="mailinglist" width="254" height="52" /></td>
      </tr>
      <tr>
      <td align="center"><table width="254" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
      <tr>
      <td width="30"> </td>
      <td width="174" align="center"><form action='registra.php?step=error' method='post' name='registrazione'>
      <label><input type='text' name='email' value="Inserire Indirizzo Email" /></label>
      <br />
      <input type='radio' name='action' value='register' checked="checked" /> Registra
      <input type='radio' name='action' value='delete' /> Elimina<br />
      <input type='submit' value='Conferma' name='send' /></form> </td>
      <td width="50"> </td>
      </tr>
      </table></td>
      </tr>
      <tr>
      <td align="center"> </td>
      </tr>
      <tr>
      <td align="center" class="tabstile2">Al Momento le iscrizioni <br />
      alla Mailing List<br />
      sono chiuse per motivi Tecnici. <br />
      Ci scusiamo per l'incoveniente. <br />
      Il WebMaster</td>
      </tr>
      </table></td>
      [/php]La riga 70 è la penultima riga ovvero il </tr>
      Non ci vedo tante cose strane se non codice html

      postato in Coding
      M
      mik.mo
    • RE: [INFO] - Errore, sto letteralmente sclerando!!! Aiuto

      @ziobudda said:


      Come posso ovviare il problema??? anche se metto solo offerte.php mi dà lo stesso problema... hai qualche consiglio anche se alla fine non vedo questo problema in menu.php con l'inclusione

      postato in Coding
      M
      mik.mo