Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. merylyna
    3. Post
    M

    merylyna

    @merylyna

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da merylyna

    • RE: Formula per ritenuta d'acconto

      ciao, sono Marianna. vorrei avere informazioni circa il contratto da lavoratore autonomo occasionale con ritenuta d'acconto:se prendessi 500 ? mensili netti, al lordo sono 625? (500?/80%=625? lordi), poi 625? x 20% di ritenuta d'acconto=125?, quindi netti al mese avrei 500 ?.
      all'anno saranno circa 6000? netti e 7200? lordi. Quindi io avrei 'puliti' 6000? e la somma in più la verserebbe il mio datore di lavoro direttamente allo 'Stato', credo. le mie domande:
      -il mio datore di lavoro, in quanto soggetto con partita iva, può scaricare l'intero importo lordo annuo o quanto ne può scaricare?
      -quante altre tasse o imposte dovrei pagare con i miei 500? netti? Immagino inps perchè supero i 5000 ? annui e devo fare la dichiarazione dei redditi per l'intero importo o solo per l'eccedenza dai 5000 ??
      -questo tipo di 'contratto' di lavoro permette di emettere ricevute o 'parcelle' fino a un max di tre o quattro l'anno?in quanto occasioanale
      grazie per l'attenzione
      saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      merylyna