Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. melaverde
    3. Discussioni
    M

    melaverde

    @melaverde

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da melaverde

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      regime dei minimi e cocopro-problema COMMITTENTI
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • melaverde  

      3
      3570
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      @melaverde said:

      Considerando che ho iniziato ad effettuare anche qualche consulenza privata mi chiedevo se era possibile mantenere il mio co.co.pro (che sicuramente verrà rinnovato anche nei prossima anni) e aprire in contemporanea un p.iva con regime dei minimi ?.
      il problema sarebbe quello dei COMMITTENTI:
      ovvero il mio ?datore di lavoro? per la cocopro può essere anche committente per eventuali altri incarichi da fatturare con regime dei minimi?

      Ciao Melaverde e Benvenuta nel Forum GT.
      La risposta è SI e NO, spiego.

      Se tu hai per esempio un contratto a progetto per "assistenza sociale" ed apri una partita iva per attività di vendita automobili, puoi mantenere il cocopro esistente e fatturare l'eventuale auto acquisita dal committente cocopro.

      Se invece - ipotesi che penso sia più probabile - apri una partita (con qualsiasi regime - ciò non importa) che riguarda la stessa attività che ricopri con cocopro, puoi fare tutte le prestazioni che vuoi e a favore di chi vuoi ma il contratto cocopro dovrai riconvertirlo a contratto con partita iva.

      Dovrai stare attenta infine ai cosiddetti regimi agevolati; se richiederanno l'impossibilità di accesso in caso di prosecuzione di attività già esistente (come lo è gia per il regime agevolato per le nuove attività o per come probabilmente lo sarà con il nuovo regime dei minimi) dovrai optare per il regime ordinario o semplificato.

    • M

      cocopro...i versamenti inps a carico del datore di lavoro compaiono in busta paga???
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • melaverde  

      2
      1464
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      In busta paga dovrebbe comparire solo la quota di 1/3 a tuo carico.
      L'intera contribuzione (dovuta e versata ) la trovi nel CUD nella parte relativa ai dati previdenziali.
      Saluti.

    • M

      s.o.s......co.co.pro o partita iva???
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • melaverde  

      4
      1361
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Quoto Lulu.
      Al regime ordinario non ci pensare nemmeno! se (come immagino) non hai dipendenti e ricavi superiori a 30000 euro l'anno e non hai intenzione di acquistare cespiti per un valore superiore a 15000 euro il regime dei minimi è quello che ci vuole:
      contabilità inesistente;
      no dichiarazione iva;
      no dichiarazione irap;
      prospetto supersemplificato per la dichiarazione dei redditi e applicazione di imposta sotitutiva del 20% sul reddito netto.
      Ciao!:)