Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. meilijoy
    3. Post
    M

    meilijoy

    @meilijoy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 42
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da meilijoy

    • RE: Opinioni sul mio sito (seo locale)

      @Sermatica said:

      Ciao
      SeoZoom non è perfetto

      Detto questo il tuo sito è in Tedesco e quindi io non riesco ad aiutarti. Per di più è un sito .ch, quindi rivolto ad un pubblico Svizzero. Quindi mi chiedo perchè non hai fatto anche la versione Italiana e Francese.
      Da tenere in considerazione da dove cerca il tuo pubblico? Da Google .de? .ch? .... Quando cerca è in Svizzera? O in Germania?

      Ciao Sermantica, il motore di ricerca per la Svizzera tedesca è google.ch in tedesco. Sul ranker posiziono la ricerca su Zurigo per essere sicuro che i risultati corrispondano per quanto possibile agli utenti del posto.

      Ho un sito in italiano ottimizzato su Lugano in cui uso i testi originali in italiano dei quali collaboro alla scrittura e ottimizzazione ma molti di loro devo ancora inserirli, quelli presenti ora li scrissi 3 anni fa con le conoscenze limitate che avevo a quel tempo sul SEO. URL: medicoesteticolugano . com

      Diciamo che una kw è thermage Zürich oppure Botulinumtoxin Zürich. Nel sito citato nel primo messaggio ci sono le relative pagine.

      Attualmente l'unico articolo che ho fatto con canoni SEO moderni e accettabili è uno sulla cellulite presente nel blog del sito in tedesco, ma nell articolo non ho fatto mai riferimento alla città di Zurigo. Ho inserito peró le chiavi di ricerca correlate suggerite da google adwords e le chiavi di ricerca suggerite nella prima pagina dei risultati per la parola chiave cellulite behandlung Zürich, che vuol dire letteralmente trattamento cellulite Zurigo.

      Hai dei consigli per me? Magari sulla qualità del layout...

      Che ne pensi dei gruppi di scambio link su Facebook?

      postato in SEO
      M
      meilijoy
    • RE: Opinioni sul mio sito (seo locale)

      @Sermatica said:

      Ciao ho preso i dati da SeoZoom.

      Il consiglio degli articoli è sempre valido.

      Ciao,

      Ci sono altre kw per le quali sono posizionato meglio. Perché allora seozoom non le cita? Cita solo quelle due non capisco come funziona

      postato in SEO
      M
      meilijoy
    • RE: Opinioni sul mio sito (seo locale)

      Ciao Sermatica e grazie mille per la risposta. Come fai a dire ho solo quelle due kw ottimizzate? Cosa intendi? Ogni pagina è focalizzata su un topic diverso.puoi farmi un esempio di cosa intendi e come hai ottenuto questo dato?

      Grazie ancora del tuo supporto

      postato in SEO
      M
      meilijoy
    • Opinioni sul mio sito (seo locale)

      Ciao a tutti ragazzi.

      Sto lavorando ad un sito in tedesco.

      Il posizionamento deve essere fatto per Zürich (Zurigo) e il topic e' la medicina estetica.

      Il seo locale e' cambiato molto negli ultimi anni e sono rimasto un po indietro.

      Qualche consiglio?

      Ringrazio anticipatamente chi vuole darlo :):):):)

      Dominio:
      jeunesseswiss.ch
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      Dicembre 2016
      Cambiamenti effettuati:
      Plugin di ottimizzazione aggiunti
      Eventi legati ai link:
      Seo onsite
      Sito realizzato con:
      Wordpress
      Come ho aumentato la popolarità:
      Ricerca k.w. e aumento velocita
      Chiavi:
      Ästhetische Medizin Zürich
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      M
      meilijoy
    • RE: risorse limitate, strani dati su hosting godaddy + wordpress

      stessa domanda

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      M
      meilijoy
    • collaborazione SEO realestate

      buongiorno a tutti. Volevo aiuto per un cliente che vuole SEO localizzato per il suo sito di real estate. L'incremento del lavoro mi porta ad aver bisogno di aiuto. In oltre è una ghiotta occasione di "scambio culturale", mettendo magari, insieme le tecniche che funzionano di due persone diverse che si occupano di SEO.

      Per la parte economica chi è interessato può scrivermi in privato

      :):):)

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      meilijoy
    • RE: Migrazione da wix a wordpress, problema permalink

      @Artigiani del Web said:

      Lascerei stare la presenza di #!, che comunque nn sono graditi a goolg.e

      Se il plugin redirection non riesce a rlevare #!, l'unica alternativa è provare a fare via .htaccess per veedre se si può fare o nel peggiore delle ipotesi lato server
      ma ripeto, per me non ha nessun senso.

      Quando fao una migrazione, su google SEARCH dai in pasto la nuova SIETEMAP, google è contebto.

      Non credo ci siano in giro 1000000 link del tuo sito con i link con #!

      Di link ce ne sono una 50ina e il sito è ben indicizzato nelle ricerche locali. Ma scusa artigiano toglimi una curiosità, il redirect non dovrebbe partire dalle url esistenti a quelle nuove?

      Wordpress stesso non supporta gli hashbang. Il plugin non l'ho mai utilizzato comunque, anche se ho visto un tutorial.

      Ma tu consigli di

      • mantenere la vecchia url puntando i nameserver all'hosting col nuovo sito
      • Dare in pasto a Google la nuova sitemap senza tanti fronzoli

      giusto?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      meilijoy
    • RE: Migrazione da wix a wordpress, problema permalink

      ciao

      Specifico che il sito di partenza è fatto con WIX che utilizza url hashbang. WIX non mette a disposizione la possibilità di fare i redirect 301. Se non sbaglio vanno fatti dalla url originale alla url di destinazione. Il supporto clienti di WIX dice che non posso fare il redirect 301 delle url ad altri domini (non ti fanno uscire dal circuito).
      Altra possibilità da scartare è cambiare i nameserver delle url. Infatti WIX utilizza le pretty url con hashbang #!, url che non posso creare in WordPress.

      La seguente guida di Google www[punto]developers[punto]google[punto]com/webmasters/ajax-crawling/docs/specification il cui titolo è "mapping from #! to _escaped_fragment_format" riporta una procedura che forse potrebbe essere utile. Escaped fragment è un tipo di url che potrei utilizzare in WP.

      Che ne dici artigiani?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      meilijoy
    • RE: Migrazione da wix a wordpress, problema permalink

      ciao

      nel seguente link ho visto che WIX non mette a disposizione nessuno strumento per eseguire il 301 da WIX verso qualsiasi altro CMS ma solo da WIX a WIX wix[.com]/support/html5/ugc/d64f3cdc-0316-4a66-b62a-c8290017df74/5b956d8b-009a-49e5-8bf7-e1a5bd823f1a
      cito testualmente:

      *UTENTE DI WIX:
      **i just want to be sure i understand correctly, there is no way i can redirect my old url such as:
      **siteurl//#!trial/c9r5
      **to a new url such as: siteurl/trial
      **(i mean now , that i'm on wordpress site).
      **and by the way, what happend to SEO RANK, if i cannot 301? or in wix all website content load on HomePage so everything will be fine? **thanks

      SUPPORTO CLIENTI DI WIX:

      Hi,
      Thank you for contacting the Wix support team.
      Note that you cannot redirect away from Wix.
      *

      Navigando ho visto queste due procedure. Mi sembrano due modi di metterci una pezza ma non so se ne vale la pena

      procedura 1: thedriversgarage[punto]com/web-technology/redirecting-hashbang-urls-wix-urls/

      procedura 2: stackoverflow[punto]com/questions/21608542/301-redirect-from-wix-to-wordpress
      ❌x

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      meilijoy
    • RE: Migrazione da wix a wordpress, problema permalink

      Ciao,

      ma il plugin redirection è per wordpress o wix? Il sito ora è su wix e va spostato su wordpress. In pratica pensavo che il 301 si facesse a partire dal sito attuale e non dal sito di destinazione

      Si in effetti con il 301 potrei anche cambiare il nome dominio che attualmente è un dominio SEO che è proprio brutto. Ma devo capire se è fattibile nel mio caso... Allora suppongo anche che se faccio il redirect direttamente ad un altro dominio dovrò tenere per qualche mese il vecchio sito on line è cosi? Mi leggo la documentazione sul redirect intanto

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      meilijoy
    • Migrazione da wix a wordpress, problema permalink

      Buongiorno a tutti,

      ho un problema nella migrazione di un sito da Wix a WordPress, chiarisco subito dei punti:

      • Non sto usando nessun plugin automatico di migrazione poiché per il mio caso specifico non sono indicati (il sito va un po modificato qua e la)
      • Questo sito fatto con Wix è il primo sito che ho mai realizzato, il caso vuole che è molto ben posizionato nei motori di ricerca ed è online da circa due anni
      • L'hosting che utilizzo (di destinazione) è un Wordpress gestito di Godaddy
      • Sto utilizzando un dominio provvisorio come questo 58f879myftpupload[punto]com (il sito è in modalità mantenimento) ma una volta completato il sito verra cambiata la URL con quella utilizzata nell'attuale sito prodotto con CMS Wix
      • L'intento principale è di fare il restyling del sito, correggere i contenuti e, nel caso, aggiornarli migrando da Wix a WP senza perdere posizioni in Google

      Detto questo il problema è che i permalink di wix sono per esempio:

      /#!botulino/clyx/
      /#!cellulite/cw4b
      /#!elettroporazione/cavl

      e via dicendo...

      Primo problema (risolto con workaround)

      La struttura di Wix a suo tempo non permetteva di creare una tassonomia delle pagine, vale a dire non permetteva di assegnare delle pagine genitore, quindi su WordPress ho risolto per prima cosa evitando di assegnare alle pagine da migrare le relative pagine genitore. A parere mio questo workaround va bene anche perché non mi sono venute in mente altre soluzioni che valga la pena di intraprendere dato anche il mio livello di capacità.

      **Secondo problema (non risolto)
      **

      1. Modifico la struttura permalink mettendo /%postname%

      2. Parto da questa URL originale per esempio: /botulino

      3. La modifico in: /#!botulino/clyx

      4. Risultato: /botulinoclyx/

      5. Creo una nuova pagina mettendo il nome della url #!botulino/clyx come titolo di pagina

      6. Risultato: di nuovo /botulinoclyx/

      Per farla breve WordPress in mi elimina qualsiasi carattere che non sia una lettera o un numero, quindi # ! e lo / non me li prende. Questo mi causa un problema in quanto Wix che io sappia non mette a disposizione strumenti per aggirare la cosa.
      Questo mi creerà una penalizzazione nei motori di ricerca che vorrei evitare poiché Google e compagnia bella non troveranno più le pagine.

      Come posso fare? L'ideale sarebbe che l'azione al punto 3 funzionasse... :?:?:?

      ❌x

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      meilijoy
    • aiuto copiright

      ciao a tutti,

      semplice domanda. La mia ditta web sta sviluppando 2 app native ios e android e un sito web per replicare instacart.com tutto fatto da 0 sulla base di studi effettuati sulle funzionalità di instacart. Le app verranno pubblicate attraveso l'account developer della ditta.

      la mia domanda è:

      di chi è il copyright? se un altra ditta mi chiede lo stesso lavoro o quantomeno simile posso riutilizzare il codice cambiando loghi font colori testi domini e tutto il necessario ed aggiustandolo secondo necessità?

      Voglio precisare che
      -tra me e il cliente non è stato specificato questo punto in nessun modo, tanto è che nel preventivo firmato per accettazione, non ne viene fatta alcuna menzione.

      Quindi per riassumere non è il copyright sul loro progetto in se, ma quello che vorrei è la possibilità di riutilizzare il tutto per un altro cliente se mi capitasse l'occasione. Ovviamente non fare una copia carbone ma una cosa riadattata graficamente e nei contenuti (testi, foto, loghi) e nel caso con l'aggiunta di qualche funzione se richiesta. Tutto ciò sia al livello sito che al livello applicazione.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      meilijoy
    • RE: Contenuti duplicati?

      Mi aggrego alla discussione con una domanda abbastanza inerente.
      Premetto che come Angelo12, penso che Google non riconosca i contenuti uguali ma in lingue diverse.
      Ma mi chiedo se ci siano altri strumenti che possano farlo per esempio per valutare se ci sia stato un plagio di un articolo in altre lingue.

      Espongo il caso:

      Io ho un blog non profit che tratta salute che gestisco per uno studio medico.

      Ho motivo di credere che i contenuti del mio sito web siano metodicamente tradotti in inglese e postati su un altro blog, non mio, che tratta dello stesso argomento. Lo presumo perché ho ricevuto una vaga soffiata purtroppo incompleta...

      Naturalmente non conosco il suddetto indirizzo web purtroppo, anche perché non ci sono back links e credits verso il mio sito e nemmeno verso lo studio medico mio cliente.

      La mia intenzione sarebbe di contattare l'utente e chiedere un back link al mio sito o almeno di aggiungere i riferimenti dello studio medico.

      Esiste un tool tipo plagiarism o copyscape che riescano a trovare contenuti duplicati da/in altre lingue?

      Esempio: inserisco il contenuto che sospetto duplicato in italiano e lui mi trova gli articoli simili in inglese...

      Grazie se volete rispondermi

      postato in Web Marketing e Content
      M
      meilijoy
    • RE: scambio post su vasto network

      ciao, se l annuncio è valido scrivimi a andrea.vitiani [chiocciola] gmail.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      meilijoy
    • page lines per WP

      Ciao a tutti mi chiamo Andrea,;)
      pur cercando non sono a riuscito a trovare risposte alla mia domanda, spero sia la sezione giusta, se non lo fosse vi prego di spostarla con le mie umili scuse:perfavore:
      sono un webmaster alle primissime armi e devo fare un piccolo sito dinamico per la mia ragazza. Ho letto un po e poi ho deciso di passare all azione.
      Dato la mancanza di tempo ho optato per un "drag and drop", prima con "WIX" e adesso attraverso il template di page lines che mi fa risparmiare tempo.
      Ho abbandonato WIX perche le pagine erano pesantissime, si parla di quasi 4mb e passa per una pagina di solo testo e un immagine da 40 kb. Analizzando con F12 di chrome sul pannello network ho visto che c' è un casino di javascript, tipo 3,4Mb!
      Ho letto che la lentezza di questi drag and drop è una cosa comune (anche con altri servizzi blasonati come snappages Weebly eccetera, sembra imprescindibile, e so che questo causa svantaggi dal punto di vista SEO e tantissimo anche riguardo all esperienza d' uso.
      Sono passato a questo meraviglioso CSM. Ho installato un altro drag and drop di nome "page lines" che accelera i tempi con un buon risultato finale. Le pagine sono consistentemente piu leggere ma rimaniamo sempre nell ordine del 1Mb, io volevo stare intorno ai 100Kb o almeno sotto i 200kb se proprio proprio..
      Per esempio:

      sulla pagina provawp.netsons.org/elettroporazione/ (non posso pubblicare il link diretto)

      TOT 760Kb

      documents 20Kb un po pesantuccio
      Styleshit CSS 256Kb (pesantissimo come mai?)
      Immagini 161kb su questo ho il controllo
      script 170kb di JavaScript
      fonts 171kb ma che è? sono files .woff che non riesco ad aprire col browser

      un piccolo testo e 160Kb di immagini si traducono in queste dimensioni, mentre su altri siti fatti con WP visivamente con anche piu materiale il peso è incredibilmente diverso.

      C' è scampo per questo o è un limite di tutti i drag and drop? Altrimenti sono costretto ad andare e venire tra front end e back end per vedere il risultato dato che non ho occhio, e ho anche serie difficolta nell impaginazione dei cotenuti...
      come faccio?? aiuto!!!:gtsad:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      meilijoy