Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mega.italia.media
    3. Post
    M

    mega.italia.media

    @mega.italia.media

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 18
    • Post 18
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.megaitaliamedia.com/ Località Castel Mella - Brescia
    0
    Reputazione
    18
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da mega.italia.media

    • COVID-19 - nuovi corsi online per lavorare in sicurezza

      Se normalmente l’attività di informazione e formazione è una delle principali misure di prevenzione per affrontare ogni rischio nei luoghi di lavoro, questa attività diventa ancora più importante e necessaria di fronte ad emergenze globali come l’emergenza COVID-19 correlata alla diffusione del nuovo coronavirus SARS-CoV-2**.**

      I lavoratori, i preposti e i dirigenti – specialmente in questa seconda fase della pandemia caratterizzata dalla riapertura di molte attività lavorative - non solo devono conoscere il rischio biologico rappresentato dal virus, ma devono anche capire come proteggersi, come mettere in atto le precauzioni richieste dalla normativa, come gestire l’emergenza tutelando la salute propria e degli altri lavoratori.

      Per offrire gli strumenti in grado di affrontare idoneamente questa emergenza, Mega Italia Media ha rilasciato un’intera gamma di corsi in modalità eLearning che forniscono indicazioni per una corretta gestione e prevenzione in ambito lavorativo dei rischi derivanti dalla diffusione del nuovo coronavirus.

      Corso "Sicurezza sul lavoro in tempo di pandemia" - 2 ore
      Corso online di formazione teso a illustrare le misure di prevenzione da adottare da parte dei lavoratori, con una premessa sulle caratteristiche del virus, contestualmente all'illustrazione degli obblighi e dei diritti di Lavoratori, Preposti, Dirigenti e Datori di Lavoro. Il corso è disponibile in tre diverse versioni per lavoratori, preposti e dirigenti e comprende il corso “Lavorare in sicurezza in tempo di pandemia”.

      Corso online "Lo stress da pandemia – Agg. Lavoratori" - 1 ora
      Corso di formazione per lavoratori, della durata di un’ora, che fornisce le indicazioni per una corretta gestione delle situazioni di stress generato da emergenza microbiologica.

      Corso online "Lavorare in sicurezza in tempo di pandemia" - 30 minuti
      Corso online di informazione teso a illustrare le misure di prevenzione personali e collettive da adottare da parte dei lavoratori (la gestione degli spazi, la gestione del rientro dei dipendenti da malattia...).

      Corso online "La mia protezione dal virus" - 30 minuti
      Corso di informazione online teso a illustrare le misure di prevenzione per la protezione personale, in particolare per l'uso dei dispositivi di protezione.

      Come tutti i corsi erogati da Mega Italia Media in modalità e-Learning, anche questi corsi rispondono ai requisiti previsti dagli Accordi Stato Regioni per la formazione sulla sicurezza sul lavoro e basano la loro efficacia su un elevato rigore didattico e sul monitoraggio continuo dell’attività e del livello di apprendimento.

      Maggiori informazioni sui programmi dei corsi sono disponibili al seguente link.

      **La necessità di informare e aggiornare i lavoratori **
      Ricordiamo che il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, inserito come allegato del DPCM 26 aprile 2020, fornisce diverse indicazioni alle aziende anche in materia di informazioni e formazione.

      Riguardo all’informazione dei lavoratori al punto 1 stabilisce che l’azienda deve fornire “una informazione adeguata sulla base delle mansioni e dei contesti lavorativi, con particolare riferimento al complesso delle misure adottate cui il personale deve attenersi in particolare sul corretto utilizzo dei DPI per contribuire a prevenire ogni possibile forma di diffusione di contagio”.

      Inoltre, come previsto dal D.Lgs. 81/2008, i lavoratori devono ricevere una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza, una formazione che deve essere periodicamente aggiornata. E i corsi proposti da Mega Italia Media in materia di pandemia costituiscono **quota dell'aggiornamento **richiesto dalla normativa.

      Il link per avere informazioni sui vari corsi online in materia COVID-19.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media
    • Coronavirus: un corso online per affrontare con efficacia lo stress da pandemia

      Con riferimento all?attuale emergenza COVID-19, un corso fornisce efficaci strumenti per la gestione delle situazioni di stress derivanti da pandemie ed emergenze microbiologiche.

      La pandemia correlata al nuovo coronavirus, le norme emergenziali e la preoccupazione connessa al diffondersi della malattia COVID-19 stanno mettendo a dura prova non solo il mondo del lavoro, l?economia e le istituzioni che hanno il compito di gestire l?emergenza, ma anche ogni singolo individuo.

      Questa pandemia ha cambiato la nostra vita e le nostre abitudini, ha modificato il nostro comportamento nei luoghi di lavoro e ha rivoluzionato il nostro ambiente di lavoro e le nostre relazioni lavorative e sociali.

      In una situazione come questa, con le preoccupazioni di contagiarsi e i continui adattamenti a cui siamo sottoposti, è dunque normale sentirsi spaventati, stressati e confusi.

      Per offrire idonei strumenti per affrontare questa fase emergenziale Mega Italia Media, una società con un?esperienza trentennale nella formazione sulla sicurezza e nello sviluppo di applicazioni tecnologicamente avanzate per la formazione, ha prodotto il nuovo corso online ?Lavoratori - Lo stress da pandemia?, un corso di aggiornamento in modalità eLearning che è necessario per tutti i lavoratori che si trovano a gestire situazioni di stress in emergenza.

      Il corso, della durata di un?ora, fornisce gli elementi teorici e pratici per gestire più efficacemente lo stress e tutelare se stessi e gli altri in particolari situazioni di emergenza e costituisce quota dell?aggiornamento quinquennale obbligatorio previsto per i lavoratori.

      Il tema dello stress da pandemia è trattato con l?obiettivo specifico di fornire a ogni lavoratore gli strumenti utili ad accrescere la propria capacità di farsi parte attiva e soggetto promotore della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

      Vengono illustrati gli elementi che possono generare stress in una situazione di pandemia, i comportamenti da mettere in atto per evitarli, le strategie di tutela e le più efficaci modalità comunicative da applicare in caso di emergenza.

      Il corso è condotto dal Dott. Andrea Cirincione, psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, formatore motivazionale, consulente aziendale, esperto in tecniche di rilassamento, valutazione del rischio da Stress Lavoro-Correlato e miglioramento delle potenzialità realizzative e performative individuali in ambito personale e aziendale.

      Per ulteriori informazioni, consultare l?apposita scheda ?Corso online ? Lo stress da pandemia?.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media
    • Nuovi corsi online in ambito Digital Upskilling: formazione avanzata per professionis

      L'information technology si innova continuamente ed essere sempre costantemente aggiornati e formati è per i professionisti di questo settore un obbligo assoluto.

      Per incentivare la formazione professionale nell'Information Technology Mega Italia Media, azienda italiana specializzata nella formazione eLearning e nello sviluppo di applicazioni tecnologicamente avanzate per la formazione online, ha messo a disposizione sul proprio sito una gamma di corsi online in lingua inglese che permettono di ottenere una formazione avanzata in ambito IT, Project Management e Data Analytics.

      Essere in possesso di una certificazione in ambito IT aumenta la credibilità del proprio curriculum e può costituire un vantaggio durante i processi di assunzione per ottenere ruoli redditizi nell?ambito IT.

      CORSO ONLINE ITIL® 4 Foundation
      Durata: 16 ore

      Il corso è valido come credito formativo di 19 ore per accedere alla certificazione ITIL 4 Foundation, la certificazione entry-level riconosciuta per i professionisti IT.
      Il corso online ITIL 4 Foundation introduce alla gestione dei moderni servizi IT per migliorarne la qualità e fornisce una solida conoscenza del framework ITIL 4.
      A chi è rivolto: IT executives, IT architects, responsabili operativi, IT audit managers, IT planners and consultants, database administrators, ITSM trainers, service delivery professionals, quality analysts, application manager and development teams e manager IT.

      CORSO ONLINE PMP® Certification
      Durata: 29 ore

      Il corso è valido come credito formativo di 35 ore per accedere alla certificazione Project Management Education e approfondisce le competenze chiave richieste nell?ambito del project management, analizzando nuove tendenze e pratiche emergenti.
      La certificazione PMP® (rilasciata da Project Management Institute, Inc.) è riconosciuta a livello globale ed è un requisito essenziale per i ruoli di senior project manager in tutti i settori.
      A chi è rivolto: Project Managers, Associate/Assistant Project Managers, Team Leads/Team Managers, Project Executives/Project Engineers, Software Developers e qualsiasi aspirante professionista che vuole diventare un Project Manager.

      CORSO ONLINE Big Data Hadoop and Spark Developer
      Durata: 24 ore

      Il corso di certificazione è progettato per offrire una conoscenza approfondita del framework Big Data utilizzando Hadoop e Spark e si basa sulla realizzazione di progetti reali utilizzando Integrated Lab.
      Il corso è un'utile preparazione per l'esame di certificazione Cloudera Hadoop CCA175.
      A chi è rivolto: professionisti che operano nell'ambito IT, di gestione dei dati e di analisi e che desiderano acquisire esperienza nei Big Data (Software Developers and Architects, Analytics Professionals, Senior IT professionals, Testing and Mainframe Professionals, Data Management Professionals, Business Intelligence Professionals, Project Managers) e laureati che desiderano iniziare una carriera nell'ambito.

      CORSO ONLINE Data Science Certification Training - R Programming
      Durata: 24 ore

      Il corso approfondisce la data exploration, data visualization, predictive analytics, e descriptive analytics techniques con il linguaggio R attraverso l?implementazione di progetti reali in settori specifici.
      A chi è rivolto: aspiranti data scientist, inclusi IT professionals o software developer, e ai professionisti che lavorano nell'ambito dell?analisi dei dati.

      CORSO ONLINE Machine Learning
      Durata: 10 ore

      Il corso offre una panoramica approfondita degli argomenti di Machine Learning, incluso l?utilizzo di real-time data, lo sviluppo di algoritmi mediante l?apprendimento supervisionato e non supervisionato, regression, classification, e time series modeling.
      A chi è rivolto: analytics manager, business analyst, information architect, sviluppatori che desiderano diventare data scientist e laureati orientati ad una carriera nel campo della data science.

      Per ulteriori informazioni sui corsi disponibili, clicca qui.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media
    • Lavorare a distanza? Scopri la soluzione per organizzare corsi e riunioni online.

      In questo periodo di emergenza, in Mega Italia Media stiamo lavorando a ritmi serrati per supportare le imprese che hanno bisogno di **soluzioni innovative e digitali **per sostenere il proprio business.

      In che modo possiamo connettere le persone in una logica di lavoro agile per contribuire a guidare le aziende verso una rapida ripartenza?

      CORSI ONLINE
      La formazione online (eLearning) permette alle aziende di erogare una formazione moderna e ad alto rigore didattico, in ottemperanza alle indicazioni di legge e con tutta la comodità dell?eLearning.
      I corsi online sono fruibili 24 ore su 23, 7 giorni su 7, da qualsiasi dispositivo collegato ad internet.

      Il catalogo Mega Italia Media include oltre 150 corsi online in materia di sicurezza sul lavoro, HACCP, smart working, privacy, competenze digitali, cyber security e altro ancora.

      L?eLearning è la soluzione ideale non solo per gli enti di formazione che non possono momentaneamente erogare corsi in aula, ma anche per quelle aziende che, in questo momento delicato, vogliono investire nella formazione della propria forza lavoro.

      PIATTAFORMA LMS
      La piattaforma LMS DynDevice consente di gestire la formazione aziendale online e blended in modo facile e completo. Tramite la piattaforma è possibile erogare gli oltre 150 corsi online pre-installati, oppure creare nuovi contenuti personalizzati in base alle specifiche esigenze della tua azienda.

      DynDevice consente di gestire in modo centralizzato e personalizzato tutta la formazione aziendale e di avere un archivio unico di tutta la relativa documentazione e reportistica.

      WEB CONFERENCE
      La sospensione delle attività didattiche d?aula sta spingendo sempre più enti a trovare soluzioni formative alternative alla tradizionale modalità frontale e all?eLearning.
      In questo ambito, la formazione in videoconferenza una valida alternativa alle soluzioni sopra indicate.

      Il modulo WebConference di Mega Italia Media consente di creare aule virtuali ed erogare corsi di formazione live a distanza. WebConference permette di organizzare aule virtuali ?uno a molti? o ?molti a molti? e condividere facilmente slide e documenti con tutti i partecipanti.

      È inoltre possibile gestire l?iscrizione degli utenti al corso, la generazione dei verbali di partecipazione e del registro presenze, nonché il caricamento dei documenti in piattaforma da parte del docente.

      WEBMEET
      Lavorare a distanza rappresenta oggi la soluzione per molte aziende che non vogliono fermare la propria attività. In questo contesto, la gestione delle riunioni a distanza diventa una questione cruciale per molti datori di lavoro.

      Il modulo WebMeet di Mega Italia Media permette di organizzare in modo semplice e veloce riunioni virtuali online coinvolgendo fino a 250 partecipanti contemporaneamente. Grazie a WebMeet i partecipanti alla riunione potranno condividere lo schermo, registrare la riunione o scambiarsi file e documenti.

      Per ulteriori informazioni, visitare il sito megaitaliamedia.com.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media
    • Mega Italia Media non si ferma, ma #restiamo a casa

      Nello stato di emergenza italiano che è stato deliberato già il 31 gennaio scorso per il rischio sanitario connesso all'insorgenza del COVID-19 e in relazione all'evolversi della situazione epidemiologica correlata al nuovo coronavirus (Sars-CoV-2) e all'incremento dei casi, uno dei principali strumenti che sono efficaci per fermare il contagio è la responsabilità.
      Sia la responsabilità personale di ciascuno di noi nel recepire e nell?adottare tutte le misure più restrittive, a partire dal rimanere a casa, riportate nei vari decreti per il contenimento del COVID-19, sia la responsabilità sociale delle aziende che devono mettere in atto comportamenti e azioni in grado di ridurre le possibilità di contagio.

      Proprio con questi obiettivi e con questo spirito Mega Italia Media, azienda italiana specializzata nella formazione sulla sicurezza e nello sviluppo di applicazioni tecnologicamente avanzate per la formazione online, ha attivato, a partire dallo scorso 27 febbraio, formule di lavoro da remoto per permettere all?85% della propria forza lavoro di lavorare in smart working, come richiesto anche nei decreti governativi.

      Dopo un primo esperimento positivo, l?azienda ha deciso di estendere lo smart working al 100% della forza lavoro e di chiudere fisicamente la sede dal 12 al 25 marzo, con possibili deroghe in relazione all?evoluzione della pandemia.
      La chiusura della sede comporta la sospensione delle attività di magazzino, tra cui l?**evasione di ordini di prodotti fisici. **Restano invece attive al 100% tutte le attività legate alla fornitura dei servizi digitali (corsi eLearning, modelli, piattaforme) e all?assistenza.

      La realizzazione di attività in smart working, come ricorda Matteo Meroni, consigliere delegato di Mega Italia Media, non è semplice ?perché implica una predisposizione del business ed una predisposizione tecnologica: una cosa è far lavorare da remoto due o tre persone, un?altra è coinvolgerne molte di più?. E ?in questa fase risulta strategica anche la questione della sicurezza dei dati che vengono gestiti da remoto?.

      Matteo Meroni conclude aggiungendo un consiglio per i colleghi imprenditori ?Bisogna porre grande attenzione alla versione digitale della propria impresa, dato che il mondo intero si sta digitalizzando ogni giorno di più in una moltitudine di processi. Se con la realtà virtuale si possono fare operazioni chirurgiche, potrà essere fatta anche assistenza e manutenzione a macchine utensili e, chiaramente, un mare di formazione in eLearning che noi, come eLearning company, promuoviamo da anni?.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media
    • La formazione d'aula si è fermata? Eroga i tuoi corsi in modalità web conference

      Sei un ente o un formatore e cerchi una soluzione che ti permetta di non fermare la tua attività e di continuare ad erogare i tuoi corsi di formazione?

      Grazie a DynDevice WebConference puoi organizzare aule virtuali ed erogare online le tue attività didattiche in modalità sincrona (live).

      WebConference ti permette di condividere facilmente slide e documenti con tutti i partecipanti e di gestire in modo approfondito l?iscrizione degli utenti al corso, la generazione dei verbali di partecipazione e del registro presenze, nonché il caricamento dei materiali didattici da distribuire agli utenti.

      Le tipologie d?aula possibili sono due:

      • Aula ?uno a molti? - In questo caso, il docente che avvierà la lezione vedrà e sentirà tutti gli utenti connessi all'aula virtuale, mentre gli studenti vedranno e sentiranno solamente il docente e ciò che egli proietta sullo schermo.
      • Aula ?molti a molti? (conforme ai requisiti previsti per la formazione obbligatoria) - In questo caso, il docente che avvierà la lezione vedrà e sentirà tutti gli utenti connessi che, a loro volta, vedranno e sentiranno sia il docente che gli altri partecipanti.

      Partecipare alla lezione sarà semplicissimo per l'utente: basterà utilizzare il proprio browser, senza installare alcun software esterno.
      Vuoi scoprire di più su DynDevice WebConference? Chiamaci al numero 030.2650661 o invia una mail a [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL].

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media
    • Vuoi adottare la modalità del telelavoro (Smart Working) in azienda?

      In questi giorni, l'emergenza coronavirus (COVID-19) in Italia spinge molte aziende a chiedere ai propri dipendenti di lavorare da casa in modalità smart working, soprattutto nelle aree a rischio del Nord Italia.

      Al fine di facilitare l'adozione dello smart working da parte delle aziende italiane, l'art. 3 del Decreto Legge 23/02/2020 n. 6 introduce l'applicazione automatica della modalità di lavoro agile ad ?ogni rapporto di lavoro subordinato nell'ambito di aree considerate a rischio nelle situazioni di emergenza nazionale o locale nel rispetto dei principi dettati dalle menzionate disposizioni e anche in assenza degli accordi individuali ivi previsti?.

      In questo particolare momento, il lavoro agile è quindi la soluzione ad una situazione di emergenza.

      Lo ?smart working? (il cosiddetto ?lavoro agile?) è definito a livello normativo come una modalità flessibile di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato allo scopo di incrementare la produttività e agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

      In questa tipologia di lavoro, favorita dall'uso di strumenti informatici in remoto, vengono meno i vincoli legati a luogo e orario lavorativo: il lavoratore organizza le attività in piena autonomia e flessibilità e acquista maggior importanza la responsabilità personale dei risultati ottenuti.

      Ecco quindi che diviene fondamentale fornire al lavoratore ?agile? gli strumenti per affrontare adeguatamente le specifiche modalità dello Smart Working.

      Il corso online ?Lavoratori in Smart Working? di Mega Italia Media, della durata di un'ora, risponde a questa esigenza formativa.

      Il corso è erogato in eLearning, modalità del tutto compatibile con le direttive date in questo momento di emergenza sanitaria (sospensione di tutti gli eventi che prevedono un assembramento di persone in luogo chiuso o aperto, incluse le attività didattiche in aula).

      La partecipazione al corso, inoltre, vale come credito di 1 ora per l'aggiornamento quinquennale di 6 ore obbligatorio per tutti i lavoratori di formazione sulla sicurezza sul lavoro. Ricordiamo che, come per tutti i corsi eLearning di Mega Italia Media, è possibile richiedere una demo gratuita.

      Per accedere al corso online ?Lavoratori in Smart Working? e/o richiedere la demo, cliccare qui.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media
    • Aggiornato il catalogo corsi eLearning di Mega Italia Media su MePA

      Dal 2014 Mega Italia Media è fornitore abilitato MePA di servizi di formazione eLearning e attrezzature di sicurezza per la Pubblica Amministrazione.

      Tramite il portale MePA, le Amministrazioni Pubbliche possono consultare il catalogo di Mega Italia Media e inviare richieste di offerta, inviti alle gare o effettuare un ordine diretto.

      Il catalogo MePA di Mega Italia Media comprende un?ampia gamma di **corsi di formazione in modalità eLearning **in materia di Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, anticorruzione e trasparenza, corsi sulla Sicurezza alimentare, sulla privacy e corsi di informatica.

      Oltre ai corsi di formazione, Mega Italia Media offre alle Pubbliche Amministrazioni la Piattaforma eLearning in SaaS DynDevice, chepermette di creare, gestire ed erogare corsi di formazione in modalità e-Learning e/o blended.

      Nella categoria **Servizi di Informazione, Comunicazione e Marketing **del catalogo MePA è disponibile il servizio triennale di Banca Dati di PuntoSicuro, il più autorevole quotidiano di informazioni su salute, sicurezza e privacy in Italia.

      Infine, nelle categorie Forniture specifiche per la Sanità e Tessuti, indumenti, equipaggiamenti e attrezzature di sicurezza, vengono offerti materiali e strumenti per la formazione, per il primo soccorso e l'antincendio.

      Per ulteriori informazioni sulle modalità di acquisto dei corsi eLearning e dei prodotti Mega Italia Media, contattare il numero 030/2650661.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media
    • Build your own online course! Impara a creare una pillola eLearning in pochi minuti.

      Mega Italia Media promuove insieme a Talent Garden (TAG) un ciclo di seminari per insegnare.

      La formazione in eLearning è un mercato in continua crescita e sono numerose le nuove figure professionali richieste da questo settore: eTutor, eMentor, Learning Development Specialist, Instructional designers, E-learning developers, Graphic Designers, Video Editors, Digital Learning Experts, Project Managers, eccetera.

      E' però difficile per le aziende dell'eLearning trovare queste professionalità specifiche da inserire nei propri organici, perché questi 'lavori' o non esistono ancora, o esistono solo parzialmente, ovvero non ci sono ancora dei percorsi formativi qualificati specificamente finalizzati alla creazione di figure professionali per il settore dell'eLearning.

      Eppure, il mercato 'tira' e le aziende sono disposte ad assumere ... quindi come fare per avvicinarsi professionalmente a queste opportunità lavorative?

      La prima risposta è capire il mercato dell'elearning e la sua innovazione, quindi approfondire la conoscenza del settore e dei supporti e strumenti tecnologici più utilizzati. La seconda risposta è fare, cioè mettersi personalmente alla prova su qualche aspetto di queste professionalità, come la creazione dei contenuti didattici su una piattaforma eLearning.
      Per questi motivi Mega Italia Media - proprietaria della piattaforma eLearning DynDevice utilizzata da importanti aziende italiane e multinazionali per l'erogazione e la gestione di tutta la formazione aziendale - promuove insieme a Talent Garden (TAG) un ciclo di seminari per insegnare come costruire un mini-corso elearning sulla piattaforma eLearning in pochi minuti.
      Il seminario, della durata di 1 ora, è rivolto a Manager delle risorse umane, manager della formazione e L&D, CEO di startup, professionisti interessati all'apprendimento online. L'aspetto pratico del seminario è di mostrare come produrre personalmente dei mini-corsi online, semplici o complessi, in pochi minuti (noi le chiamiamo "pillole eLearning").

      L'obiettivo finale è di favorire lo sviluppo di nuove competenze professionali nell'eLearning.

      Il seminario gratuito "BUILD YOUR OWN ONLINE COURSE!" si svolgerà per la prima volta mercoledì 30 ottobre alle 0re 18,30 presso Talent Garden di Brescia, il relatore sarà Lorenzo Gadaleta, tecnico elearning e business development manager Mega italia Media. Alla fine del seminario, spazio per domande e risposte bevendo una birra fresca.

      E' possibile partecipare gratuitamente al Workshop di Brescia, **registrandosi a questo link

      **
      Dopo questa data, il seminario si svolgerà anche nelle sedi TAG di:

      • Milano Merano il 6 Novembre
      • Milano Calabiana il 26 Novembre
      • Barcellona il 28 Novembre

      Per ulteriori informazioni contatta Mega Italia Media allo 030/2650661

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media
    • Sai usare davvero Word o Excel? Impara bene oggi, risparmia soldi e tempo domani.

      Scopri i nostri corsi e-Learning base, intermedi o avanzati sul pacchetto Office.

      Tutti i lavoratori che lavorano in ufficio, ma non solo, hanno quotidianamente a che fare con programmi della suite Office di Microsoft: Word, Excel, PowerPoint, Access e Project. Il pacchetto Office racchiude i software più diffusi al mondo, ma in molti non ne conoscono le reali potenzialità. Ogni programma contenuto in Microsoft Office è in grado di realizzare prodotti estremamente professionali e funzionali, adatti a tutte le esigenze.

      Solitamente, i lavoratori tendono ad acquisire e consolidare delle modalità d'uso di questi programmi rivolte alla più rapida esecuzione dei loro compiti e basate sulla loro personale esperienza d'uso, sulla formazione ottenuta (in prevalenza auto-formazione), sulle conoscenze e competenze personali.

      Questo approccio ai programmi della suite Office si traduce spesso in un utilizzo limitato (o molto limitato) dei programmi stessi da parte dei lavoratori, che non conoscono e non sanno sfruttare le possibilità offerte dalle funzioni più "complesse" in grado di rendere molto più efficace, snello e proficuo il loro lavoro.

      Tutti gli impiegati hanno quindi la** necessità e la possibilità di migliorare le loro abilità nell'utilizzo degli applicativi della suite Office**, sia a livello base, se hanno iniziato da poco ad utilizzare questi programmi, sia a livello avanzato, se hanno già le conoscenze fondamentali di questi programmi e vogliono migliorarle.

      I nostri corsi di Informatica Ufficio sono una eccellente e valida soluzione per acquisire le conoscenze (di base e/o avanzate) utili a padroneggiare le funzioni dei diversi programmi che compongono la Suite Office e sfruttarle al meglio nelle attività lavorative e personali.

      L'obiettivo di questi corsi è di far conoscere agli utenti (impiegati e lavoratori che utilizzano il computer, ma anche studenti interessati a migliorare il loro uso di questi programmi) tutte le funzioni contenute nei cinque programmi principali del pacchetto Office: Word, PowerPoint, Excel, Publisher, Access, Project.

      I corsi sono erogati in e-Learning, quindi possono essere seguiti in qualsiasi momento e 24h/24h con qualsiasi dispositivo connesso ad internet (PC, Tablet, Smartphone). E' disponibile una significativa scala sconti in funzione del numero di partecipanti iscritti contemporaneamente. Al termine del corso viene rilasciato un certificato di frequenza al corso.

      Scopri a questa pagina la nostra offerta formativa sul pacchetto Office.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media
    • Mega Italia Media parteciperà a Smau Londra 2019

      Dal 10 al 12 Aprile 2019 Mega Italia Media sarà presente a "Smau - Italy RestartsUp in London", fiera che si pone come ponte tra le aziende eccellenti e innovative italiane e inglesi.

      L'evento vedrà la partecipazione di oltre 40 aziende italiane che si faranno portavoce dell'innovazione italiana nei settori: Smart Communities, FinTech & InsurTech, LifeScience, Artificial Intelligence, Agrifood, Smart Manufacturing, Smart City & Smart Mobility.

      Mega Italia Media si presenterà ai visitatori internazionali come eccellenza made in Italy del settore Smart Communities. Il focus dell'offerta di Mega Italia Media sul mercato internazionale è sulla piattaforma e-Learning DynDevice e il nuovissimo corso** Cyber Security**.

      DynDevice permette di creare, gestire ed erogare corsi di formazione in modalità e-Learning e/o blended. Le sue funzioni sono un utilissimo** ausilio alla formazione anche al di fuori del mercato italiano**: la piattaforma è disponibile anche in lingua inglese, sia lato corsista sia lato amministratore.

      Nell'ultimo anno, DynDevice si è classificata tra le migliori 20 piattaforme e-Learning per User Experience e rapporto qualità-prezzo a livello mondiale
      "Cyber Security- Tutela dei dati e delle informazioni aziendali" è il corso online prodotto da Mega Italia Media, disponibile in lingua italiana ed inglese, dedicato alla prevenzione dei rischi nel trattamento di dati e informazioni tramite l'utilizzo di dispositivi informatici.

      Per maggiori informazioni contatta Mega italia Media: infoatmegaitaliamedia.it | Tel: (+39) 030.2650661

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media
    • Mega Italia Media aderisce a Talent Garden per diffondere la cultura dell'e-Learning

      Talent Garden è il più grande network europeo di spazi co-working con oltre 23 campus dislocati in 8 paesi europei (Albania, Austria, Danimarca, Italia, Irlanda, Lituania, Romania, Spagna). Gli spazi sono pensati per permettere ai professionisti del digitale, della tecnologia e della creatività di lavorare, collaborare, connettersi e raggiungere i propri obiettivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Oltre agli spazi di coworking, Talent Garden offre formazione sui temi digital con TAG Innovation School e una serie di eventi tech.

      Talent Garden Calabiana di Milano, con una superficie di quasi 8.500 metri quadrati, è oggi il più grande campus della rete Talent Garden. Situato nel dinamico quartiere di Porta Romana a Milano, Talent Garden Calabiana ospita spazi di coworking innovativi, la Innovation School, il ramo specializzato in formazione digitale di Talent Garden, il TAG Café, un bar e un bistrot contemporaneo, oltre a centinaia di eventi ogni anno. Il campus accoglie oltre 450 professionisti al giorno ed è parte del network Google for Entrepreneurs.
      **
      Mega Italia Media** è un'azienda leader in Italia nella produzione e commercializzazione di corsi e-Learning per la formazione obbligatoria su sicurezza e salute sul lavoro e nello sviluppo e diffusione della piattaforma e-Learning DynDevice per la creazione ed erogazione della formazione aziendale. Mega italia Media, con un team di tecnici formatori e informatici e oltre 3.500 clienti attivi, è centro di formazione accreditato Regione Lombardia Id: 406562/2009 ed è certificata con sistema Qualità ISO 9001:2015 IAS Register n.00468/05 settori EA37 e 29.

      Da questo mese Mega Italia Media è entrata a far parte della community di Talent Garden Calabiana di Milano, con focalizzazione sulla propria piattaforma e-Learning DynDevice.

      Posizionandosi all'interno dell'ecosistema tecnologico e innovativo di TAG, DynDevice potrà utilizzare le connessioni del network per partecipare a specifici progetti TAG per la formazione aziendale e HR e contribuire allo sviluppo di una più diffusa cultura della formazione in e-Learning.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media
    • Aggiornata la gamma di corsi 2019 per RSPP, ASPP DLSPP completamente eLearning.

      Di seguito, elenco dei corsi di aggiornamento RSPP/ASPP e Datore di Lavoro SPP validi fino al novembre 2019 ed erogati in modalitù e-Learning.
      **
      Corsi online di aggiornamento quinquennale per RSPP/ASPP**
      Aggiornamento per RSPP - 40 ore
      Aggiornamento per ASPP - 20 ore
      **
      Corsi online di aggiornamento RSPP/ASPP e formazione di base per Docenti Formatori**
      Docente formatore per la sicurezza sul lavoro - 24 ore

      Corsi online di aggiornamento annuale per RSPP/ASPP
      Nuovi presidi di sicurezza - 8 ore
      Rischi di genere, età, tecnostress - 8 ore
      Regolamenti REACH e CLP, lavori elettrici - 6 ore
      La gestione dell'emergenza - 6 ore NOVITA' 2019
      Rischi comportamentali e sociali - 6 ore NOVITA' 2019

      Corsi online di formazione di base (moduli 1 e 2) per Datore di Lavoro RSPP (DLSPP)
      Formazione DLSPP (Rischio Basso) - 8 ore
      Formazione DLSPP (Rischio Medio) - 16 ore
      Formazione DLSPP (Rischio Alto) - 24 ore
      **
      Corsi online di aggiornamento quinquennale per Datore di Lavoro RSPP (DLSPP)
      **Aggiornamento DLSPP (Rischio Basso) - 6 ore
      Aggiornamento DLSPP (Rischio Medio) - 10 ore
      Aggiornamento DLSPP (Rischio Alto) - 14 ore

      Come sempre, è possibile provare i nostri corsi prima di acquistarli. Clicca sul bottone "Prova la DEMO del corso GRATIS!" per farti attivare una fruzione gratuitia fino al 20% del corso. Se svolgi una parte del corso in demo, sappi che acquistandolo conservi la fruizione già svolta senza doverla ripetere.

      Per altre informazioni sui corsi elearning contattaci direttamente al numero 030/5531838 e parlane con Adriana.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media
    • Disponibile il nuovo catalogo Corsi e piattaforma e-Learning di Mega Italia Media set

      Scarica ora la nuova edizione settembre 2018 del Catalogo Mega Italia Media con i corsi di formazione e-Learning in Sicurezza sul lavoro, Compliance e Qualità, Sicurezza Alimentare, Digital Transformation e con la piattaforma e-Learnin DynDevice.

      E' disponibile da qualche giorno la nuova edizione del Catalogo Mega Italia Media dove puoi trovare:

      • i nostri corsi di formazione in e-Learning in Sicurezza sul lavoro (106 corsi, tutta la formazione obbligatoria per lavoratori, Dirigenti, Preposti RSPP e ASPP, RLS, Datori di Lavoro, Docenti Formatori, Security, Rischio elettrico);

      • i corsi di Compliance e Qualità (5 corsi, tra cui Decreto 231 e Norme ISO); Sicurezza Alimentare (6 corsi per Commercio e distribuzione, Somministrazione, Produzione e Trasformazione); Digital Transformation (11 corsi tra cui Cyber Security, Privacy/GDPR, Programmi Microsoft Office).

      • la nostra piattaforma e-Learning DynDevice che consente ad aziende di tutte le dimensioni la produzione, l’erogazione e la gestione della formazione aziendale e delle risorse umane. DynDevice è dotato di sei soluzioni attivabili a seconda delle specifiche esigenze ed aiuta le aziende ad istruire il proprio personale online o in modalità online/aula con corsi di propria produzione o da noi forniti,

      • una vasta gamma di prodotti didattici per la formazione e la documentazione nella Sicurezza sul lavoro: videocorsi (oltre 60 itoli su chiave USB), modelli di documenti (centinaia di modelli di corsi su slide e di DVR, POS e PIMUS), software e applicazioni, attrezzature e presidi, libri e manuali (centinaia di titoli di manuali e opuscoli sulla sicurezza).

      Puoi richiederci una copia del catalogo in forma cartacea scrivendo a [email protected] o o telefonando allo 030.2650661, saremo felici di inviartelo. Oppure, puoi scaricare gratis il nuovo catalogo Mega Italia Media in pdf (9,82 Mb) cliccando qui.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media
    • Sicurezza sul lavoro: aggiornare efficacemente i lavoratori

      **Un nuovo linguaggio e innovative scelte per i corsi di aggiornamento della formazione dei lavoratori: in e-learning, efficaci, moderni e adeguati alle attività svolte.
      **
      I corsi di formazione alla sicurezza sul lavoro erogati ai lavoratori sono efficaci e in grado di incidere realmente sui comportamenti e sulla prevenzione dei rischi? Sfruttano tutte le potenzialità messe a disposizione dalla più moderna tecnologia? Utilizzano un linguaggio e un modo di comunicare incisivo? Sono in grado di adattarsi alle realtà lavorative dei lavoratori impegnati in comparti diversi?

      Per rispondere a queste domande e con la convinzione che solo una formazione di qualità possa aiutare a costruire una vera prevenzione degli incidenti e delle malattie professionali, l?azienda Mega Italia Media srl - una delle aziende leader nella formazione alla sicurezza in Italia ? ha realizzato dei nuovi corsi di aggiornamento quinquennale della formazione dei lavoratori e delle lavoratrici occupati nei diversi settori ATECO 2007. Corsi proposti in modalità e-learning, una metodologia formativa moderna, dinamica e interattiva che utilizza una piattaforma informatica online e che consente a chi viene formato di interagire con un tutor e con gli altri lavoratori che seguono il corso.

      La novità di questi aggiornamenti risiede non solo nella rigorosa ma flessibile modalità e-learning, ma anche nel linguaggio scelto. Un linguaggio coinvolgente che presenta l?analisi degli infortuni sul lavoro partendo da un comunissimo incidente stradale, che usa le vignette della sicurezza e le foto dell?insicurezza come strumento di verifica degli apprendimenti, che interagisce direttamente con ogni lavoratore e lavoratrice invitandoli a descrivere situazioni, eventi, episodi correlati agli apprendimenti.

      Inoltre si è scelto di andare oltre gli aggiornamenti generali e di presentare anche aggiornamenti che siano pertinenti con il macrosettore in cui opera il lavoratore. E di dare la possibilità alle aziende di richiedere specifici corsi di aggiornamento mirati alle proprie attività lavorative e ai conseguenti fattori di rischio.

      Sono stati dunque realizzati corsi di aggiornamento della durata di sei ore per lavoratori e lavoratrici che operano:

      • in attività di ufficio;
      • nell'industria alimentare;
      • nel settore dei servizi finanziari;
      • nel settore commercio;
      • nel settore edilizia;
      • nelle imprese di trasporto e magazzinaggio;
      • nel settore istruzione;
      • dell'industria manifatturiera;
      • nell'industria metalmeccanica;
      • nelle imprese di pulizia;
      • del settore ristorazione;
      • nel settore dello spettacolo, di produzione e trasmissione televisiva e proiezione cinematografica;
      • nel settore turismo.

      Ricordiamo che tutti i lavoratori e le lavoratrici, ai sensi dell'articolo 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere, a cura del proprio datore di lavoro, una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza che deve essere periodicamente ripetuta. Per l?aggiornamento è prevista, dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, una periodicità quinquennale e una durata minima di 6 ore per tutti i livelli di rischio aziendale. E la prossima scadenza da considerare per lavoratori e lavoratrici già formati alla data di pubblicazione degli accordi (11 gennaio 2012) è l'11 gennaio 2017.

      I contenuti dei corsi elaborati da Mega Italia Media srl, in conformità a quanto previsto dall'Accordo, trattano tematiche che caratterizzano l?esperienza lavorativa comune e le reali difficoltà che si possono riscontrare nell?osservanza delle principali regole di prevenzione e protezione in azienda.

      Il corso è stato realizzato in modo tale da rendere il più efficace possibile la fruizione dei contenuti attraverso metodologie formative innovative e coinvolgenti:

      • patto formativo iniziale in cui vengono presentati i contenuti generali del corso e specifici;
      • videolezioni dei docenti che rappresentano il riferimento del corso attraverso il volto, la voce e le slide relative;
      • esercitazioni interattive di valutazione degli apprendimenti del corso; l'utente viene coinvolto con esercitazioni di ?problem solving? che garantiscono, da un parte, la verifica degli apprendimenti, dall'altra una partecipazione attiva e autovalutativa;
      • filmati dimostrativi ed esemplificativi che consentono di avvicinare e confrontare i contenuti teorici presentati nel corso ai contesti di lavoro reali, stimolando l'attenzione cognitiva;
      • materiali scaricabili di approfondimento;
      • test di verifica dell'apprendimento;
      • forum in cui è possibile confrontarsi con gli altri utenti del corso e seguire lo sviluppo di aree tematiche specifiche;
      • chat con l'e-tutor a cui è possibile accedere per ogni tipologia di esigenza formativa e di assistenza tecnica.

      Si ricorda che l'accertamento dell'apprendimento è svolto in itinere tramite test a domande chiuse ed esercitazioni di ?problem solving? con correzione automatica a fruizione obbligatoria. Al termine del corso è necessario superare una verifica finale in presenza con un formatore qualificato ai sensi del Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 e per alcuni corsi è prevista la possibilità di fare la verifica finale in presenza in videoconferenza, così come previsto dalle Linee applicative del 25 luglio 2012 degli Accordi del 21 dicembre 2011.

      Tutti i corsi in e-learning realizzati da Mega Italia Media srl ? come ricordato da Luigi Matteo Meroni, consigliere delegato dell?azienda ? ?basano la loro efficacia sulla qualità del percorso formativo, dei docenti di riferimento e sul rispetto rigoroso di vari pilastri qualitativi?:

      • multimedialità: utilizzo di diversi strumenti (video, presentazioni in diapositiva, documenti, test) per favorire una migliore comprensione dei contenuti;
      • interattività: interazione degli utenti del corso con l?e-tutor o con gli altri utenti del corso;
      • monitoraggio continuo dell?attività e del livello di apprendimento;
      • qualità e chiarezza dei contenuti: utilizzo di un linguaggio chiaro e comprensibile;
      • rigore didattico: l?utente è obbligato a seguire il corso interamente per accedere ai test di verifica che abilitano, se superati, il passaggio alla lezione successiva.

      Concludiamo segnalando che i docenti di riferimento dei corsi di aggiornamento quinquennale dei lavoratori sono Luigi Dal Cason (medico specialista in medicina del lavoro ed igiene industriale, formatore ed esperto in valutazione di ergonomia dei posti di lavoro), Anna Guardavilla (avvocato specializzato nelle tematiche normative e giurisprudenziali relative alla salute e sicurezza sul lavoro) e Debora Russi (ricercatrice, progettista e docente di percorsi formativi per formatori alla salute e sicurezza sul lavoro).

      Guarda i corsi di formazione e di aggiornamento quinquennale dei lavoratori

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media
    • Smart Working: formare i lavoratori per tutelarne salute e sicurezza

      Un nuovo corso di aggiornamento per permettere ai lavoratori in modalità Smart Working di farsi parte attiva nella tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, anche non aziendali.

      Stiamo assistendo in questi anni ad una continua trasformazione del mondo del lavoro, sia in relazione alle nuove forme contrattuali, che all’evoluzione della tecnologia e delle organizzazioni lavorative. Una trasformazione che può portare con sé non solo una diminuzione dell’esposizione ad alcuni classici rischi lavorativi, ma anche problemi e rischi nuovi.

      Ad esempio, i rischi correlati al cosiddetto Smart Working o “lavoro agile”, una modalità di svolgimento dell’attività lavorativa saltuariamente effettuata al di fuori dei locali dell’impresa e con l’uso di tecnologie informatiche in remoto.
      E per affrontare efficacemente la prevenzione dei rischi emergenti correlati a questa modalità di lavoro, sempre più diffusa, è necessario un costante ed efficace aggiornamento della formazione dei lavoratori, formazione erogata in conformità a quanto richiesto dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza.

      Il corso per lavoratori che operano in attività Smart Working
      Esiste un corso di aggiornamento in grado di migliorare la tutela di salute e sicurezza nel “lavoro agile”? Esiste una formazione qualitativamente valida e in modalità e-Learning in grado di fornire gli strumenti per affrontare adeguatamente le specifiche modalità dello Smart Working?

      Sono proprio queste alcune delle caratteristiche del nuovo** corso in e-learning** proposto dall’azienda Mega Italia Media, una delle aziende leader nella formazione alla sicurezza in Italia e nello sviluppo di applicazioni tecnologicamente avanzate per la formazione online.

      Il nuovo “Corso online - Lavoratori - Aggiornamento - Smart Working - 1 ora” è destinato a lavoratori e lavoratrici che svolgono l'attività lavorativa in modalità Smart Working e che devono effettuare l'aggiornamento quinquennale della formazione in quanto hanno già ricevuto:

      • la formazione in materia di sicurezza e salute sul lavoro prevista dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011;
      • una formazione adeguata prima dell'entrata in vigore dell'Accordo Stato-Regioni.

      Ricordiamo che l'Accordo prevede che nei corsi di aggiornamento quinquennale per i lavoratori, che possono essere svolti in modalità e-Learning e devono essere di durata complessiva non inferiore a 6 ore, non dovranno essere riprodotti meramente argomenti e contenuti già proposti nei corsi base, ma si dovranno trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti.

      La normativa sul lavoro agile e i contenuti del corso
      Segnaliamo poi che le disposizioni della Legge n. 81 del 22 maggio 2017, recante “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato”, promuovono il lavoro agile quale “modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell'attività lavorativa”. E secondo la normativa la prestazione lavorativa “viene eseguita, in parte all'interno di locali aziendali e in parte all'esterno senza una postazione fissa, entro i soli limiti di durata massima dell'orario di lavoro giornaliero e settimanale, derivanti dalla legge e dalla contrattazione collettiva”.

      Il lavoratore in Smart Working ha la possibilità di lavorare anche al di fuori del proprio ufficio di appartenenza e con minori vincoli orari, ma ha anche la responsabilità di organizzarsi in modo da assicurare il rispetto dei tempi massimi e la tutela della salute e sicurezza nel luogo di lavoro scelto.

      I contenuti del corso di aggiornamento sullo Smart Working
      I contenuti del “Corso online - Lavoratori - Aggiornamento - Smart Working - 1 ora”, in conformità a quanto previsto dalla normativa, hanno proprio l'obiettivo di fornire nuovi strumenti al lavoratore per ampliare le sue capacità di farsi parte attiva e soggetto promotore nella tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, anche quelli non aziendali.

      Questi i principali contenuti del corso:

      • Cos'è lo Smart Working?
      • Smart Working: normativa (legge 81/2017, decreto legislativo 81/2008, sicurezza degli strumenti tecnologici, accordi aziendali, potere di controllo e disciplinare, …)
      • Smart Working: l'assicurazione dei lavoratori
      • Smart Working: salute e sicurezza (obblighi del lavoratore e del datore di lavoro, valutazione dei rischi, …)
      • Rischi generali connessi alla mansione (videoterminali, organizzazione e pause di lavoro, stress lavoro‐correlato, …)
      • Scelta del luogo di lavoro (valutazione dei rischi, gestione delle emergenze, …)
      • Vigilanza e controllo

      La qualità dei corsi in e-Learning di Mega Italia Media
      Ricordiamo, infine, che tutti i corsi erogati da Mega Italia Media in modalità e-Learning - ai sensi dell'Allegato II dell'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 - basano la loro efficacia sulla qualità del percorso formativo, sulla competenza dei docenti di riferimento e sul rispetto di alcuni rilevanti fattori:

      • multimedialità: utilizzo di diversi strumenti (video, presentazioni in diapositiva, documenti, test) per favorire una migliore comprensione dei contenuti;
      • interattività: interazione degli utenti del corso con l’e-tutor o con gli altri utenti del corso;
      • monitoraggio continuo dell’attività e del livello di apprendimento;
      • qualità e chiarezza dei contenuti: utilizzo di un linguaggio chiaro e comprensibile;
      • rigore didattico: l’utente è obbligato a seguire il corso interamente per accedere ai test di verifica che abilitano, se superati, il passaggio alla lezione successiva. È necessario rispondere correttamente ad almeno l’80% delle domande. E se si sbaglia un test, questo viene riproposto con nuove domande.

      Il docente utilizzato nel nuovo corso online in materia di Smart Working e sicurezza è Lorenzo Fantini, avvocato giuslavorista e, dal 2003 al 2013, dirigente delle divisioni competenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

      Ricordiamo che, come per tutti i corsi di formazione in e-Learning di Mega Italia Media, è possibile provare il corso richiedendo l'attivazione di una demo gratuita.

      Il link per accedere al “Corso online - Lavoratori - Aggiornamento - Smart Working - 1 ora” e attivare la demo:
      megaitaliamedia.com/corsi-online-MC-Lavoratori/Lavoratori-Aggiornamento-Smart-Working-MCI-1155/

      Per ulteriori informazioni su questi corsi scrivere a [email][email protected][/email] o contattare Mega Italia Media S.r.l. - Via Roncadelle 70A, 25030 Castel Mella – Brescia - Tel. +39.030.5531802 - megaitaliamedia.com/it/

      10 aprile 2018
      ufficiostampa @ megaitaliamedia.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media
    • La nuova formazione di base in e-Learning per RSPP e ASPP.

      NOVITA': disponibile il Modulo A per RSPP/ASPP completamente in eLearning

      Il servizio di prevenzione e protezione, cioè l’insieme di persone, sistemi e mezzi finalizzati all’attività di prevenzione e protezione nelle aziende, è una delle colonne portanti che il D.Lgs. 81/2008, il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ha previsto per garantire una efficace gestione dei rischi aziendali e una reale tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.

      Ricordiamo infatti che tra i compiti primari del servizio di prevenzione e protezione c’è l’individuazione dei fattori di rischio, la valutazione dei rischi e l’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro.

      È evidente che per poter attuare compiti così rilevanti è anche necessario che gli RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione) e gli ASPP (Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione) siano a loro volta idoneamente formati. E il percorso formativo per RSPP/ASPP - ai sensi dell'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 - è strutturato in tre distinti moduli: A, B e C.

      La nuova formazione di base in e-Learning per RSPP e ASPP.

      Il modulo A, erogabile in modalità e-Learning secondo i criteri previsti nell’allegato II dell’Accordo, costituisce la formazione di base per lo svolgimento della funzione di RSPP e di ASPP, propedeutico per l'accesso ai successivi moduli B e C.

      Esistono corsi di formazione di base per RSPP/ASPP aggiornati alle novità tecnologiche e all'evoluzione del ruolo del servizio di prevenzione e protezione nelle aziende? È possibile svolgere per il modulo A dei corsi predisposti in modalità e-Learning che siano qualitativamente validi e che risultino conformi alle recenti normative?

      Sono queste alcune delle caratteristiche del nuovo corso in e-learning proposto dall’azienda Mega Italia Media, una delle aziende leader nella formazione alla sicurezza in Italia e nello sviluppo di applicazioni tecnologicamente avanzate per la formazione online.

      I contenuti del corso in e-Learning per il modulo A

      Il nuovo “Corso online - RSPP-ASPP - Modulo A - 28 ore” permette ai responsabili e agli addetti dei servizi di prevenzione e protezione, come richiesto dall'Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016 (punto 6.1), di conoscere:

      • la normativa generale e specifica in tema di salute e sicurezza e gli strumenti per garantire un adeguato approfondimento e aggiornamento in funzione della continua evoluzione della stessa;
      • tutti i soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i loro compiti e le responsabilità;
      • le funzioni svolte dal sistema istituzionale pubblico e dai vari enti preposti alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
      • i principali rischi trattati dal d.lgs. n. 81/2008 e individuare le misure di prevenzione e protezione nonché le modalità per la gestione delle emergenze;
      • gli obblighi di informazione, formazione e addestramento nei confronti dei soggetti del sistema di prevenzione aziendale;
      • i concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione;
      • gli elementi metodologici per la valutazione del rischio.

      La programmazione del corso in e-Learning è poi articolata nelle seguenti unità didattiche:

      • unità didattica A1: le basi normative e istituzionali del sistema della prevenzione per la salute e sicurezza sul lavoro in Italia;
      • unità didattica A2: i soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il Decreto Legislativo 81 del 2008;
      • unità didattica A3: il processo di valutazione dei rischi;
      • unità didattica A4: le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi, la gestione dell'emergenza e la sorveglianza sanitaria;
      • unità didattica A5: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione.

      La qualità dei corsi di Mega Italia Media

      Segnaliamo che i corsi erogati da Mega Italia Media in modalità e-Learning - ai sensi dell'Allegato II dell'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 - basano la loro efficacia sulla qualità del percorso formativo, dei docenti di riferimento e sul rispetto di alcuni importanti pilastri qualitativi:

      multimedialità: utilizzo di diversi strumenti (video, presentazioni in diapositiva, documenti, test) per favorire una migliore comprensione dei contenuti; interattività: interazione degli utenti del corso con l’e-tutor o con gli altri utenti del corso; monitoraggio continuo dell’attività e del livello di apprendimento; qualità e chiarezza dei contenuti: utilizzo di un linguaggio chiaro e comprensibile; rigore didattico: l’utente è obbligato a seguire il corso interamente per accedere ai test di verifica che abilitano, se superati, il passaggio alla lezione successiva. È necessario rispondere correttamente ad almeno l’80% delle domande. E se si sbaglia un test, questo viene riproposto con nuove domande.

      Questi i docenti utilizzati per il nuovo corso RSPP-ASPP:
      Lorenzo Fantini, Anna Guardavilla, Andrea Cirincione, Emilio Del Bono, Francesco Agazzi, Debora Brisigotti, Luigi Dal Cason, Diego Carlo Griffon, Giulio Regosa e Giancarlo Restivo.

      Ricordiamo che, come per tutti i corsi di formazione in e-Learning di Mega Italia Media, è possibile provare il corso richiedendo l'attivazione di una demo.

      **Il link per accedere al “corso in e-learning RSPP-ASPP - Modulo A” e attivare la demo: **
      **https://www.megaitaliamedia.com/corsi-online-MC-RSPP+-+ASPP/RSPP-ASPP-Modulo-A-MCI-1150/ **

      Per ulteriori informazioni su questi corsi scrivere a [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL] o contattare Mega Italia Media S.r.l. - Via Roncadelle 70A, 25030 Castel Mella – Brescia - Tel. +39.030.5531802 - megaitaliamedia.com/it/

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media
    • Mega Italia Media presenta sul mercato europeo la piattaforma e-learning DynDevice.

      Zukunft Personal è una delle più importanti fiere a livello europeo in ambito di servizi utili alla gestione delle risorse umane. Con più di 650 espositori da tutto il mondo, un programma unico composto da oltre 450 eventi e circa 1.000 presentazioni di prodotti e strumenti utili alle risorse umane, Zukunft Personal è terreno d'incontro per l'innovazione nel settore.

      Il focus di quest'anno sarà orientato alla costruzione di una cultura aziendale sostenibile, focalizzata sul lavoratore e sulle sue esigenze.

      In questo contesto internazionale, Mega Italia Media - azienda leader in italia nella progettazione e produzione di corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro- ha presentato la sua soluzione relativa alla gestione completa, semplice e vantaggiosa della formazione in e-Learning o blended: la piattaforma DynDevice.

      DynDevice si compone di sei soluzioni attivabili secondo le esigenze aziendali ed utili all'azienda e ai lavoratori:

      • Gestione formazione: consente la gestione centralizzata di tutta la formazione in e-Learning, in aula, aula virtuale, blended e la creazione di un archivio unico di tutta la documentazione;

      • Erogazione corsi in formato SCORM™: con questa soluzione la formazione è fruibile da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento, 7 giorni su 7, consente l'accesso immediato ad un vasto catalogo di corsi ed è un sistema perfettamente aderente alla normativa SSL;

      • Creazione corsi: permette la realizzazione di corsi di formazione con propri contenuti e mirati a proprie esigenze, la possibilità di distribuire i propri corsi su altre piattaforme DynDevice e il controllo delle attività di programmazione e gestione di qualsiasi tipo di corso;

      • Gestione HR: automatizza il controllo degli obblighi di formazione, l'assegnazione di mansioni ai collaboratori in base alle skill, la programmazione del miglioramento continuo del personale, la gestione visite mediche e dell'anagrafica;

      • E-Commerce corsi: permette la vendita immediata dei corsi direttamente dal proprio sito internet e consente una facile gestione dei contenuti dell’e-commerce e del sito internet;

      • Intranet aziendale: dona strumenti utili ad una maggiore e migliore collaborazione e comunicazione tra i collaboratori.

      Per ulteriori informazioni sulla piattaforma elearning DynDevice contattare direttamente Mega Italia Media al numero 030 5531830 o via email a info @magaitaliamedia.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mega.italia.media