Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marksecond
    3. Post
    M

    marksecond

    @marksecond

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 51
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marksecond

    • RE: Intrusione in sezione privata di forum

      Grazie mille, Bsaett, per la risposta.

      In pratica, il forum era nostro. All'interno di esso, abbiamo inserito una Sezione ad accesso limitato per le discussioni gestionali (iscrizioni al forum, chi invitare, ecc.).

      La nostra stanza (privata) del nostro nuovo forum (pubblico) è stata violata dall' amministratore del vecchio forum, introdottosi con complicità di qualcuno, e si è verificata la citata sfilza di reati ai nostri danni.

      In pratica, il NOSTRO "reato" secondo questi rei (paradosso) sarebbe stato di togliere iscritti al loro forum, parlando male di loro in tale sezione privata (mai pubblicamente), progettando "danni" al loro forum e quindi cagionando un danno economico, avendo il vecchio forum pesanti interessi economici da preservare. Il tutto, ci tengo a dire, se configurabile (come giustamente dice lei, è un delitto aprire un forum e invitare gente al suo interno?), è avvenuto in una sezione PRIVATA.

      Si sono così scatenate pesanti ritorsioni personali nei nostri confronti (incluse telefonate anonime). In quanto impegnati su altri fronti quotidiani, e per tutelare la privacy e la serenità di tutti gli appartenenti al nuovo forum, abbiamo deciso di chiudere.

      Putroppo, la lentezza del nostro sistema giudiziario e il timore di altre azioni illegali nel frattempo, hanno causato la classica rinuncia ad avere giustizia nei confronti di questa gente.

      A grandi linee, da quanto mi dice, la violazione di conversazioni private in stanza privata su forum pubblico è paragonabile alla violazione di altri sistemi come e-mail, eccetera.

      Abbiamo comunque conservato tutta la documentazione per ogni evenienza.

      Grazie per la consulenza 🙂 con il vostro lavoro svolgete un lavoro encomiabile (che poi eventualmente porta a un rapporto di collaborazione vero e proprio), cioè dare un pò di chiarezza preventiva a chi ne ha necessità. Grazie di nuovo.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      marksecond
    • Intrusione in sezione privata di forum

      Buongiorno,
      vi scrivo per avere una consulenza su un problema di privacy su Internet.

      Tempo fa abbiamo lasciato un forum per fondarne uno nuovo. Abbiamo privatamente invitato diversi membri del vecchio forum spiegando le cause dell'abbandono.

      Per coordinare gli inviti e gestire il nuovo forum, abbiamo usato (come d'uso in questi casi) una stanza privata sul nuovo forum, con accesso limitato solo ad alcune persone tramite password.

      Tempo dopo, ci contatta per email il moderatore (e proprietario legale) dell'altro forum, che con spavalderia afferma di essere entrato in possesso delle nostre conversazioni nella nostra Stanza privata (con la collaborazione di qualcuno che gli ha dato le chiavi di accesso o da questi carpendole abusivamente, in quanto, disgraziatamente, alcuni avevano usato la stessa pass anche sul nuovo forum).

      Lo stesso allegava stralci di nostre conversazioni private, minacciando di renderle pubbliche sul web e, al contempo, di denunciarci per il contenuto secondo lui lesivo del suo forum.

      La diffusione sul web, fra l'altro, è già avvenuta in parte, in quanto un utente mi ha avvertito inviandomi uno stralcio di mia conversazione privata in tale stanza chiusa, sempre inviata dall'amministratore dell'altro forum, a mia insaputa.

      Specifico che l'osservazione e la raccolta delle conversazioni (catalogata dai possibili rei in veri e propri "dossier" individuali) è continuata per circa 3 mesi, costantemente e a nostra insaputa.

      In definitiva, vorrei sapere se l'intrusione in una Stanza ad accesso limitato (con furto di password o in combutta con possessore di password), la raccolta di conversazioni private, la minaccia di loro diffusione, la loro già avvenuta diffusione per mail, possono essere considerate reato e quali sono le pene previste. E se tali conversazioni carpite in questo modo possono essere utilizzate in dibattimento.

      Indipendentemente dal contenuto "dannoso" delle conversazioni (riassumibili in un nostro impegno per un travaso di iscritti da un forum all'altro).

      In aggiunta, specifico che le mail a me direttamente inviate da tale soggetto avevano forti caratteri minatori (vengo descritto come membro di "associazione mafiosa").

      Grazie per l'eventuale risposta.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      marksecond