Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marinap
    3. Migliore

    marinap

    @marinap

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 7
    • Discussioni 6
    • Post 35
    • Migliore 11
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località caserta
    64
    Reputazione
    35
    Post
    2
    Visite al profilo
    7
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Ibrida tra umanesimo e tecnologia

    I migliori post di marinap

    • Discover immagini non AMP a 1200 px

      Ciao,
      Google ha risolto un problema con Google Discover che impediva la visualizzazione di anteprime di immagini di grandi dimensioni per pagine non AMP.

      E' stato previsto l'attributo max-image-preview:[setting] https://developers.google.com/search/reference/robots_meta_tag
      https://www.searchenginejournal.com/google-discover-large-images-2/374555/

      postato in SEO
      marinap
      marinap
    • RE: Lockdown, virgola. Questa discussione vuole sapere cosa ne pensate del linguaggio SEO!

      Intervengo perché mi sento tirata in ballo: mi presento, giornalista professionista proveniente dalla carta stampata e SEO per progetti editoriali. Attualmente la mia professione è: ibrido.

      L'autrice sembra non sia giornalista, almeno secondo quanto riferisce l'elenco ufficiale dell'ODG pubblico che potete consultare https://www.odg.it/elenco-iscritti. Non so se sia registrata sotto altro nome o se ci sia una registrazione in atto ma al momento non è restituita alcuna posizione.

      Tengo a fare questa precisazione perché le critiche presentate nell'articolo di Soncini sembrano appartenere a ere geologiche passate. Da circa 7 anni i giornalisti come tutti i professionisti iscritti agli albi, sono obbligati a seguire corsi di aggiornamento. Siamo a oggi al terzo triennio obbligatorio di formazione quindi 9 anni.

      E tra questi corsi che sono stati proposti in ogni sede e modalità possibile, inclusa la FAD (formazione a distanza) si sono tenuti anche corsi SEO nella maggior parte gratuiti e a volte anche a pagamento disponibili comunque a tutti gli iscritti con prenotazioni alla piattaforma Sigef oppure in modalità FAD dalla piattaforma Moodle.

      Circa due anni fa scese in campo proprio Google e furono tenuti corsi in tutta Italia proprio sulle tecniche di organizzazione dei contenuti, citazione delle fonti, uso dei link, ricerca e controllo delle immagini all'interno del grande progetto Google news Lab https://newsinitiative.withgoogle.com/intl/it/google-news-lab/

      In base al contenuto dell'articolo, suppongo che l'autrice non abbia avuto le occasioni per acquisire queste nuove competenze in ragione del fatto che probabilmente i corsi di aggiornamento non sono stati seguiti per le ragioni su esposte.

      Dirò di più: nel panel dei corsi proposti, a oggi troviamo: tecniche di comunicazione su instagram, tik tok, Linkedin ecc e molti corsi sulla deontologia professionale e come si declina sui social; come si trattano i commenti e come prevenire il reato di diffamazione (eh sì impariamo anche questo).

      Indubbiamente non abbiamo ancora una formazione completa e attuale; indubbiamente contiamo almeno 10 anni di ritardo, ma la risposta dell'Odg c'è stata e dopo appena 6 anni possiamo dire che la formazione sta piano piano aggiornando molti colleghi. Indubbiamente è perfettibile.

      PS. Se qualcuno per caso si chiede se appartenga ai docenti dei corsi SEO, rispondo che: umilmente li seguo e non li tengo. L'unico corso che ho tenuto ha riguardato la comunicazione sui lupi.

      postato in SEO
      marinap
      marinap
    • A scuola di scrittura con Google

      Ciao,
      segnalo due risorse ufficiali di Google, purtroppo solo in inglese: guida alla scrittura e guida alla scrittura tecnica.

      Le trovo molto ben fatte e soprattutto racchiudono la metodologia stilistica e formattazione secondo il metodo anglosassone che però viene declinato anche per le altre lingue.

      Vi segnalo altresì che per la scrittura tecnica è previsto un vero e proprio corso con aula virtuale e esercitazioni: l'obiettivo è insegnare a ingegneri e tecnici a scrivere secondo il metodo appunto.

      Per intenderci: è un mix tra stile accademico (tipico di quando si scrive una tesi o una ricerca scientifica) e lo stile giornalistico.

      Curioso che abbiano scelto di mettere questi documenti sotto la voce sviluppo

      https://developers.google.com/style
      https://developers.google.com/tech-writing/resources

      postato in Web Marketing e Content
      marinap
      marinap
    • Nuova search console: area News

      Ciao,
      è stata attivata la metrica per le news in search console. Non riesco a caricare lo screenshot perché mi dice errore del server ![0_1595341278660_news-search-console.jpg](Caricamento 100%) .
      Lo trovate in risultati di ricerca/tipo di ricerca. Secondo me è utilissimo

      postato in SEO
      marinap
      marinap
    • Accordo ebay e camere di commercio per negozi gratis

      Ciao, segnalo questa bella occasione: la possibilità di aprire shop su ebay gratis per 12 mesi o premium per 6 mesi

      http://www.camcom.gov.it/P42A1645C42S3/-ilmioecommerce--Camere-di-commercio-e-eBay-insieme-per-aiutare-le-imprese-a-sbarcare-in-rete.htm

      postato in Internet News
      marinap
      marinap
    • RE: Google rinvia la migrazione totale a Mobile-First Indexing

      @micropedia ha detto in Google rinvia la migrazione totale a Mobile-First Indexing:

      @juanin io non sono d'accordo sul mobile first indexing ... stiamo dando per scontato che le piattaforme desktop sono morte invece ancora tantissimi contenuti vengono esplorati da desktop, basti pensare anche solo a noi addetti ai lavori esperti di comunicazione sviluppatori software ma anche impiegati di aziende.

      Ma infatti: con il lavoro da casa in remoto causa Covid-19 addio smartphone. Stanno solo seguendo la situazione. Che senso avrebbe oggi un mobile-first indexing se tutto il traffico dall'autunno si sposterà nuovamente e tanto su desktop? Pensate solo che tutte le scuole nel mondo dovranno fare i conti con la formazione a distanza mista alla didattica in presenza. Non so, mi sembra ancora tutto così incerto.

      postato in SEO
      marinap
      marinap
    • RE: Lockdown, virgola. Questa discussione vuole sapere cosa ne pensate del linguaggio SEO!

      @raffaele-conte in parte è vero ma non del tutto. Non dimentichiamo gloriose testate cartacee come Vero o Stop che facevano del titolo acchiappalettore una vera e propria religione. Non dimentichiamo i grandi titoli acchiappalettori delle testate nazionali e locali legati soprattutto alla nera o giudiziaria, al gossip. Abbiamo una grande tradizione di titoli a 9 colonne con font bold e di corpo 60 su un giustificato di 40 caratteri inclusi gli spazi che title scansate proprio. Non dimentichiamo la civetta o la locandina. Non dimentichiamo che in una cartella (30 righe e ogni rigo 60 caratteri inclusi gli spazi) si facevano entrare le storie più belle del giornalismo italiano.

      postato in SEO
      marinap
      marinap
    • RE: Il Rich Results Test di Google è fuori dalla beta!

      @giorgiotave grazie. Aggiornamenti notevoli

      postato in SEO
      marinap
      marinap
    • RE: John Mueller di Google mantenere i reindirizzamenti per almeno un anno

      Ciao, vi aggiorno sull'analisi: ho intercettato alcune pagine AMP ancora presenti in google search console nella sezione pagine escluse/con tag canonical appropriato e visto il codice analytics che effettivamente c'è.

      Ho letto ovunque che con il passaggio in AMP è atteso un calo che sarà poi recuperato. Mi resta da capire perché diavolo ci sono tante pagine escluse e qui sto pensando a un errore della sitemap o a un bug per cui provare a rinviarla e fare redirect 301.

      postato in SEO
      marinap
      marinap
    • RE: Google rinvia la migrazione totale a Mobile-First Indexing

      @kal ha detto in Google rinvia la migrazione totale a Mobile-First Indexing:

      @marinap ottima osservazione!

      Giustamente, se la mobilità si riduce drasticamente, anche l'uso dei dispositivi mobili seguirà lo stesso trend.

      Cambiare adesso significherebbe molto probabilmente peggiorare di molto i risultati di ricerca in generale.

      Il che mi fa pensare, inoltre, che è folle pensare di far prevalere, in termini di investimento, una piattaforma sull'altra. D'altronde è il limite delle aziende private che continuano a voler prevenire trend di mercato quando, attualità conferma, non è possibile.

      postato in SEO
      marinap
      marinap
    • RE: Nuova search console: area News

      @giorgiotave ha detto in

      Grazie grazie!

      Puoi provare ora o con un'immagine più piccola? Altrimenti faccio io uno screen..che strano!

      Ora funzia

      [NuScreenshot_20200720-214902.jpg

      postato in SEO
      marinap
      marinap