Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maria10
    3. Post
    M

    maria10

    @maria10

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 54
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da maria10

    • F24 Compensazione Errata

      Nell'F24 intestato al socio di una snc (persona fisica), ho compensato l'iva della società (codice 6099) con l'Inps personale del socio. Non è passato ancora un anno.
      Quali sono le soluzioni per rimediare all'errore? grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria10
    • buoni pasto

      Salve, un Bar riceve un buono pasto dal cliente. Emette uno scontrino con iva al 10%. Subito dopo preme un tasto sulla cassa con la dicitura"importo non riscosso". A fine giornata nella chiusura cassa mi viene visualizzato: incasso del giorno €100, corrispettivo non riscosso € 10 (valore del buono). Nel registro dei corrispettivi registro € 90 come incasso del giorno. Registro in un'apposita colonna, in corrispondenza della data dell'operazione, con la dicitura Corrispettivo non riscosso € 10, importo che non sommo nel totale del giorno. A fine mese emetto una fattura con iva al 10% nei confronti della società emittente i buoni, per un valore pari all'importo scontato. Fattura che registro nel registro delle fatture emesse.
      E' corretto procedere così? Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria10
    • RE: Libro Cespiti

      Grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria10
    • Libro Cespiti

      Sul libro cespiti sono presenti beni acquistati nel 1996.
      Da diversi anni, questi beni -completamente ammortizzati - non sono più presenti in ditta.
      Qual'è la procedura corretta per toglierli dal libro cespiti?
      Parliamo di stampanti, fax, fotocopiatrici.
      Si emette un'autofattura? Per quale importo?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria10
    • Imprenditore e collaborazione occasionale

      Salve,
      un imprenditore individuale, titolare di una cartoleria, con partita Iva e iscritto all'Inps, può fare una prestazione occasionale come autotrasportatore per una società che vende mobili (tavolini e sedie) da giardino?

      Saranno effettuati circa 10 viaggi nell'anno 2010, sempre per la stessa società. Verrà, inoltre, utilizzato il furgone della società.

      Occorre emettere una ricevuta (non la fattura), in quanto si tratta di un'attività diversa da quella abituale, vero?

      Non c'è obbligo contributivo?: non si superano i ? 5.000 e credo che sia assente il coordinamento con l'attività del committente.

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria10
    • RE: F24

      Vi ringrazio per la pazienza!
      maria

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria10
    • RE: F24

      Ricapitolando:
      nel mio caso specifico, ho una

      • fattura di dicembre 2009
      • che verrà pagata a febbraio 2010
      • la RA verrà versata il 15 marzo 2010

      nell'F24 che preparerò a marzo, per mese e anno di riferimanto dovrò indicare: 02/2010 (data di pagmento della fattura) giusto?
      Ho bisogno di fare maggiore chiarezza sull'argomento.
      Grazie. maria

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria10
    • RE: F24

      Grazie per la risposta così rapida.

      Ho capito, la regola generale è mettere la data della fatura!

      Grazie e buon lavoro.
      maria

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria10
    • F24

      Salve!
      Vi chiedo cortesemente delucidazioni sulla compilazione dell'F24.
      Precisamente come va compilato l'F24, sezione erario, mese e anno di riferimento, per il versamento della ritenuta acconto?

      Ho una fattura di un professionista del 30.12.2009, con ritenuta d'acconto.
      La fattura verrà pagata il 25 febbraio 2010.

      1. nella colonna mese di riferimento occorre mettere 12 (dicembre) e nella colonna anno indico 2009 (data di emissione della fattura)?
      2. oppure nella colonna mese di riferimento occorre mettere 2 (febbraio) e nella colonna anno indico 2010 (data di pagmento della fattura)?
        La ritenuta devo versarla il 16 del mese successivo al pagamento della fattura(16 marzo)?
        Ringrazio tutti anticipatamente.
        maria
      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maria10
    • Salve

      Buonasera!
      Saluto tutti i partecipanti di questo bellissimo forum.
      Mi sono iscritta per scambiare informazioni.
      Ancora un cordiale saluto a tutti, Maria.

      postato in Presentati alla Community
      M
      maria10