Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marcusbarnet
    3. Post
    M

    marcusbarnet

    @marcusbarnet

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località LA Età 41
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marcusbarnet

    • Contratto per Amministratore, socio SRL e lavoratore

      Ciao a tutti,

      avrei da porvi una questione abbastanza ostica sul cui argomento ho sempre trovato argomenti discordanti.

      Io sono socio di una SRL (15% della quota) di cui sono anche il presidente del consiglio di amministrazione; in più, lavoro anche attivamente all'interno dell'azienda.

      Inizialmente, non avevamo il CdA ed io ero amministratore unico e per questa carica percepivo un compenso mensile con prestazione occasionale; successivamente all'entrata di altri soci, abbiamo istituito il CdA e da amministratore unico sono passato a presidente.

      Dato che ora la situazione in società si è stabilizzata, a me farebbe comodo essere inquadrato con un contratto di lavoro che mi possa dare delle garanzie a differenza del compenso come prestazione occasionale: in questa condizione, non posso richiedere fidi o finanziamenti mentre sarebbe diverso se io avessi un contratto di lavoro indeterminato.

      Ho letto che potrei avere un contratto di lavoro vero e proprio nel caso in cui la mansione svolta all'interno dell'azienda e per la quale vale il contratto di lavoro non è in conflitto con la carica di presidente.
      Siccome io mi occupo di ricerca e sviluppo a livello tecnico, mentre la carica di presidente mi porta a prendere decisioni che esulano dal settore di ricerca e sviluppo e che, in ogni caso, ogni decisione è sottoposta al CdA, volevo sapere se esiste una qualche legge o decreto che mi permetta di avere un contratto di lavoro determinato o indeterminato.

      So che in genere si usa il co.co.co, ma questo tipo di contratto non fornisce alcuna garanzia per richiedere prestiti o mutui, dico bene?

      Mi sapreste aiutare, per favore? Vi ringrazio infinitamente!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcusbarnet