Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marcoaurelio
    3. Discussioni
    M

    marcoaurelio

    @marcoaurelio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da marcoaurelio

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Importo netto della prestazione d'opera occasionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marcoaurelio  

      4
      12019
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      Se è l'unica prestazione meramente occasionale nell'anno, con reddito (da prestazioni meramente occasionali) entro i 5000 euro, non sarai soggetto all'iscrizione all'INPS gestione separata.

      Leggi per saperne di più il topic importante "Le collaborazioni occasionali - SINTESI".

      Paolo

    • M

      Consigli sul contratto prestazione d'opera/cocopro
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marcoaurelio  

      22
      35252
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      22
      Post

      M

      Salve Marcoaurelio, salve i2m4y, mi son appena iscritto a questo forum dopo aver letto la vostra discussione. Mi chiamo Matteo e scrivo dalla prov. di Livorno ed avrei anch io un quesito da porre in tema di partita IVA. Adesso partecipo per il 25% in una ditta locale, ma sono intenzionato ad aprirmi la mia partita IVA, e per problemi di "accordi non rispettati" dal responsabile della suddetta ditta e per avere più autonomia nel gestire i miei lavori. Sono grafico pubblicitario da oltre 12 anni, ho già avuto una società (s.a.s.) per 2 anni (1996-1998), sono satto dipendente per circa 4 anni (1999-2002) ed ora, come dicevo, socio in partecipazione. Parlando con un amico son venuto a conoscenza di questa partita iva forfettaria, che con sorpresa ho valutato come la soluzione migliore. Con il mio commercialista non ho avuto ancora modo di parlare, che come tutti sanno, i commercialisti son sempre pieni di impegni e poco reperibili. Volevo sapere qualcosa di più su questo tipo di partita iva, avevo pensato di prenderla come Consulente Pubblicitario, ma so ben poco sull'argomento. Ringrazio in anticipo per le informazioni, mi complimento per il forum molto utile e auguro buon lavoro a tutti.

      Matteo:)