ciao Marco,
è assolutamente possibile cambiare il codice attività e trovarne uno più appropriato ma ti consiglio di ponderare bene la scelta.
L'iscrizione all'artigianato comporta il pagamento di contributi inps fissi (circa 3.500 euro annui che coprono fino al massimale di circa 15.500 euro) a differenza della gestione separata che comporta un pagamento a percentuale sull'utile. Inoltre come artigiano sarai tenuto all'iscrizione all'Inail e alla Camera di Commercio con ulteriori costi.
Valuta bene i pro e i contro.
La scelta non ha influenza sul regime fiscale, sarai sempre nei minimi.
saluti
M
marco3189
@marco3189
0
Reputazione
7
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
badges
0
Bookmarks
0
Voti
0
Ringraziamenti
0
Miglior risposte
Inizia una nuova discussione
di cosa vuoi parlare?
Discussioni create da marco3189
-
TopicPost
-
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 5 dic 2014, 16:10 • marco3189 5 dic 2014, 16:41 -
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 21 set 2014, 14:28 • marco3189 22 set 2014, 12:46 -
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 23 gen 2014, 13:26 • marco3189 26 feb 2014, 21:26 -
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 5 gen 2014, 13:42 • marco3189 10 mar 2014, 10:40