Ciao a tutti,
vorrei farvi una domanda circa le responsabilità del copywriter che scrive articoli per il blog di un'azienda.
Nel caso in cui i contenuti pubblicati risultassero poco accurati, errati o non verificati quali potrebbero essere le conseguenze per il copy? Il committente potrebbe chiedere i danni al professionista che ha scritto un testo che ridicolizza l'immagine dell'azienda, ad esempio, o che fornisce informazioni sbagliate? Anche se il testo è stato preventivamente approvato dal cliente prima della sua pubblicazione... Penso soprattutto agli articoli di carattere tecnico e pratico, come i tutorial e le guide che danno istruzioni vere e proprie su come fare qualcosa.
Grazie in anticipo per le risposte 
Mara

) però voglio evitare di scrivere stupidaggini che rischiano di portare fuori strada chi legge e di rovinare la reputazione del cliente. Il tempo che si perde nella ricerca, però, è notevole in certi casi... per questo ho pensato che specializzarsi in un settore come quello tecnico permetterebbe di ridurre le ore dedicate allo studio del tema e, allo stesso tempo, di scrivere contenuti sempre più interessanti e centrati...
